Incendio al solarium de Il Clubino del Mare all’Addaura
Ignoti hanno appiccato le fiamme al solarium de Il Clubino del Mare sul lungomare C. Colombo all’Addaura. Le fiamme hanno distrutto arredi da giardino per un valore di circa 15 mila euro.
Ignoti hanno appiccato le fiamme al solarium de Il Clubino del Mare sul lungomare C. Colombo all’Addaura. Le fiamme hanno distrutto arredi da giardino per un valore di circa 15 mila euro.
Da oggi a domenica si svolgerà a Castelbuono la terza edizione dell’Infiorata Castelbuonese organizzata dall’associazione culturale PromoMadonie.
Inaugura con un aperitivo alle 20:00 la stagione 2010 dell’I love Sicilia cafè a Villa Filippina (piazza San Francesco di Paola). La selezione musicale sarà curata da Alberto Restivo.
Ingresso libero.
Alle 16:30 si svolgerà a La Bottega dei Sapori e dei Saperi della Legalità (piazza Castelnuovo, 13) un incontro con Clare Loprinzi sul tema Venire alla luce è naturale.
19 persone sono state arrestate per accuse che vanno dall’associazione mafiosa, all’estorsione, riciclaggio ed interposizione fittizia di beni a seguito di indagini nate dalle intercettazioni effettuate fra il 2005 e il 2006 nell’ambito dell’inchiesta Gotha. Si tratta di “colletti bianchi” di cui si presume un legame con Cosa nostra nell’ambito dell’imprenditoria e dei grandi appalti, tra cui quello per il termovalorizzatore di Bellolampo.
Gli arrestati sono Francesco Sbeglia, Francesco Sbeglia (1970), Marcello Sbeglia, Fausto Seidita, Massimo Giuseppe Troia, Pietro Vaccaro, Francesco Lena, Antonino Maranzano, Vincenzo Marcianò, Vincenzo Rizzacasa, Antonino Rotolo, Filippo Chiazzese, Francesco Bonura, Giuseppina Bonura, Vincenzo Bonura e Carmelo Cancemi.
Rizzacasa amministra Aedilia Venusta, espulsa dalla Confindustria, che domani sarà riammessa per decisione di un giudice civile e poi, a seguito dell’operazione di oggi, nuovamente espulsa.
Grande senso dell’umorismo, da qualche giorno, tra i componenti del Consiglio comunale. L’argomento preferito delle loro discussioni riguarda né la munnizza né la povertà politica diffusa né tantomeno lo sfacelo di questa città, ma bensì le “loro” auto blu.
Ecco dunque una piccola selezione di battute scelte, pronunciate da alcuni nostri amministratori:
Ma la chicca deve ancora arrivare, quando l’ho letta prima sono scoppiato a ridere, a seguire singulti, singhiozzi e apnea, infine lacrime agli occhi. Continua »
Ricordati, il 21 dicembre 2012 il mondo così per come lo conosci cesserà di esistere. Vedrai cosa succederà, vedrai…
Vedi amico mio, per noi queste su’ minchiate, per noi siciliani e magari per i palermitani la fine del mondo è cosa che non ci spaventa, che non ci impressiona, perché il palermitano c’è e ci sarà sempre.
Ma vedrai appena l’acqua diventerà rossa e dal mare arriveranno creature immonde.
Acqua rossa?! Creature immonde?!
Per cominciare noi l’acqua già l’avevamo rossa un ventino fa e per gli esseri immondi: prova ad affacciarti al fiume Oreto e prova a trovargli un nome a quelle cose che si catamìano.
Ma arriverà il giudizio degli immortali e sconterai tutte le colpe di cui ti sei macchiato.
In primis si deve dimostrare che sono stato io. In secundis questo processo con gli altri, tu non ti preoccupare…
Ma le cavallette, la siccità, i quattro cavalieri?
Senti, qui abbiamo certi sorci che gli facciamo il biglietto per salire sull’autobus! E a casa di mia madre l’ultima volta che arrivò un filo d’acqua diretta ci pigliò quasi un colpo a quella povera cristiana ed è ancora lì, in cucina con 37 bidoni e 198 bottiglie vuote che aspetta che si ripeta l’evento. Per quel che riguarda i cavalieri dicci che qui n’avemo già uno ca abbasta e assuverchia.
Ti vedrò parlare e nessuno riuscirà a capirti mentre brancolerai nella oscurità della tua città.
Quindi venerdì prossimo vieni da Ignazio?
Pioverà per un mese di fila in modo che l’acqua inonderà tutte le vie della tua meravigliosa metropoli.
Dicci che si risparmiano lo sforzo che qui una mezz’oretta dovrebbe bastare.
E cosa farai quando la terra tremerà e si aprirà sotto i tuoi piedi?
Vedi che facciamo, noi ci mettiamo un bello segnale stradale (uno a caso, magari colorato) e la lasciamo così per l’eternità, che tanto niente succede. Continua »
La Direzione distrettuale antimafia di Palermo ha disposto indagini patrimoniali nei confronti dell’ex presidente della Regione Siciliana Salvatore Cuffaro, condannato a sette anni per favoreggiamento aggravato e sotto processo per concorso in associazione mafiosa.
L’inchiesta mira ad accertare l’eventuale sproporzione tra i redditi dichiarati da Cuffaro il suo patrimonio e sarebbe finalizzata alla richiesta di applicazione della misura patrimoniale di prevenzione del sequestro.
AGGIORNAMENTO: i difensori di Cuffaro hanno smentito la notizia.
Alle 18:30 presso l’Instituto Cervantes (chiesa di Santa Eulalia dei Catalani; via Argenteria Nuova, 33) si svolgerà la conferenza Pensar Europa sulle immagini e gli stereotipi sulla Spagna in Europa tenuta dallo storico José Varela Ortega.
Passeggiando per New York in Madison avenue si vedono parecchi negozi di moda italiani. Oltre agli stilisti c’è anche Camicissima, all’angolo con la 53esima. Camicissima è un marchio della storica camiceria Fenicia di Palermo, aperta nel 1931 dalla famiglia Candido. Nell’insegna c’è scritto Camicissima “Milano”. Mi chiedo, candidamente, se sia soltanto perché la sede aziendale è adesso a Milano. O Camicissima Palermo non avrebbe fatto un bell’effetto?
Sabato sono andato con Carmine, un ragazzo italiano che è qui, e Olivia, la sua ragazza, a una festa assurda dalle parti di Bushwich (Brooklyn). Sul divieto di alcol ai minori di 21 anni sono rigidissimi, sulle norme di sicurezza (uscite, solidità delle scale antincendio) e igieniche (bar) un po’ meno… Continua »
La Procura di Palermo ha avviato un secondo filone d’inchiesta relativo a “Molla 2”, la barca del sindaco di Palermo Diego Cammarata, per possibile noleggio in nero. Alcuni testimoni, che hanno trascorso le vacanze alle Eolie con la barca e lo skipper impiegato alla Gesip Francesco Galioto, lo avrebbero confermato in un interrogatorio.
I finanzieri del nucleo di polizia tributaria stanno indagando e il sindaco può chiedere di essere interrogato e proporre la sua difesa entro venti giorni.
Un servizio di Stefania Petyx andato in onda a settembre dello scorso anno a Striscia la notizia aveva mostrato Alioto trattare il nolo della barca a disposizione della famiglia del sindaco.
Le analisi tossicologiche effettuate al sangue dell’oculista palermitano Giovanni Cascio, trovato morto nella sua abitazione di via Stabile, hanno accertato la presenza di una consistente quantità di alcol. L’uomo sarebbe morto soffocato dal suo stesso sangue, probabilmente dopo una caduta.
La moglie da cui stava per separarsi è stata ascoltata giorni fa, mentre ieri è stato sentito il figlio di 6 anni col supporto di uno psicologo.
E lasciamo stare le protezioni previste dalla 626…
Buongiorno Upper East Side! Mi verrebbe da dire «Sono Gossip Girl, la vostra sola e unica fonte di notizie sulle vite scandalose dell’élite di Manhattan», citando appunto la misteriosa blogger della serie tv culto ambientata nel quartiere dove vivo ormai da una settimana (se torno vestito come i protagonisti uccidetemi). Ma finora non ho niente di scandaloso da raccontare. Questa parte di New York ha ospitato i set di moltissimi film (dallo storico Colazione da Tiffany ai più recenti Manhattan, L’avvocato del diavolo, Autumn in New York e Il diavolo veste Prada) e serie tv (impressionante: I Jefferson, Arnold, La tata, Sex and the City, Will & Grace…) e mi appare molto familiare. Questo è il mio studio:
Ultimi commenti (172.546)