Metti una sera a cena
Metti una sera a cena. Metti che è tardi, in realtà sarebbe già ora di dopo cena. Diciamo le 22:30 passate. Metti che ti viene voglia di una certa pizza in un certo ristorante del centro in cui, dicono, ci va spesso pure il sindaco (e vabbe’ pazienza!). Arrivi, tu e il tuo fidanzato e metti che non ci sono posti a sedere, ti tocca il tavolo 4 BIS fuori. Dove per bis si intende un tavolo per due, spostato da un altro tavolo per due, con cui fino a poco prima, faceva un tavolo per quattro, di appena 10 cm. Praticamente ti trovi a cena fuori con due perfetti sconosciuti.
Bene. Sorrisi di circostanza a parte, che fai in un caso del genere?
Soluzione N°1: ti accolli di condividere quanto dirai con tuoi vicini che non potranno fare a meno di ascoltare.
Soluzione N°2: chiacchieri con loro e ci fai amicizia.
Soluzione N°3: fai la parte di quelle coppie che non hanno più niente da dirsi e state zitti tutta la cena.
Posto che le soluzioni N°1 e 2 le abbiamo scartate subito perché i soggetti non si prestavano e avevano l’aria di essere al primo appuntamento e posto che ci guardavano dall’alto in basso, storcendo un po’ il naso perché costretti a tale vicinanza (come se noi non desiderassimo altro dalla vita) meschinamente fingendoci annoiati, abbiamo optato per la soluzione N°3.
Ecco i fatti. Continua »
Ultimi commenti (172.547)