Archivio del 10 Settembre 2010
-
-
La Sicilia e Palermo contro la riforma Gelmini
Da giorni centinaia di operatori della scuola protestano davanti al Provveditorato agli Studi di Palermo e Roma, rivendicando il diritto al lavoro e garanzie per gli studenti e la scuola. Infatti, la riforma Gelmini penalizza fortemente la Sicilia e Palermo, prevedendo una riduzione di migliaia di posti di altrettanti lavoratori palermitani che – dopo anni di insegnamento e di attività di assistenza amministrativa e tecnica da precari – pur avendo maturato il diritto ad essere assunti, improvvisamente si ritrovano disoccupati, con gravissimo danno non solo personale ma anche alla collettività, poiché così si perdono anche professionalità, passione ed esperienze acquisite da questi lavoratori. La democrazia e la libertà di un popolo si coltivano e si sviluppano attraverso l’istruzione e quindi la cultura, ed altresì attraverso il riconoscimento e l’attuazione del diritto al lavoro. Continua »
-
Un arresto per pizzo nel quartiere Calatafimi
Alcuni commercianti del quartiere Calatafimi hanno denunciato e condotto all’arresto di un pregiudicato ritenuto l’autore di diversi tentativi di estorsione. Si tratta di Rosario Lo Nardo, 27 anni, accusato di tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso.
Il questore di Palermo Marangoni ha dichiarato: «L’arresto di oggi, consentito dalla denuncia delle vittime e in perfetta linea di tendenza con il favorevole trend delle denunce registrato di recente consente di potere affermare ancora una volta che lo Stato, con i suoi strumenti e i suoi apparati, è capace oggi di assicurare ogni forma di protezione e tutela alle vittime del racket, invitate a fare, senza alcuna remora, i nomi dei lori estorsori». Plauso è giunto da Addiopizzo e da LiberoFuturo.
-
“Solidart” a Villa Castelnuovo
Inizierà oggi e proseguirà fino a domenica 12 a Villa Castelnuovo (viale... Continua » -
“Le mille storie de i Mille” al Velaclub Palermo
Alle 21:30 Beatrice Monroy racconterà al Velaclub Palermo (lungomare C. Colombo, 4541) Le mille storie de “i Mille”. Chitarra e voce di Guido Politi.
-
“La Fiera franca nel Marchesato di Marineo”
Dalle 17:00 alle 21:00 si svolgerà a Marineo (piazza Castello) La Fiera franca nel Marchesato di Marineo, una festa collettiva animata da figuranti in costume. Gli organizzatori allestiranno banchi vendita a tema e indosseranno vestiti rinascimentali. È prevista anche la presenza di artisti di strada, musicisti, attori, danzatori e venditori.
A seguire è prevista la sagra della salsiccia, con degustazioni gratuite di pane, salsiccia e vino locale.
Ultimi commenti (172.551)