22°C
mercoledì 16 apr

Archivio del 13 Giugno 2007

  • Villini e villani

    Assieme alle innegabili bellezze dei luoghi e dei monumenti, sono tante le cose che colpiscono un viaggiatore, dotato di un minimo spirito di osservazione, che si avventuri per la prima volta a Palermo e dintorni.

    Innanzitutto le volumetrie dei palazzi. Si pensi, per esempio, a via De Gasperi: per chi è nato e cresciuto a Palermo certi sgraziati palazzoni da tredici piani e oltre potranno pure sembrare normali o comunque parte integrante del paesaggio urbano come lo è la vista di Monte Pellegrino, ma in realtà poche città conoscono un assetto urbanistico così assurdo, figlio della politica di un sindaco che sciaguratamente gridò: “Palermo è bella: facciamola più bella!”. Continua »

    Palermo
  • Fanno ancora i Frolsi e io non lo sapevo

    Frolsi

    Giorni fa mi trovavo in panificio e, visto che l’evento ricorre con scadenza quasi olimpica, non ho potuto fare a meno di dare un’occhiata in giro, giusto per vedere quali sono le nuove tendenze, cioè se va ancora di moda esporre i dolci sopra il bancone alla mercé degli starnuti altrui. Fin qui tutto uguale: la cassata al forno trabocca di bacilli, la teglia di pizza margherita è vuota, quella con melanzane e spinaci è sempre intatta, le panettiere sembrano ancora delle infermiere disegnate da Toulouse Lautrec e il fornaio è sempre cinquantenne, con la maglia rigorosamente bianca e visibilmente in sovrappeso.
    A un certo punto mi accorgo di essere attorniato da biscotti Frolsi, quasi una visione tridimensionale. E lì mi stupisco, parecchio, perché io, i Frolsi, li davo spacciati da un pezzo, scansati ormai dai grandi marchi, dalle grandi pubblicità ammiccanti con la bambina che trova il gattino per strada e gli mette il fusillo in tasca a suo padre che parte. Continua »

    Palermo
  • Inaugura la mostra “Tintin e il mare”

    Nel centenario della nascita dell’autore Hergé inaugura a Palermo (via Lungarini, 9) alle 19:00 Tintin e il mare, una mostra su Tintin. L’organizzazione è a cura del Centre culturel français e della Soprintendenza del Mare.

    Nella mostra saranno presentati fotografie, disegni, album, lettere fornite dal collezionista Michele Buffa e oggetti relativi alla tematica del mare presenti negli album di Hergé. Oggi alle 16:30 avrà luogo una tavola rotonda con interventi di Michele Buffa, Enzo Guarrasi, Dominique Maricq e del soprintendente Sebastiano Tusa.

    Verranno proiettati due lungometraggi: Tintin et la Toison d’or e Tintin et les oranges bleues.

    La mostra resterà visitabile fino al 29 giugno lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 9:00 alle 14:00 e mercoledì dalle 9:00 alle 18:00.

    Tintin

    Palermo
  • Via al recupero della Favorita

    È stato aggiudicato l’appalto per la valorizzazione agricola ed ambientale di una porzione del parco della Favorita con nuovi impianti tecnologici e strutture di servizio.

    Le opere riguarderanno la realizzazione di un nuovo impianto di illuminazione in viale Diana e viale Ercole (sostituzione dei pali stradali con luci ad alta tecnologia e a basso impatto ambientale) e la sistemazione delle reti idriche e fognarie. L’importo complessivo dell’appalto è di 2758721 euro finanziati con fondi statali.

    Saranno restaurati i cancelli del Giusino e l’ingresso al giardino della Palazzina cinese.

    Palermo
x
Segui Rosalio su facebook, X e Instagram