Una lettera contenente minacce è stata recapitata all’Antica Focacceria San Francesco. Era presente all’interno una frase: «Pezzo d’infame. Sei un uomo morto. Tu, gli sbirri e i magistrati».
Il titolare Vincenzo Conticello ha denunciato e fatto arrestare i suoi estorsori.
Rosalio è solidale con l’Antica focacceria San Francesco.
Negli ultimi anni lo scaffale dei libri su Palermo si è riempito di titoli interessanti, soprattutto romanzi. I Baroni (Feltrinelli) di Nicola Gardini – l’odissea di uno studioso che “per sbaglio” vince un concorso all’Università di Palermo – dovrebbe trovare posto in quello scaffale.
Alla storia di Gardini mi sono avvicinato per motivi biografici – ero finito anche io in un simile girone infernale popolato da tracontanti baroni – ma ho trovato che istruisce e intrattiene tutti. È una confessione liberatoria nella forma di un romanzo più che un libro-denuncia. E infatti i personaggi (veri, appartenenti per la maggior parte alla facoltà di Scienze della Formazione) sono indicati con uno pseudonimo. Sono appena tornato da Palermo e ho notato che, nell’ambiente universitario, tutti si divertono a decifrare chi siano questo e quello, in particolare i vendicativi “Corona” e “Fecaloro” che fanno tribolare il protagonista per sette anni. Gardini fu “colpevole” di aver vinto, per beghe interne ai membri della commissione, un posto da ricercatore in letteratura comparata. Una cosa che non dovrebbe mai accadere – che vinca qualcuno in base ai meriti e in barba al “predestinato” candidato interno. Ignorato prima, poi osteggiato e infine umiliato, Gardini lascia Palermo e il sistema italiano e vince la cattedra a Oxford. Continua »
Sono ripresi i lavori di ripristino della pavimentazione dell’autostrada Messina-Palermo dopo la pausa per le festività pasquali. I lavori proseguiranno fino al 14 maggio (con sospensione dal 30 aprile al 3 maggio) dalle ore 7:00 alle ore 17:00.
Le tratte interessate alla manutenzione sono quelle comprese tra gli svincoli di Sant’Agata Militello e Tusa (e viceversa) e tra la barriera di Villafranca Tirrena e lo svincolo di Milazzo (e viceversa).
Il Consiglio Superiore della Magistratura (terza commissione) ha proposto all’unanimità la nomina a sostituto procuratore alla Direzione Nazionale Antimafia di Maurizio De Lucia.
Il pubblico ministero e sostituto procuratore a Palermo ha istruito il processo in cui fu condannato a cinque anni per favoreggiamento semplice e rivelazione di segreti d’ufficio l’ex presidente della Regione SicilianaSalvatore Cuffaro.
Sulla proposta si pronuncerà il plenum del Consiglio Superiore della Magistratura.
L’altroieri la centralina “Boccadifalco” ha registrato una concentrazione di ozono nell’atmosfera (media massima nelle otto ore) di 123 µg/m3. Il limite ritenuto adeguato per la protezione della salute è fissato in 120 µg/m3.
Oggi alle 16:30 si svolgerà al Convento di Santa Maria di Gesù (salita San Benedetto, 3) un incontro per la conclusione del gemellaggio con i luoghi ove si venerà San Benedetto il Moro.
Verrà inaugurato il muro di San Benedetto e si svolgerà una giornata di studio della spiritualità del santo.
Oggi alle 12:00 all’Albergo delle Povere (corso Calatafimi, 219; aula A) si terrà l’incontro Formazione è comunicazione per la presentazione del nuovo logo e dell’immagine coordinata della Facoltà di Scienze della Formazione.
Alle 18:00 al Kursaal Kalhesa (foro Umberto I, 21) si svolgerà l’incontro Linguaggi, design, comunicazione per la presentazione dei volumi Semiotica e design di Dario Mangano e Il discorso del design a cura di Dario Mangano e Alvise Mattozzi. Interverranno oltre ai curatori Giovanni Anceschi, Mario Bisson, Michele Cometa e Gianfranco Marrone.
Da oggi a domenica si svolge a Piana degli AlbanesiCannoli & friends, festival di dolci e culture dedicato alla promozione e alla valorizzazione del cannolo.
Il cannolo sfiderà sabato in più degustazioni dolci come la torta Sacher austriaca, la crema catalana, il babà napoletano, lo strudel tirolese e la torta Saint Honoré. La giuria presieduta da Edoardo Raspelli decreterà il vincitore.
Ogni giorno i visitatori potranno degustare dalle 12 a mezzanotte i famosi cannoli di Piana degli Albanesi insieme ad altri dolci tipici siciliani e internazionali acquistando un biglietto da due euro che comprende anche un bicchiere di vino.
Sarò allestito un expo village sul viadotto Tozia dove saranno in mostra prodotti tipici e dell’artigianato del comprensorio.
Si svolgeranno anche alcuni spettacoli: domani alle 21:00 nella zona del parcheggio Otto marzo concerto di Mario Venuti, sabato toccherà a Sasà Salvaggio e agli Akkura e domenica a Belen Rodriguez accompagnata da Fabrizio Corona. Ingresso gratuito.
Ultimi commenti (172.546)