Lavori alla Cala, parte la seconda fase del piano traffico
Viene avviata anticipatamente la seconda fase del piano traffico collegato ai lavori per il disinquinamento della Cala. Ieri pomeriggio è stato aperto un nuovo varco nello spartitraffico di via Cala per consentire, già in corrispondenza della via San Sebastiano, il rientro dei veicoli nella carreggiata lato monte. Contestualmente, è stato ripristinato il doppio senso di circolazione nella via Porto Salvo che, quindi, può nuovamente essere percorsa nelle due direzioni Cala-Vittorio Emanuele e Vittorio Emanuele-Cala.
La disposizione contenuta nell’ordinanza integrativa riguarda i mezzi con massa superiore alle 3,5 tonnellate che adesso possono raggiungere la via Cala esclusivamente percorrendo la corsia centrale di via Crispi e tutto il sottopasso. Quindi, per i mezzi pesanti in transito nella rotatoria di piazza XIII vittime è stato istituito il divieto di svoltare nella “bretella” secondaria che costeggia il sottopasso in direzione Cala.
Resta a doppio senso di marcia e con un solo sbocco su via Meli, invece, la via San Sebastiano, dove la circolazione tornerà alla normalità dopo l’ulteriore arretramento del cantiere e la conseguente riapertura dell’incrocio tra la stessa via San Sebastiano e la via Cala.
La zona è presidiata dagli agenti della Polizia municipale.
Il bello di questi lavori è che deovano terminare lo scorso anno, come aveva promesso Ceraulo.
Da segnalare ben 4 cantieri aperti lungo l’asse viario da via Cala fino a Piazza Giachery, e in ordine: collettore fognario alla Cala, rifacimento manto stradale, pista ciclabile piazza Ucciardone, Pista ciclabile piazza Giachery.
Tempo di percorrenza dell’intero tratto: non meno di 20min.