Archivio di Giugno 2009
-
Prosegue a La Vicaria (via Polito, 5/c), lo spazio teatrale diretto da... Continua »
-
“Jazz sul bus” alle 18:00
Oggi alle 18:00 sull’autobus 101 dell’Amat in partenza da piazza A. De Gasperi si svolgerà Jazz sul bus, un concerto jazz della durata di circa due ore con il trio di Carla Restivo. Il concerto è gratuito.
-
Oggi volantinaggio di Addiopizzo a Brancaccio
Stamattina Addiopizzo con LiberoFuturo e la Federazione delle Associazioni Antiracket e Antiusura Italiane distribuirà ai commercianti di Brancaccio e della via Messina Marine dei depliant informativi sulla campagna di contrasto al racket.
-
-
Il bell’incubo
Il sogno lo colse a tradimento quando credeva di avere superato la notte senza danni. Maligno come un pensiero gentile, si insinuò nella sua testa e cominciò a suggerirgli immagini d’incanto, arcobaleni, soli nascenti, spiagge notturne e colline dolci. Perfino il ritiro del nano. Ma poiché dai sogni, anche quelli belli, ci si sveglia, ecco l’esempio di un bell’incubo.
-
Palermo è pronta per lo spritz?
I cartelloni dell’Aperol ci chiedono già da qualche giorno se siamo pronti per lo spritz. La città, dicono, sarebbe pronta.
A Milano già da qualche anno hanno importato come vera e propria moda questa bevanda del Nord-Est. Acqua, vino frizzante, Aperol; con varianti.
A me l’operazione sa un po’ di “coloniale”. Per un attimo, confesso, ho pensato di rispondere con un contingente di palermitani e di palermitane paracadutati “in” Bovisa, “in” Brera, ai Navigli con serbatoi pieni di bevanda nostrana a ripetere: «Milano è pronta per l’Autista. E tu?».
-
“Uni-Forst” al Teatro Nuovo – Gregotti dell’Università
Stasera dalle 22:00 si svolgerà presso il Teatro Nuovo – Gregotti dell'Università... Continua » -
Benedetta Passalacqua da Interguglielmi atelier
Alle 19:30 da Interguglielmi atelier (via Ruggero Settimo, 55) si svolgerà la sfilata della designer di moda Benedetta Passalacqua. Alcuni capi sfileranno tra il pubblico mentre altri faranno parte di un particolare allestimento espositivo, al quale si associa l’esposizione delle foto che ritraggono gli abiti in due location d’eccezione, tra auto d’epoca e mobili pregiati.
-
Inaugura “Claustrofobia del cuore” da Biotos
Inaugura oggi alle 18:30 da Biotos (via XII gennaio, 2) la mostra... Continua » -
“Fishmeet” a Terrasini
Da oggi a domenica si svolgerà a Terrasini fishmeet, la prima rassegna internazionale sul pescato del Mediterraneo. Visitatori, rappresentanti istituzionali, associazioni di categoria, pescatori, professionisti del settore gastronomico, operatori del comparto pesca e ittico-conserviero si incontreranno per degustazioni, commercio e simposi sulle proprietà nutrizionali del pesce del Mediterraneo e sul binomio pesce-salute. Slow Food effettuerà dei laboratori del gusto dispensando consigli su come riconoscere il pesce fresco, come prepararlo per mantenere intatte le sue caratteristiche e per parlare di qualità e di innovazione nell’ambito del settore conserviero.
Dalle 21:30 nel fishvillage ci sarà spazio anche per gli spettacoli: oggi saranno in concerto i Tinturia presentati da Massimo Minutella, domani cabaret con Sergio Vespertino e concerto di Max Cottafavi con gli Acquario Palude e domenica concerto degli Orange Garden.
-
“Cospladya” fino a domenica a Sant’Erasmo
Da oggi a domenica si svolgerà presso l’ex deposito delle locomotive Sant’Erasmo (via Messina Marine) Cospladya, fiera di comics e games nata dalla collaborazione tra Cosplay City e Palermo in Cosplay.
Durante i tre giorni sarà possibile assistere a eventi e incontri legati a cosplay, fantasy, giochi di ruolo, spettacoli, fumetti ecc.
Domenica alle 21:00 sarà in concerto Giorgio Vanni con le sigle dei cartoni animati.
-
Indagati quattro parlamentari per presunti aiuti a Ciancimino
La Procura di Palermo sta indagando su quattro parlamentari nell’ambito dell’inchiesta sul “tesoro” dell’ex sindaco di Palermo Vito Ciancimino. Sono Carlo Vizzini (Il Popolo della Libertà), Totò Cuffaro, Salvatore Cintola e Saverio Romano (Udc). I quattro sono accusati di concorso in corruzione aggravata dal favoreggiamento di Cosa nostra.
L’indagine nasce dalle dichiarazioni di Massimo Ciancimino, imputato di riciclaggio e di fittizia intestazione di beni.
Vizzini si è dimesso dalla Commissione nazionale antimafia.
-
Valentina ti amo
O Valentina è una donna molto fortunata, o lui ha combinato qualcosa di VERAMENTE grosso…
-
Raccolta differenziata
Scese per strada cercando di evitare la mondezza della città serenamente putrida. Cercò tra i rifiuti i suoi pensieri, quelli che aveva messo in un unico contenitore con l’illusione di liberarsene. Si chiese se la raccolta differenziata avrebbe migliorato le cose. Invece riprese i pensieri con sé, come una tosse stizzosa. Poi ingoiò la medicina del tempo.
-
Lombardo attribuisce le deleghe all’attuale Giunta
Il presidente della Regione Raffaele Lombardo non ha atteso che si componessero le divergenze in quella che era la sua maggioranza alle urne e, dopo aver azzerato la Giunta e averla nominata in parte (mantenendo per sé alcune materie), ha attribuito le deleghe agli assessori.
Gli assessori che erano nella prima Giunta sono stati riconfermati nelle deleghe originarie (Massimo Russo alla Sanità, Titti Bufardeci al Turismo e Luigi Gentile ai Lavori pubblici ma si occuperà ad interim del Lavoro, Pippo Sorbello al Territorio, Roberto Di Mauro alla Cooperazione e Pesca, Michele Cimino al Bilancio con delega ad interim all’Agricoltura). La delega alla Famiglia rimane al presidente e andrà a Caterina Chinnici.
La Giunta ha nominato Giovanni Bologna direttore all’assessorato Lavoro e Alessandra Russo dirigente generale dell’Ispettorato Lavori Pubblici.
-
Terminata l’indagine sulla dirigenza dell’Amia
Il sostituto procuratore Carlo Marzella ha terminato l’indagine sulla dirigenza dell’Amia. Sono sotto accusa in 13 tra cui l”ex presidente Vincenzo Galioto, il direttore generale Orazio Colimberti, i membri del consiglio di amministrazione e quelli del collegio dei sindaci, i revisori dei conti e due commercialisti esterni accusati di false comunicazioni e illegale ripartizione di utili o di acconti sui dividendi.
L’azienda ha un buco in bilancio per 150 milioni di euro. Secondo i pm gli indagati avrebbero creato un falso bilancio (perseguibile su querela di parte) per «procurare agli amministratori dell’Amia un ingiusto profitto in quanto i compensi degli amministratori erano ancorati ai risultati di esercizio conseguiti, con la conseguenza che la rilevazione di utili derivati dalle false comunicazioni sociali consentiva agli amministratori di ottenere remunerazioni superiori a quelle che sarebbero state normalmente deliberate dall’assemblea dei soci».
-
“Palermo Berlino – Culture a confronto” a Palazzo Fatta
Inaugura stasera alle 22:00 a Palazzo Fatta (piazza Marina, 19) nella sede... Continua » -
Inaugura “Why not laugh” al Centro d’Arte Piana dei Colli
Stasera alle 21:00 inaugura al Centro d’Arte Piana dei Colli a Villa... Continua » -
Inaugura “Primo punto” da Biotos
Inaugura oggi alle 18:30 da Biotos (via XII gennaio, 2) la mostra... Continua » -
“Palermo si rifiuta” alle 17:00 a piazza Bellini
Oggi alle 17:00 si terrà a piazza Bellini la manifestazione Palermo si rifiuta organizzata dall’omonimo comitato contro contro la politica degli sprechi attuata a loro dire dall’amministrazione comunale.
Ultimi commenti (172.546)