Palermo è 93esima su 103 province nel Rapporto 2008 sulla qualità della vita stilato dal quotidiano Italia Oggi. In generale si nota un arretramento della qualità della vita nelle province italiane e una polarizzazione nord – sud.
Alle 14:30 va in onda su Tgs in diretta dal teatro Canino di Godrano Tgs StudioStadio per raccontare Cagliari – Palermo. Conduce Alessandro Amato, affiancato da Eliana Chiavetta. Regia di Bebo Cammarata.
Gli ospiti di oggi sono il sindaco di Godrano Matteo Cannella, il cabarettista Giovanni Cangialosi, l’imprenditrice Margherita Tomasello, il consigliere d’amministrazione dell’Orchestra Sinfonica Siciliana Elizabeth Smith, il conduttore tv Massimo Minutella e il capo della redazione di Tgs Angelo Morello.
Oggi alle 18:00 si presenta alla libreria Broadway (via R. Pilo, 18) il libro di Paolo Talanca Cantautori novissimi. Interverranno alla presenza dell’autore Mario Azzolini, Stefano De Martino, Gigi Razete e Tommaso Romano. Parteciperanno Aida Satta Flores, Antonio Zarcone (pianoforte), Francesco Bega (chitarra) ed Emanuele Rinella (percussioni).
Cari amici di Rosalio, innanzitutto auguri per il nostro compleanno: per festeggiare, ci vediamo stasera. Nel pomeriggio, però, prima dell’aperitivo, volevo invitarvi ad un evento per me molto importante. Oggi alle tre, alla Galleria d’arte moderna, si presenterà, infatti, “Linguaggi della città“, un’antologia di saggi (tra cui anche un mio contributo!) sulla città vista “dal basso”, dal punto di vista della semiotica, volume che costituisce un punto di riferimento negli studi sulla città al giorno d’oggi, fuori dai luoghi comuni dell’urbanistica tradizionale.
Ci siamo quasi! L’appuntamento è alle 19:00 al Palab (via Fondaco, fra via dei Biscottari e via Porta di Castro; Albergheria) per l’aperitivo del terzo compleanno di Rosalio. A dopo!
Oggi Tony Siino, ideatore di Rosalio, sarà ospite a Casa Minutella, talk show condotto da Massimo Minutella, dalle 13:30 alle 14:30 su TeleSud e in replica su Tvt (regionale) alle 21:00.
Una lettera contenente minacce e un proiettile è stata recapitata all’Ufficio di gabinetto del sindaco di PalermoDiego Cammarata a piazza Marina.
Nella lettera si invita il sindaco a «stare attento» e a dimettersi e lo si critivca per alcuni provvedimenti tra cui «l’aumento della tassa sui rifiuti». Già in passato Cammarata era stato oggetto di intimidazioni.
Si svolge oggi dalle 22:00 a Berlino, Madrid, Riga, Barcellona, Salamanca e Palermo CUE, spazio di espressione spontanea e improvvisazione interdisciplinare. A Palermo il luogo è LEFT (via degli Schioppettieri, 8).
CUE è nato da un bisogno: spazi dove sperimentare altri modi di espressione e relazione dentro un contesto performativo dove le azioni non siano solo ristrette a pratiche artistiche ma anche aperte a qualsiasi altra forma di azione.
Oggi e domani alle 21:15 al Nuovo Montevergini (piazza Montevergini), nell’ambito del Palermo Teatro Festival, andrà in scena Desideranza di e con Luigi Di Gangi e Ugo Giacomazzi. Ingresso 7 euro. I biglietti sono acquistabili online o presso il botteghino del teatro dalle ore 17:00.
Non sono un amante delle scomodità o delle fatiche inutili: se posso, le evito. Eppure, poco più di un anno fa, forte della convinzione secondo cui “frate esempio è il miglior predicatore”, ho voluto comprare una bici a pedalata assistita: il bilancio è stato soddisfacente al massimo.
Una bici a pedalata assistita da un motore elettrico è oggettivamente un mezzo alternativo di mobilità urbana, magari non esattamente per tutti, ma sicuramente per molti. Il suo costo poi, più che accettabile, è sicuramente ammortizzabile con il risparmio di carburante, mancata usura dell’auto, spese di parcheggio (e mancato stress da ricerca dello stesso), bollo, casco e…risparmio sulla palestra. Continua »
Stasera alle 21:00 al Nuovo Montevergini (piazza Montevergini) si presenta il libro Storie da banco di Walter Viviano. Partecipa Paolo Mannina. Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili.
Il libro raccoglie 21 racconti (accompagnati da 22 cocktail) al limite del surreale per dipingere il microcosmo del popolo della notte.
Oggi alle 19:00 al Kursaal Kalhesa (foro Umberto I, 21) si presenta il calendario Aiuta Muyinga di Tullio Fortuna realizzato con Enza Di Vincenzo, Clizia Filippone e Roberta Lojacono per l’associazione Jus Vitae onlus di padre Garau. Il progetto sarà presentato da Cinzia Gizzi e Alessandro Amato e interverranno Marcello Mandreucci e Sandro Dieli.
I fondi raccolti serviranno per realizzare un acquedotto a Muyinga (Burundi) dove i bambini soffrono per l’endemica siccità.
Oggi e domani alla Galleria d’Arte Moderna (piazza Sant’Anna; sala conferenze) si terrà l’incontro di studi su Design strategico e identità urbana organizzato dal Dipartimento Danae e dal Dottorato di ricerca in Design dell’Università di Palermo.
Ultimi commenti (172.546)