11°C
domenica 23 feb

Archivio di Gennaio 2007

  • “Terra” di Salgado da Garage

    Inaugura oggi alle 18:00 alla galleria d’arte contemporanea Garage (piazza Resuttano, 2) la mostra fotografica Terra di Sebastião Salgado.

    La mostra sarà visitabile fino al 9 febbraio tutti i giorni dalle 16:00 alle 20:00 a esclusione del sabato e della domenica.

    Salgado, che fotografa soltanto in bianco e nero, è considerato uno dei più grandi “fotografi umanisti”. L’idea della mostra è venuta a Salgado nel 1996 mentre fotografava la città di San Paulo e alla vista della mancanza di abitazioni, di acqua, di fogne, della violenza contro i bambini di strada e gli adolescenti.

    “Terra”

    AGGIORNAMENTO: la chiusura della mostra è stata spostata al 23 febbraio.

    Palermo
  • Sperimentazione Google AdSense

    A partire da oggi su questo blog si sperimenta la presenza di contenuti pubblicitari facenti parte del programma Google AdSense. Gli annunci sono contestuali, cioè collegati ai contenuti delle pagine su cui vengono mostrati. Molti degli annunci su Rosalio riguardano, quindi, Palermo.

    Gli annunci, per regolamento del servizio, devono utilizzare un linguaggio chiaro e diretto, evitando espedienti pubblicitari, devono essere informativi, mirati e unici e gli indirizzi devono essere sicuri. Le norme per i contenuti pubblicitari ci sembrano in linea con Rosalio e abbiamo ritenuto opportuno informarvi della nostra scelta e fornirvi tutti i dettagli. Nei prossimi giorni la posizione e altre caratteristiche degli annunci potrebbero variare.

    Buona navigazione.

    Rosalio
  • La bambina e la farfalla

    Vi ha mai afferrato una matta voglia di volare? Sporgetevi un attimo dal balcone. Laggiù, dieci piani più sotto, brilla un mazzo di fiori gialli in una mattina di primavera. Il colore abbacinante è una voce, un richiamo. Attraversa la pupilla. Lascia un telegramma per conoscenza al cervello. E arriva dritto al cuore. Il cuore cerca di fregarti. Dai, spalanca le ali. Dai, cogli quei fiori. Il cielo è azzurro. Cosa potrà capitarti di male? Apri le ali che non hai, quando arriva il cervello. Ha letto il telegramma e si è precipitato fuori dalla sua camera da letto ancora in camicia da notte, in tempo per urlare: “Che fai? Sei pazzo?”. E solo allora, dopo avere allargato sull’azzurro una consistente porzione di corpo, ti accorgi che il prezzo di un volo verso lo scintillio dei fiori sarebbe troppo alto.
    Quel giorno una bambina decise di inseguire una farfalla, oltre la nostra immaginazione, ma ben dentro la sua fantasia. Telefonata al pomeriggio presto: “Una ragazzina di colore è volata dal balcone. La trovi all’obitorio del Civico. Vedi se riesci a intervistare qualche parente”. È una consuetudine che odio. Perché è necessario fare domande ai congiunti del morto? Cosa potrebbero raccontare di originale? Mica diranno: “Sì, mio figlio Lazzaro in effetti è deceduto, tuttavia siamo fiduciosi. Sa, aspettiamo un suo amico che viene dalla Galilea. Resti con noi, forse ci scappa lo scoop”. Ma del porco – del mio lavoro – non si butta via niente. Continua »

    Ospiti
  • Pane con la milza gratis ai poveri

    Stamattina dalle 9:00 alle 13:00 l’Antica Focacceria San Francesco (via A. Paternostro, 56) distribuirà gratuitamente il tipico panino con la milza agli indigenti. Sono previsti anche l’esibizione di un gruppo di giocolieri legati al Teatrino Ditirammu e un intervento di Gaetano Basile.

    AGGIORNAMENTO: sono stati distributi circa 1500 panini di cui 140 destinati alla comunità di Biagio Conte.

    Palermo
  • Nuove intimidazioni in provincia

    Proseguono le intimidazioni in stile mafioso nella provincia di Palermo. Ieri sono stati recapitati a Giuseppe Panettino (Ds) e Alessandro Santoro (La Margherita), consiglieri comunali di Borgetto, due bossoli di fucile. I consiglieri si erano occupati recentemente della questione dell’assunzione dei precari.

    Sempre nella giornata di ieri Francesco Boschetti, editore di Torretta, ha trovato un pacco contenente una testa di cane.

    Due giorni fa a Misilmeri erano state rinvenute due bombe carta sotto l’auto di rappresentanza del Comune di Misilmeri usata dal sindaco Salvatore Badami.

    Palermo
  • Ultimo incontro di “FivEvents”

    Incontro conclusivo stasera per FivEvents a palazzo Asmundo (via P. Novelli, 3). Oggi si inizia con Moltitudine, la performance futurista di Giusva Pecoraino, e si continua con l’installazione sonora L’essenza del sublime di Emanuela Fai, Medusa di Vincenzo Pandolfo e Limbo di Manuela Sandri, un omaggio ad Andy Warhol e Jebby Saville effettuato elaborando in digitale il colore. La musica è curata da G-Blaster.

    Prosegue la video installazione Fuori luogo di Ester Sparatore, vincitrice del premio Genio di Palermo 2005.

    L’iniziativa è il progetto conclusivo del corso di formazione per “Esperte in Comunicazione Museale”, organizzato dalla Server snc e dall’associazione Amici dei Musei Siciliani.

    “E-mood”

    Palermo
  • Cosa sarà il Palermo senza Amauri?

    Cosa sarà il Palermo senza Amauri? Una domanda a cui temo di dare una risposta.

    Intanto buon anno a tutti. Il mio 2006 è stato straordinario, mi auguro che il vostro 2007 lo sia altrettanto.

    Dicevamo. Amauri dovrà restare fuori, non sappiamo quanto ma dobbiamo abituarci a vedere il nostro Palermo senza di lui per alcune settimane. Sarò sincero, la vicenda mi preoccupa un bel po’. Amauri è stato fondamentale per la prima parte di stagione. In tutto, nei gol certo, ma anche nella personalità, nell’apprensione che crea nelle difese avversarie, nel peso in area di rigore. Senza sarà difficile, lo abbiamo visto anche in alcune gare o in frazioni di partita.

    Il Palermo senza di lui deve necessariamente variare modo di giocare, niente più palla a lui che la difende come pochi in attesa che dalle retrovie arrivino rinforzi.

    A proposito di rinforzi. Continua »

    Palermo
  • Sei occhi

    Esomostro

    La più strana tra le statue di villa Palagonia sta sulla destra di uno dei cancelli d’ingresso, anzi d’uscita. Quando la vidi per la prima volta mi vennero in mente le statue dell’isola di Pasqua ma quegli occhi? Un mostro non è un vero mostro se non ha o più o meno di due occhi, questo ne ha sei disposti su quattro livelli. Forse il principe era un esoterista o forse voleva solo stupire i suoi contemporanei, fatto sta che questo mostro è più insolito del solito.

    Palermo
  • La “Tosca” torna al Teatro Massimo

    Sei anni dopo l’ultimo allestimento di successo torna al Teatro Massimo Tosca di Giacomo Puccini (1858-1924) su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica, dal dramma omonimo di Victorien Sardou. Da oggi e fino al 14 gennaio 2007 sarà proposto un nuovo allestimento prodotto dal Teatro Massimo con la regia di Gilbert Deflo, la direzione di Pinchas Steinberg e le scene e i costumi di William Orlandi. Tosca sarà Raffaella Angeletti nel primo allestimento.

    Gli spettacoli cominceranno alle 20:30 il 4, 12 e 13 gennaio, alle 18:30 il 9, 10, 11 gennaio e alle 17:30 il 7 e 14 gennaio.

    Palermo
  • Quel netturbino è un asino!

    Scecco, finalmente si vola!

    O, meglio, dovrei dire quell’asino è un netturbino riferendomi al Comune di Castelbuono, dove il sindaco Mario Cicero ha avuto l’idea di utilizzare due equini per la raccolta dei rifiuti con la qualifica di “operatori ecologici”!

    Gli asini opereranno per le vie del centro storico al posto degli inquinanti camion e furgoni portando sul dorso due contenitori per i rifiuti biologici e solidi. Lo sterco che depositeranno verrà recuperato e utilizzato come concime. Un asino costerà al Comune 1500 euro per l’acquisto più circa duemila all’anno per la custodia, l’alimentazione (a base di fieno e carote) e la cura. Un mezzo meccanico comporterebbe una spesa di 30mila euro per l’acquisto e di ottomila euro l’anno per la manutenzione, il consumo di gasolio, il bollo e l’assicurazione. «A conti fatti» – dice il sindaco – «ho fatto risparmiare un sacco di soldi alle finanze comunali. E di questi tempi non è cosa da poco».

    AGGIORNAMENTO: l’immagine è tratta dal blog Castelbuono.Org.

    Palermo
  • Danni in città per il forte vento

    I Vigili del fuoco di Palermo sono intervenuti in città e in provincia in seguito a decine di richieste di intervento causate dal forte vento di maestrale che soffia da stamattina. In particolare via Francesco Baracca è stata chiusa al traffico per consentire la rimozione di un palo dell’illuminazione pubblica che ha invaso la sede stradale, alcune tegole sono cadute in strada in via Mariano Stabile e un capannone è stato scoperchiato in via Ammiraglio Denti di Piraino.

    Palermo
  • Foro Italico

    Botta di sale quanto è bella la Signorina! Arriva puntuale alle 8:45, traffico permettendo. Quattro colpi di buongiorno a tutti, stacca dalla porta il pizzino di quelli messi a turno, con due scoppi di chiave apre la porta e: “Piano piano, accomodatevi in sala d’aspetto che ora vi chiamo uno per uno”.
    “Signorina oggi il dottore puntuale viene? Che ci devo parlare per mia figlia…”
    “Signora Lo Manto, mi dia il tempo di sedermi, che ancora manco il piccì ho acceso. Che fa non lo sa che il dottore, quando arriva, arriva per tutti? Si accomodi che, quando è ora, la chiamo io”
    Il piccì, finalmente acceso, saluta la Signorina con un Buongiorno Rosy, che furrìa per lo schermo, cambiando ogni secondo colore. Pure gli occhi furrìano a taliarlo.
    Il dito laccato scorre sulla lista del turno: “Signor Pizzurro lei deve fare ricette o è per il dottore?”. Per ogni nome la Signorina ha un’attenzione diversa. Li conosce tutti la Signorina. Sa chi è degno di riguardo e chi piuttosto meriterebbe un bel Bafantoculo di prima mattina. Ma la Signorina, santa pazienza, ha un sorriso per tutti. Continua »

    Ospiti
  • (B)ene (e male)

    In ognuno di noi esiste ed insiste un Adolf Buddha.
    Il bene e il male sono così fusi da diventare una persona sola, un’emulsione così indistinguibile da renderla un unicum.
    Un unico essere bicefalo che discorre tutto il giorno sul da farsi.
    La sua bocca è piena della mela della conoscenza e masticando tira avanti per tutta la vita umana.
    Ma Adolf in realtà è la belva, forse la vera essenza umana, che viene ammaestrata da Buddha a non mangiare e a non mangiarsi.
    Adolf Buddha è tutto fuorché silente e soprattutto è così preso da sé da non riconoscersi negli altri e da non riconoscere la differenza che c’è negli altri.
    È così ignorante della sua stessa esistenza che cerca sempre di etichettare come male assoluto ciò che gli capita a tiro.
    Non esiste un male assoluto, lo dico e lo ripeto, forse sarò poco popolare, ma nessun male è assoluto. Il male, ahimé, è soggettivo. Continua »

    Lessico sicigliano
  • Purtroppamente, buon anno

    Dice che hanno trovato a un picciotto indiano che mancava da nove mesi. Non era uno qualsiasi perché lassotto dicono che è come dire Dio che la si chiama Buddha. Là nell’India, tanto per dire, non si muore mai. Cioè si muore come in tutte le parti del mondo ma non succede che uno muore e basta oppure muore e lo mandano all’accettazione per vedere se deve andare: all’Inferno, in Paradiso o al Purgatorio. La, quando uno muore la sua anima trascloca. Arma una lapa piena di cose buone e cose tinte, e cerca un’altra casa. Che non deve essere per forza un’altra persone. Puè essere pure una cosa. Continua »

    Purtroppamente
  • Bilancio dei “botti” a Palermo

    Botti a Palermo a Capodanno

    Sono venti i feriti a Palermo a causa dei botti di Capodanno. Due di loro versano in gravi condizioni e sono ricoverati. Su un’auto è stato trovato un foro di proiettile e molte altre auto sono state danneggiate dalle fiamme scaturite dall’esplosione di grossi petardi.

    AGGIORNAMENTO n.1: quasi 400 chili di botti illegali sono stati sequestrati dai Carabinieri a Palermo nella settimana precedente a Capodanno.

    AGGIORNAMENTO n.2: l’immagine è tratta dal blog Galleria Fotografica Siciliana

    Palermo
x
Segui Rosalio su facebook, X e Instagram