Archivio di Giugno 2009
-
Prosegue a La Vicaria (via Polito, 5/c), lo spazio teatrale diretto da... Continua »
-
“Sicily World Athletic” allo stadio delle Palme
Oggi alle 17:30 si svolgerà presso lo stadio delle Palme “Vito Schifani” la quinta edizione del meeting nazionale di atletica leggera Sicily World Athletic organizzato dall’A.S.D L’Atleta Palermo con la collaborazione della Fidal Sicilia e con il patrocinio della Regione Siciliana, dell’Assessorato allo Sport della Provincia di Palermo, del Comune di Palermo, del Coni – Comitato regionale Sicilia e del Coni – Comitato provinciale Palermo.
Correranno insieme atleti del firmamento italiano e amatori e si disputerà la finale del Trofeo Primavera riservato ai bambini di età compresa tra i sei e i dieci anni. I testimonial sono Totò Antibo e Rachid Berradi.
-
“Heidi mon Amour”, Gud alla libreria AltroQuando
Oggi alle 16:00 presso la libreria AltroQuando (corso V. Emanuele, 143) verrà presentata la graphic novel Heidi mon Amour con il vignettiere, stripparolo e fumettiere Gud.
Acquistando un volume Tunué si riceverà in omaggio il numero due della rivista Mono.
-
Assegnati i tre assessorati rimanenti della Giunta Lombardo
Il presidente della Regione Raffaele Lombardo ha assegnato i posti rimanenti nella Giunta regionale a uomini del Il Popolo della Libertà; resta fuori, quindi, l’Udc.
Rispetto ai nomi indicati martedì c’è un cambio: al posto di Salvo Pogliese c’è il vicesindaco di Palermo Mario Milone; gli altri nominati sono Nino Strano e Nino Beninati.
La nomina è arrivata dopo due incontri con il premier Silvio Berlusconi.
-
Marco anch’io ti amo
Sembrava un sogno romantico. Una dichiarazione d’amore gridata (a caro prezzo) per tutta la città.
E invece, questa mattina, Palermo si è riempita di cartelloni che, rispondendo allo struggente messaggio d’amore, pubblicizzavano un noto negozio di arredamento (daiQuiri).
Sogni (e cuori) infranti? Non del tutto! Infatti i più romanticoni potranno ancora sognare perchè secondo l’agenzia Adduma (l’agenzia che si è occupata della campagna pubblicitaria che “risponde” al primo messaggio), la scelta del loro slogan è stata solo SUCCESSIVA e NON DIRETTAMENTE COLLEGATA al primo messaggio d’amore per Valentina.
Insomma: il primo cartello era davvero una dichiarazione d’amore, il secondo in risposta è una campagna pubblicitaria che si è abilmente appoggiata al messaggio iniziale originale.
La caccia al romantico, dunque, è ancora aperta.AGGIORNAMENTO: la Repubblica Palermo ha pubblicato un articolo sull’argomento.
-
Consigli
Raccolse dal tavolo le carte che usava per predire il futuro e accolse l’uomo che varcava la soglia. “Le carte – gli disse – mostrano uno sviluppo, non ordinano, suggeriscono, consigliano”. Le dispose sul tavolo e le guardò assorto. “Cosa consigliano?” disse l’uomo? “Di uccidermi”, rispose il cartaro.
-
Mondello, una piazza per tutti
Ai miei ospiti mostro sempre Mondello dall’alto del Monte Pellegrino. Rimangono affascinati dalle villette immerse nel verde in cui occhieggiano decine di piscine. E pure da quel mare di cui si scorge il fondo e su cui galleggia lo “Stabilimento”. Raffinato tocco Liberty che dà il senso esatto dell’ultima elegante propaggine di Palermo.
Le cose cambiano quando si scende giù. Che si tratti proprio di un pezzo di Palermo e non della California o della Costa Azzurra, lo si capisce dal traffico attorno a Valdesi e dal fatto che noi parliamo di “gabine” e non di capanne balneari come si usa in tutto il resto d’Italia. Ma fin qui niente di male.
I guai vengono dopo. Quando la strada sfocia nella piazza di Mondello.
Generalmente si viene avvolti da un profumo mediorientale di frittura (calamari e gamberi o panelle…), di aglio soffritto nell’olio (spaghetti alle vongole?) o da quello più intenso e dolciastro dello sfincione. Dipende dagli orari.
Il mare si potrà vederlo solo dopo. O quasi.
Infatti stanno tornando le baracche. Zitto zitto, come si usa dalle nostre parti. Continua » -
Pivirama in versione minimale, tre anni dopo l’ultimo concerto in città
26 giugno 2009; torniamo a suonare a Palermo. Sono passati tre anni dal più bel concerto della nostra carriera, era agosto e noi eravamo nel calendario di Kals’art allo Spasimo, prima degli Afterhours…..una magica serata, 35 minuti di emozione immortalati in un dvd…
Si torna a casa dopo tanti concerti in giro, a Roma soprattutto, dove vivo, e poi tappa a Milano e Firenze, mentre l’anno scorso siamo più volte passati da Sciacca, Agrigento e Mazara, ma mai da qui! Quello di oggi sarà un concerto in formazione inedita perchè accanto a me – Raffa – e a Manfredi Tumminello, giovane grande chitarrista ritornato in cttà dopo alcuni anni a Bologna, suonerà le percussioni un altro giovane talento, “esportato” a Milano, Francesco “Paquito” Bordonaro. Sarà un concerto affidato parecchio alla spontaneità, e all’improvvisazione, senza una rigida scaletta, per suonare in chiave acustica le nuove canzoni di In My Mind, il cd che abbiamo autoprodotto con Mario Bajardi, maestro di violino e musica elettronica, e che quest’anno è uscito anche negli Usa con una piccola indie label che ci ha contattati d’oltreoceano attraversi il magico mondo di MySpace, mentre in Italia si sta muovendo con il sostegno di una label di Firenze, la Udu Records di Giankarlo Passarella. Continua » -
Petyx e il bassotto testimonial di un vino Settesoli per beneficenza
In queste settimane è visibile in città un manifesto del vino Porta Palo di Settesoli che ha come testimonial l’inviata di Striscia la notizia Stefania Petyx e il bassotto.
Stefania Petyx devolve interamente il suo compenso a tre delle case famiglia siciliane.
-
Cammarata da Berlusconi, oggi il provvedimento per l’Amia?
Il sindaco di Palermo Diego Cammarata ha incontrato ieri a Roma Silvio Berlusconi per discutere della città e dell’Amia (per cui si attende un provvedimento ad hoc oggi). All’incontro era presente il ministro della Giustizia Angelino Alfano.
Uscendo da Palazzo Grazioli Cammarata ha dichiarato: «L’incontro è andato benissimo: il presidente come sempre ha manifestato affetto e attenzione per gli interessi della città, avevo lavorato in questi giorni su una serie di misure per risolvere il problema[…] ci sarà un provvedimento che consentirà di pagare, già in settimana, gli stipendi e le quattordicesime ai dipendenti dell’Amia. […] Quello che ho chiesto è una norma che consenta liquidità con un’anticipazione di risorse comunali».
AGGIORNAMENTO: Berlusconi ha firmato l’ordinanza che di fatto sblocca gli stipendi per i dipendenti dell’Amia.
-
Inaugura “Full months” con Andrea Di Marco al TiQù
Inaugura oggi al TiQù (via E. Albanese, 24) la mostra Full months... Continua » -
Enrico Mentana da Flaccovio
Oggi alle 18:30 il giornalista Enrico Mentana sarà da Flaccovio (via Ruggero Settimo, 37) in occasione della pubblicazione del libro Passionaccia.
-
È morto Michael Jackson
Michael Jackson è morto. La notizia, prima diffusa solo dal sito di Tmz è stata poi rilanciata anche dal Los Angeles Times e dall’Associated Press e successivamente anche dagli altri media. Un paio d’ore più tardi è stata poi confermata anche dalle autorità sanitarie. Il cantante era stato ricoverato d’urgenza in ospedale alle 12:21 ora locale (le 21:21 in Italia). Secondo le prime notizie il cantante, 50 anni, aveva subito un arresto cardiaco nella sua casa di Holmby Hills sulle colline di Los Angeles. I paramedici che lo avevano soccorso avevano effettuato le procedure per la rianimazione cardio-polmonare ma il cantante aveva già smesso di respirare. Il fratello di Jackson, Ransy, ha riferito che Jackson è collassato all’improvviso in casa. È stata subito chiamata l’ambulanza, ma non è stato precisato quanto tempo sia passato dal momento in cui Jackson è stato colto da malore al momento in cui gli è stato effettuato il massaggio cardiaco. I paramedici hanno continuato nel tentativo di rianimazione anche al di fuori della villa del cantante. L’ipotesi più accreditata in questo momento è quella dell’infarto, anche se non ci sono conferme da parte dell’ospedale.
-
“Mafiosi, eroi o criminali”
Si apre oggi alle 10:00 e proseguirà domani presso Società Siciliana per... Continua » -
Notizie nuvolose
La brezza del mattino entrava a balzelloni dalla finestra lato mare e andava a svegliarlo ogni mattina portandogli una copia di Notizie Nuvolose. Quel giorno in prima pagina c’era un’alba sul mare piatto. C’era un inserto sulle nuvolette estive, quelle che sembrano bambagia e corrono come pulcini. Si alzò. Sorridendo.
-
Sicilia da bere
L’EIRE (Milano) è la più importante fiera del settore immobiliare in Italia: è giunta alla 5^ edizione con il sogno inconfessato di rosicchiare quel ruolo che, in tale campo, svolge il Mapic di Cannes. Quest’anno, nel mortorio generale in cui il settore immobiliare è caduto a causa della crisi finanziaria internazionale, la Regione Siciliana faceva bella mostra di sé con uno stand che pubblicizzava l’opera di valorizzazione del suo patrimonio immobiliare inceppatasi, come è noto, già al suo primo fondo immobiliare promosso con il socio privato della controllata Sicilia Patrimonio Immobiliare SpA (peraltro, uno degli organizzatori della stessa rassegna).
Ciò che mi lascia perplesso è che un’operazione su cui la Corte dei conti ha espresso pesanti rilievi e che sarà stata senz’altro lucrosa per altre parti coinvolte, ma è ancora tutto da dimostrare il vantaggio per la diretta interessata, venga presentata altrove, all’EIRE così come recentemente al Forum PA di Roma (“La Valorizzazione del Patrimonio Immobiliare Pubblico quale leva di sviluppo del Territorio. Il caso Regione Siciliana”), come un’operazione di successo: perché non se ne parla pubblicamente in un convegno a Palermo, magari alla presenza di esperti indipendenti?
-
Pupi di Zuccaro, un nuovo portale letterario
Che succede quando muore un sito? Può diventare un fastidioso souvenir di sogni tramontati o costituire la molla per un nuovo inizio. Con BombaSicilia abbiamo scelto la seconda strada. Dopo aver accatastato quanto di buono avevamo fatto, abbiamo scelto di tornare on line con un nuovo progetto e una nuova rivista gratuita, strutturandola come le gazzette del tempo che fu.
Signore e signori, con piacere vi presentiamo i “Pupi di Zuccaro” e la loro battaglia contro un inarrestabile svanire. Questo è il nostro manifesto, direttamente da pupidizuccaro.com, un nuovo portale letterario fatto e pensato in Sicilia, tra Palermo e Messina. Continua »
-
100 giorni da assessore a Balestrate
Ebbene sì, sono trascorsi i primi 100 giorni da quando ho letto, nella stanza del segretario comunale, il giuramento che in pratica faceva di me ufficialmente un assessore comunale del mio paese. 100 giorni e son volati, fra i primi approcci con gli uffici e la conoscenza dei vari dipendenti comunali, non è facile districarsi fra i meandri della burocrazia, stretti fra determine, proposte, delibere, regolamenti, prassi e consuetudini…sarà per la giovane età, sarà per il modo di fare, ma devo dire che con gli impiegati e i dirigenti ho instaurato un buon rapporto fin da subito e questo mi ha agevolato nel capire come ci si muove fra una stanza e l’altra, anche se qualche “gaffe burocratica” era messa nel conto…e prontamente è arrivata. 🙂 Continua »
-
Al Villino Favaloro il Museo regionale di Storia della Fotografia siciliana
Il Villino Favaloro, gioiello del Liberty palermitano ceduto con delibera di giunta in comodato d’uso alla Fondazione Plaza dalla Regione, tornerà al Centro regionale per l’Inventario, la Catalogazione e la Documentazione per diventare sede del Museo regionale di Storia della fotografia siciliana e della biblioteca giuridico-economico.
-
Ispettori dell’Enac fanno passare tre armi all’aeroporto
Ieri tre ispettori dell’Enac in incognito sono riusciti a far passare all’imbarco all’aeroporto di Palermo in tre posizioni diverse delle armi. Superata la soglia hanno rivelato la propria identità alle guardie giurate.
Carmelo Scelta, direttore generale della Gesap (che gestisce l’aeroporto), ha dichiarato: «Siamo stati informati […] di una ispezione compiuta dall’Enac in aeroporto a Palermo, ma al momento non abbiamo conoscenza di eventuali anomalie» e ha annunciato una riunione per le 13:30 di oggi per assumere decisioni per la sicurezza dello scalo.
AGGIORNAMENTO: una nota della direzione aeroportuale Enac di Palermo ha specificato che «il livello di sicurezza complessivo dello scalo è da ritenere soddisfacente. […] Pur essendo state rilevate alcune non conformità agli standard di sicurezza, previsti dalle norme europee e nazionali, è stata verificata la sostanziale rispondenza dell’infrastruttura e degli apparati di controllo dei passeggeri nonché la professionalità del personale addetto ai controlli medesimi. […] Si precisa che le anomalie riscontrate saranno oggetto di immediate e specifiche azioni correttive che, proposte dal gestore, saranno validate dalle competenti strutture di Enac».
Ultimi commenti (172.546)