Archivio di Settembre 2009
-
-
Allagamenti in città
La pioggia caduta ieri ha causato disagi e allagamenti in città. Situazione critica in via Leonardo da Vinci e viale Regione all’altezza della rotonda di viale Lazio dove l’acqua ha superato il metro di altezza. Alcuni automobilisti intrappolati dall’acqua hanno detto di aver pagato autogru private per recuperare i mezzi dopo che dal Comune è stato fatto presente che il contratto con la società che provvedeva alla rimozione delle auto è scaduto da settimane.
-
Ricerca personale (editoria e web)
Una società impegnata nel lancio di un nuovo prodotto editoriale a Palermo seleziona giornalisti (professionisti e pubblicisti), programmatori PHP (LAMP), grafici e agenti pubblicitari.
Gli interessati possono inviare un curriculum per e-mail.
-
Commissione di esperti per un buco da 30 milioni alla Provincia
Il presidente della Provincia di Palermo Giovanni Avanti ha nominato una commissione di esperti per ricostruire nei dettagli l’operazione finanziaria che ha prodotto un buco da 30 milioni di euro nelle casse della Provincia.
Ibs Forex, broker che aveva ricevuto in gestione i fondi, è fallito.
-
“Cous Cous Fest” a San Vito Lo Capo
Inizia oggi e proseguirà fino a domenica a San Vito Lo Capo Cous Cous Fest, festival internazionale dell’integrazione culturale giunto alla dodicesima edizione.
Protagonista indiscusso dell’evento è il cous cous, piatto ricco di storia elemento di sintesi tra culture, simbolo di apertura, meticciato e contaminazione. La manifestazione è un’occasione di festa, fatta di sapori, sfide gastronomiche tra grandi chef, momenti di approfondimento e spettacoli che vedranno alternarsi sul palco artisti di fama internazionale.Tutti i giorni da mezzogiorno a mezzanotte sarà possibile partecipare alle degustazioni nel villaggio gastronomico pagando 10 euro per una porzione di cous cous e un bicchiere di vino siciliano, un dolce siciliano o un piatto di frutta. Dalle 17:00 sarà possibile visitare l’expo village in via Savoia.
Oggi alle 21:30 si svolgerà la cerimonia di inaugurazione in piazza Santuario seguita dal concerto dei Negrita.
Rosalio è blog partner di Cous Cous Fest.
-
Torna Striscia la notizia e si parla anche di Palermo
Torna stasera alle 20:30 (replica alle 2:00) su Canale 5 Striscia la notizia.
Nella puntata di stasera ci sarà anche un servizio da Palermo.
AGGIORNAMENTO: ecco il video di Stefania Petyx Il vascello e il fantasma in cui si parla di un dipendente della Gesip e della barca del sindaco di Palermo Diego Cammarata.
-
Single si nasce
Tempo fa scrissi un post dal titolo Single in carriera a Palermo. Abbandonato lo status di fidanzata che mi sono portata appresso per un po’ (è stato divertente ma ci bastò) ci ritorno.
Mi convinco sempre più che single si nasce. Certo, ribadisco ancora una volta che ‘sta cosa della carriera a Palermo non funziona; non ci somiglia per niente a quella dei film, ambientati a Manhattan…tutta vernissage e cene di beneficienza… Sarà che Palermo proprio Manhattan non è, tutti ‘sti vernissage non li ho visti mai. O forse non mi invitano. Perché sono single. Facendo una citazione colta ne Il diavolo veste Prada, la protagonista, sempre più assorbita dal lavoro e in crisi con il fidanzato dice «La mia vita privata è appesa a un filo…», si sente rispondere: «Benvenuta nel club, è quello che succede quando cominci a funzionare sul lavoro, tesoro… Fammi sapere quando la tua vita va completamente all’aria, vuol dire che è l’ora della promozione». Continua » -
“Thriller” improvviso a un ricevimento di matrimonio a Palermo
Durante il ricevimento di un matrimonio palermitano gli invitati si sono improvvisamente “zombificati” e hanno inscenato il balletto di Thriller. Non è JK Wedding Entrance Dance però è molto carino. Grazie a Daniele Mondello per la segnalazione.
P.S.: buona creanza internettiana vorrebbe, o “ladroni”, che quando un video viene ripreso attraverso questa fonte si indichi “via Rosalio”.
-
Lo spot di Rosalio su Radio Time e su Radio Studio Sicar
È in onda su Radio Time e su Radio Studio Sicar, storiche emittenti palermitane, uno spot che promuove Rosalio.
Audio Player -
Inaugura “Il Mediterraneo” allo Spazio Cannatella
Oggi alle 19:00 allo Spazio Cannatella (via Papireto,10) inaugura l'esposizione "Il Mediterraneo... Continua » -
Si presenta “Le Seicentine della Biblioteca dell’Archivio di Stato”
Oggi alle 17:00 si presenta all’Archivio di Stato (cortile Gancia) il volume Le Seicentine della Biblioteca dell’Archivio di Stato di Palermo con una aggiunta di Cinquecentine, a cura di Rita di Natale e Gabriella Cannata. Alla presentazione interverranno Claudio Torrisi (direttore dell’Archivio di Stato di Palermo), Guido Meli (direttore del Centro regionale per la progettazione e il restauro e per le scienze naturali ed applicate ai Beni Culturali), Luciano Scala (direttore generale per gli Archivi), Armida Batori (direttore dell’Istituto centrale per il restauro e la conservazione del patrimonio archivistico e librario), Beatrice Pasciuta (ordinario di diritto medievale e moderno presso l’Università di Palermo, Angelo Passaro (docente di Sacra scrittura e direttore della Biblioteca della Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia.
-
“La voix des femmes” a palazzo Jung nell'”International day of Peace”
Oggi è l’International day of Peace (Giornata mondiale per la Pace).
La giornata offre l’opportunità a singoli, organizzazioni e nazioni di mettere in atto gesti pratici di pace in una data condivisa.
Alle 10:00 a palazzo Jung (via A. Lincoln, 7) Come una marea onlus, membro della Anna Lindh Foundation, presenta il progetto La voix des femmes che fa parte di restore trust, rebuild bridges.
-
Domani sciopero di otto ore dei dipendenti dell’Amat
Domani dalle 9:30 alle 17:30 si svolgerà uno sciopero dei dipendenti dell’Amat.
Potrebbero verificarsi ritardi o soppressioni di linee. Saranno garantite le “fasce protette” da inizio turno alle 8:30 e dalle 17:30 a fine servizio.
-
Tony Colombo ospite fisso di Domenica Cinque
Il cantante palermitano Tony Colombo sarà ospite fisso di Domenica Cinque, contenitore... Continua » -
Quarta giornata a Tgs StudioStadio
Alle 14:30 va in onda su Tgs in diretta dal Teatro Orione “Pippo Spicuzza” Tgs StudioStadio per raccontare Parma – Palermo. Conduce Alessandro Amato, affiancato da Eliana Chiavetta. Regia di Bebo Cammarata.
Gli ospiti di oggi sono l’autore e cantante Cocò Gulotta, la giornalista Nadia La Malfa, l’attore Paride Benassai, la campionessa di Subbuteo Giuditta Lo Cascio, il notaio Oreste Morello e il direttore artistico delle Orestiadi di Gibellina Michele La Tona.
-
Quindicesima “Settimana Alfonsiana”
Inizia oggi la quindicesima Settimana Alfonsiana organizzata dal Centro culturale “Segno” dei padri redentoristi. Il tema della settimana è Se non diventate come i bambini non entrerete nel regno dei cieli.
Sono previsti incontri e concerti in varie sedi.
Agli incontri interveranno, tra gli altri, Nino Fasullo (direttore della rivista Segno), Ignazio Marino (senatore del Partito Democratico), Gad Lerner (giornalista), Massimo Cacciari (sindaco di Venezia), Rosy Bindi (vice presidente della Camera), Claudio Collovà (autore e regista teatrale) ecc.
-
Inaugura “Di segni, di simboli, di terra” allo Spazio B quadro
Oggi alle 19:00 inaugura presso lo Spazio B quadro (via XII Gennaio,... Continua » -
Inaugura “Arabia Felix” allo Steri
Oggi alle 19:00 si inaugura allo Steri (piazza Marina, 61; sala delle... Continua » -
Si presenta “Houston…siamo nella merda!” da AltroQuando
Oggi alle 17:00 presso la libreria AltroQuando (corso V. Emanuele, 143) verrà... Continua » -
“Sicilia Classic Tennis Challenger” al Country Time Club
Si svolgerà da oggi a domenica 27 settembre al Country Time Club (via dell’Olimpo, 5) il torneo maschile di tennis Sicilia Classic Tennis Challenger.
Ultimi commenti (172.547)