Non solo serate universitarie…
Periodo d’esami, periodo di stress…uno sguardo al calendario (chi con abbondante anticipo, chi pochi giorni prima) e inizia la lunga e tortuosa strada dello studio che ci porterà, si spera sempre trionfanti e vittoriosi, al giorno dell’esame. Scelta la materia da studiare, acquistati i libri e la cartoleria che ci accompagnerà durante il nostro mistico viaggio si prendono d’assalto biblioteche, scrivanie, stanze silenziose e o le case dei propri compagni di studio in cerca di quella sperata concentrazione che sembra proprio abbandonarci i primi giorni di studio. Così tra un capitolo e l’altro, si sfogliano le pagine del libro, contandole, nella speranza che si dimezzino o di essere stati talmente veloci nella lettura e nell’apprendimento da aver superato quelli che per noi sembravano dei capitoli interminabili…ecco descritto il sogno di qualche studente quando in preda alla catalessi si addormenta sul libro…ma il risveglio si sa, è ben più duro e basta una sfogliatina alle pagine per capire che il numero non è cambiato, siamo nella stessa pagina sulla quale ci siamo addormentati e nonostante il sonno dobbiamo proseguire! …meno male che la concentrazione prima o poi arriva!
E così lunghi giorni di studio fino all’esame, in cui finalmente usciamo dalle nostre tane per riavvicinarci alla vita sociale…ovviamente questo vale per chi entra in fase isolamento. Ma fronte all’isolamento, altri studenti preferiscono concedersi qualche uscitina per far riposare la mente e rendere di più il giorno successivo a patto che non si faccia tardi, altrimenti addio studio mattutino. Studenti nottambuli a parte, nella doppia accezione di chi studia la notte e chi invece se ne va a spasso per la città, i primi a cercare di progredire nello studio i secondi dediti alla mondanità, ma per questi ultimi, esclusi casi particolari, si sa…l’esame è ancora lontano, c’è tempo per concedersi qualche ora di sonno in più la mattina! Giunge voce anche di studenti bionici che riescono ad invertire inspiegabilmente giorno e notte per conciliare gli impegni della propria agenda, ma questo rimane ancora un mistero!
Che siate studenti nottambuli, bionici, mondani o semplicemente studiosi staccare la spina per qualche ora fa anche bene, a patto che non siate a pochi giorni dall’esame, in quel caso la reclusione è giustificata!
Anche questa settimana, quindi, tra una pagina e l’altra dei miei libri ho raccolto gli eventi universitari (e non) in programma. E se tra libri e appunti ho dimenticato qualche serata potete sempre contribuite segnalandoci gli eventi non presenti nella lista tramite un e-mail a info@rosalio.it.
Buon divertimento per chi uscirà e per chi festeggerà in spensieratezza il superamento di un esame, per chi invece continuerà a studiare….buono studio! 🙂
Gli eventi di questa settimana. Continua »
Ultimi commenti (172.551)