10°C
domenica 23 feb

Archivio del 18 Luglio 2006

  • “Kals’art 2006”

    Torna l’appuntamento con Kals’art, che quest’anno si svolgerà dal 21 luglio al 10 settembre e che comprende concerti di livello nazionale e internazionale, rappresentazioni teatrali, mostre d’arte contemporanea, serate dedicate al cinema, visite guidate nei monumenti aperti del centro storico e luminarie d’autore nelle strade e nei vicoli della Kalsa, chiusi al traffico. La rassegna, promossa dall’Amministrazione Comunale e diretta da Davide Rampello, ha solo tre anni, ma già rappresenta un appuntamento atteso che valorizza uno dei quartieri storici più belli della nostra città. Continua »

    Palermo
  • Verso l’Istituto di Metodologia ed Etica Scientifica del Cnr

    Prende il via a Palermo il progetto per la fondazione dell’Institute of Scientific Ethics and Methodology (Isem, Istituto di Metodologia ed Etica Scientifica) da parte del Consiglio nazionale delle ricerche (il Cnr). L’Istituto condurrà un Master annuale di alta formazione sulla metodologia e l’etica della ricerca scientifica i cui corsisti saranno selezionati a livello internazionale fra laureati e ricercatori di tutte le discipline scientifiche. Le attività formative saranno infatti condotte in lingua inglese da docenti scelti fra professori e ricercatori di tutto il mondo. Nell’ottica di una piena integrazione fra teoria e pratica, ogni corso sarà seguito dalla conduzione di una ricerca teorica e sperimentale il cui esito servirà alla qualificazione di ogni corsista. Inoltre, continueremo a condurre ricerche avanzata in chimica: perché non è possibile fare formazione sul metodo scientifico senza condurre attività di ricerca a livello internazionale in modo continuo.

    Si tratta di un’opportunità unica e importante, perché non esistono in nessun Paese dell’Unione europea Istituti di formazione post-universitaria che si occupino di tali argomenti. Importante, l’opportunità di sviluppo della scuola scientifica e del territorio, perché la presenza annuale di ricercatori e docenti di standing internazionale arricchirà il territorio per molti mesi all’anno con la presenza di giovani stranieri ad alta qualificazione scientifica. Continua »

    Ospiti
x
Segui Rosalio su facebook, X e Instagram