
«Alessandria d’Egitto è una città oltremodo affascinante (…) per il suo documentato carattere cosmopolita che testimonia di un antico principio di tolleranza e di coesistenza con il quale sembrano confrontarsi gli attuali sistemi urbani europei ed occidentali, a fronte degli impetuosi movimenti migratori che segnano gli anni più recenti della nostra storia». In questa maniera il professor Giuseppe Dato, autore del libro Marginalità urbana ad Alessandria d’Egitto inizia la presentazione del suo libro. Lo stesso concetto e la stessa immagine si potrebbero applicare a Beirut e a Palermo.
Le tre città verranno indagate e raccontate da tre relatori d’eccezione che verranno coordinati dal prof. Maurizio Carta, docente di urbanistica a Palermo e autore del libro Next City. Nicola Giuliano Leone, preside della Facoltà di Architettura di Palermo, Giuseppe Dato, Professore ordinario di urbanistica a Catania, e Hassan Badawi, docente presso l’Università di Beirut, si confronteranno, appunto, sul tema dei limiti, e di come possano venire individuati, di tali città meridiane. L’occasione è data dal seminario Dove finiscono le città?, promosso dall’Associazione Ars Nova e coordinato dall’architetto Domenico Cogliandro (autore di Rosalio), che si svolgerà a Palermo (Palazzo Pantelleria; piazzetta Meli, 5) oggi alle ore 18:30. Continua »
Ultimi commenti (172.547)