È polemica dopo che il direttore del Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio Guido Bertolaso ha affermato che Palermo rischia di diventare come Napoli a causa dei rifiuti e delle politiche di gestione degli stessi che stanno causando gravi disagi da alcuni mesi in città e in provincia.
La Regione è intervenuta con una nota in cui si legge: «Il giudizio espresso da Bertolaso nel corso della conferenza stampa ha riscontro nella gestione disastrosa dell’Amia (di cui il Comune di Palermo è socio unico) che ha condotto la società alla dichiarazione dello stato di insolvenza e al rischio di fallimento. A sostenere ancora le fondate preoccupazioni di Bertolaso sono varie altre ragioni: dall’omessa vigilanza sugli accumuli di percolato a Bellolampo che hanno creato una bomba ecologica per i palermitani alle incertezze del socio unico nella promozione di un giudizio di responsabilità nei confronti degli amministratori dell’Amia. Per non parlare di quella che è apparsa una malcelata nostalgia per la mancata realizzazione del termovalorizzatore».
Il sindaco di Palermo Diego Cammarata ha replicato: «Condivido l’allarme lanciato da Bertolaso, che fa evidente riferimento alla futura capienza della discarica di Bellolampo. Continua »
Ultimi commenti (172.546)