Palermo e Catania
Ho un amico. Un carissimo amico, una persona onesta, pulita, affettuosa, generosa, sulla quale sai di poter contare sempre.
Appartiene però ad una categoria di persone che abbraccia una precisa scuola di pensiero: è uno di quei palermitani che sembrano godere come i pazzi quando possono parlare male di Palermo.
È una specie molto diffusa, sono sicuro che anche chi mi legge ne conosce almeno un paio.
Certo…non che gli manchino gli argomenti, anzi gli vengono forniti giornalmente a lui come a me.
Mi sono sempre chiesto perché queste persone sembrano provare un piacere fisico (avete notato che spesso sorridono quando lo fanno?) nel parlare male di Palermo, della Sicilia, dell’Italia, sempre più su fino alla Via Lattea…A me sembrano come privi di una particolare forma di pudore.
Spesso purtroppo hanno ragione, lo so, non sono cieco.
Solo che io amo questa Terra, questa città. Ma pure questo palazzo, questo PC e questo blog che parla di Palermo.
Se volete ci metto che amo pure Voi, così la faccio veramente…fitusa…:-)
Scherzi a parte io sono del parere che la propria città, la propria terra quanto meno meritano sempre rispetto anche nella crudezza delle denunce più severe su difetti, problemi e quant’altro, la cui lucidità non deve essere in alcun modo mitigata dall’affetto.
Quello che mi però infastidisce non poco sono le critiche gratuite, generiche e talvolta ingenerose e preconcettuali non supportate da reali riscontri oggettivi e non specificatamente ascrivibili alla nostra città o Regione.
Ma torniamo al mio amico.
Nel quadro delle iniziative per esprimere al meglio la sua dichiarata antipalermitanità adesso ha adottato la Pro – catanesità…:-)
Fermi tutti.
Che sia chiaro.
Non ho nulla contro Catania. Il mio migliore amico, da 35 anni, è un catanese, seppure viva da 30 anni a Palermo.
La mia sicilianità sincera e profonda, Vi prego di credermi, mi porta a godere dei pregi e delle bellezze innegabili di questa importante città, come di altre, che non vedo però da almeno 15 anni e della quale non ho a differenza del mio amico che vi si reca spesso per vari motivi, una conoscenza diretta. Continua »
Ultimi commenti (172.547)