Oggi in classe ho dovuto pagare lo scotto dei lauti banchetti dei pochi miei allievi sopravvissuti alle panzate del 1 maggio:contorcimenti vari,continue richieste di andare in bagno per nausee , bruciori di stomaco e… alla santa Lucia insomma. Un pò di storia del costume,rimane fisso il menù dei lavoratori palermitani in festa:alette di pollo,stigghiole e carne i crastu,naturalmente il tutto arrustutu.Rimane fisso anche il postabbuffata:vd. sopra.
Io ho scelto un menù sobrio e oggi ho lo stesso mal di pancia, che sarà?
Quella scritta io l’ho vista spessissimo su magliette indossate al 25 Aprile o per Pasquetta e parla in maniera incredibile di una certa palermitanità!
Il guaio è che poi “se ne và” veramente la sasizza .
Complimenti per la vignetta.
eeheheheh vero è!
ciaoooooooooooooooooooooo
Questa vignetta e la data di oggi hanno per me un valore particolare: esattamente un anno fa iniziavo la mia collaborazione con Rosalio!
Ahaha… bellissima! E’ una storia che si ripete e si tramanda da generazioni!
Ciao,
Emanuele
Fantastica
si va bene, ma la torta con la candelina? io avevo lasciato un angolino per la mia fetta…
Direbbe mia nonna: “Amunì… senza pane!”
Il mio primo maggio l’ho passato con la mia zita ad amsterdam! Piccio’ avutru chi sasizza…
a mille e cinquciento chilometri si senti u schiavuruuuu!!!!!!!!!!!!!!!! minchia pitittuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu………………………….
E che dire “ra cainni i crastu, i stigghiuola e a quarume????” bellissime scampagnate palermitane…
Sono inorridito da tanta agrestezza!
E’ geniale la scritta sulla maglietta…:-)
Oggi in classe ho dovuto pagare lo scotto dei lauti banchetti dei pochi miei allievi sopravvissuti alle panzate del 1 maggio:contorcimenti vari,continue richieste di andare in bagno per nausee , bruciori di stomaco e… alla santa Lucia insomma. Un pò di storia del costume,rimane fisso il menù dei lavoratori palermitani in festa:alette di pollo,stigghiole e carne i crastu,naturalmente il tutto arrustutu.Rimane fisso anche il postabbuffata:vd. sopra.
Io ho scelto un menù sobrio e oggi ho lo stesso mal di pancia, che sarà?
Quella scritta io l’ho vista spessissimo su magliette indossate al 25 Aprile o per Pasquetta e parla in maniera incredibile di una certa palermitanità!
essendo la festa del lavoro, io l’ho trascorsa lavorando… yeppa!
Grandioso Lo Bocchiaro, il sasizzone gigante ieri imperava tra gli alberi tristi della favorita.
W Palermo, W Santa Rrrrosaliaaaa…
Troppo carinaaaaaaaaaaaaaaaaa
Mi sono dovuto trattenere dalle risate…