Stasera l’Oratorio di San Lorenzo (via Immacolatella, 5) verrà eccezionalmente aperto al pubblico dalle 21:00 a mezzanotte in occasione della cena di beneficenza in favore dell’associazione L’amico Charly (la partecipazione costa 100 euro) organizzata nella piazza della Basilica di San Francesco d’Assisi.
Si potrà ammirare il gioiello barocco opera dello stuccatore palermitano Giacomo Serpotta la cui gestione è stata affidata dalla Curia Arcivescovile di Palermo all’Amici dei Musei Siciliani. I visitatori potranno anche usufruire di visite guidate.
Il costo del biglietto è di € 2,50 per i singoli e di € 1,50 per i gruppi.
CeSVoP e l’associazione Misericordia di Valledolmo organizzano a Valledolmo da oggi a domenica Ra.V.E. – Raduno del Volontariato Estivo. I temi di questa edizione sono i giovani, lo sviluppo e la legalità.
Sono previsti dibattiti, incontri e divertimento all’insegna della solidarietà e dello sviluppo sostenibile per le vie e le piazze di Valledolmo con musica, sport, sfilate di moda, teatro, videoproiezioni e animazione per bambini.
Stasera alle 21:30 alla Tonnara dell’Orsa di Cinisi si svolgerà la prima tappa del tour Miss Muretto Sicilia 2008. La conduzione della serata è affidata a Massimo Minutella.
Giunto alla sua 55° edizione il tour Miss Muretto punta non solo sulla bellezza delle partecipanti ma anche sulle loro qualità: sfilata di moda, prova seduzione, confronto con il pubblico sono alcuni dei momenti a cui dovranno sottoporsi le aspiranti miss.
AGGIORNAMENTO: la serata è stata rimandata a data da destinarsi.
Inizierà alle 20:00 presso la sede di Palermo dell’Accademia del Lusso (via Libertà 74/a) la sfilata di fine anno degli allievi. Verranno presentate anche le prossime attività didattiche.
Accademia del Lusso è l’istituto italiano di alta formazione per la moda e il lusso con sede a Milano e attivo da oltre un anno anche a Roma e a Palermo.
Oggi alle 18:00 all’agriturismo Portella della Ginestra della cooperativa “Placido Rizzotto” a Piana degli Albanesi (bene confiscato alla mafia) inizierà la giornata in ricordo delle vittime di via D’Amelio intitolata Gli occhi ricordano – Le mani liberano. Verranno presentati i campi di volontariato, ci saranno testimonianze dei familiari delle vittime di mafia e verrà proiettato il documentario La Memoria ha un costo. La manifestazione è organizzata da Libera.
Alle 20:30 allo Steri (piazza Marina, 61) inizierà l’incontro La nascita della seconda Repubblica sul sangue di Falcone e Borsellino. Interverranno Salvatore Borsellino, Luigi De Magistris, Roberto Scarpinato, Antonino Ingroia, Giuseppe Lumia e Giorgio Bongiovanni. Modera Anna Petrozzi.
Ultimi commenti (172.546)