Stamane i miei impegni mi hanno portato alla questura di Palermo, nei pressi del Palazzo Reale e, visto che il traffico a Palermo ha dichiarato guerra alle mie coronarie e che oggi ha ricevuto notevoli “rinforzi” dal suo alleato Pioggia, ho optato per un mezzo pubblico, la metropolitana. Certo, considerando i miei trascorsi in quel di Roma e di Milano, dare l’appellativo di Metropolitana al treno che collega Palermo a Punta Raisi o Trapani, mi sembra offensivo per le metro di queste grandi città. Ma non andiamo per il sottile e, soprattutto, non lamentiamoci. In fondo, alla modica cifra di 1 euro ho la possibilità di giungere sino a piazza Indipendenza con notevole risparmio di bile e, volendo, anche di tempo. Inoltre, non ho neanche il problema del parcheggio. Quindi, per quello che devo fare stamattina, questa soluzione è più che ottima. Giunto a destinazione, ad accogliermi c’è…la pioggia. Prima ancora di arrivare dalla fermata Orleans alla superficie, l’acqua piovana, impaziente di attendermi in cima alle scale mobili, al di fuori della struttura, mi dà il benvenuto appena sceso dal suddetto treno. Avete capito bene. Dentro il tunnel che ospita la fermata “Orleans-Palazzo Reale” PIOVE. Consoliamoci, potrebbe andare peggio. Invece dell’acqua, potrebbero piombare sui viaggiatori in attesa le decine di macchine che sfrecciano sulla strada sovrastante, dinnanzi villa d’Orleans. Speriamo bene…
Comunque, sceso dal treno, fermo sul binario 2, cerco la famigerata uscita “piazza Indipendenza” della quale avevo sentito parlare, sebbene io non abbia mai notato alcun cartello con la classica “M” rossa ad indicare la fermata nella stessa piazza. Continua »
Ultimi commenti (172.547)