Palermocronaca.it è online
È online il quotidiano palermocronaca.it. In giro ci sono anche dei manifesti 6×3 che lo annunciano.
Il sito nasce dalla stessa esperienza di agrigentonotizie.it.
In bocca al lupo.
È online il quotidiano palermocronaca.it. In giro ci sono anche dei manifesti 6×3 che lo annunciano.
Il sito nasce dalla stessa esperienza di agrigentonotizie.it.
In bocca al lupo.
Prosegue fino a domenica 19 a Cefalù lo Sherbeth festival, festival internazionale del gelato artigianale siciliano.
Sherbeth è una parola araba che sta per sorbetto granito e indicava una bevanda leggermente gelata che gli arabi inventarono proprio in Sicilia, durante la dominazione del IX secolo, lavorando la neve dell’Etna e delle Madonie con il sale marino e la canna di Persia.
30 gelaterie provenienti dalla Sicilia, dall’Italia e dal mondo e la gelateria della scuola alberghiera Mandralisca di Cefalù presenteranno «Il gelato fatto ad arte».
Ogni sera alle 22:00 saliranno sul palco di piazza Duomo, tra gli altri, Mario Venuti, le Cordepazze, i SeiOttavi, Antonio Pandolfo, Sicily Stars e Paride Benassai presentati da Massimo Minutella che intratterrà gli ospiti e racconterà il “villaggio del gelato” ogni giorno in diretta su Rgs dalle 18:00 alle 21:00.
Si è conclusa l’indagine interna dell’Università sugli esami della Facoltà di Economia mai sostenuti ma caricati a due studentesse. Una dipendente è stata licenziata e altri due dipendenti sono stati sospesi da servizio e retribuzione rispettivamente per due mesi e dieci giorni e per due mesi.
Il rettore Roberto Lagalla ha commentato: «Provvedimenti adeguati alla gravità dei fatti. Studenti e famiglie devono sapere che il sistema di controlli incrociati che abbiamo istituito non consente a nessuno di aggirare le procedure e garantisce massima legittimità e trasparenza».
Oggi e domani si terrà presso l’Hotel Azzolini (via Carbulangi, 1) a Villagrazia di Carini il Sicilia Camp organizzato da Enrico Letta con TrecentoSessanta.
Parteciperanno amministratori, parlamentari, intellettuali. Presenti, tra gli altri, Mario Centorrino, Giuseppe Lupo, Fabio Granata, Gianpiero D’Alia, Pino Apprendi, Davide Faraone e Ivan Lo Bello.
A partire da questa settimana nelle sere di venerdì e di sabato la Civica Galleria d’Arte Moderna (piazza Sant’Anna) rimarrà aperta al pubblico fino alle 23:00 (ultimo ingresso ore 22:00). Su prenotazione è possibile riservare anche una visita guidata per gruppi (massimo 25 persone con prenotazione obbligatoria allo 091 8431605).
Rimarrà aperto tutte le sere dalle 19:30 alle 23:00 (ultimo ingresso alle 22:00) anche il nuovo cafè-restaurant del museo con lo chef Costantino Guzzo e il gastrosofo Sergio Grasso.
IKEA dovrebbe aprire a Catania a marzo del 2011. Lo ha precisato l’amministratore delegato di IKEA Italia Roberto Monti.
I posti di lavoro offerti saranno circa 240 e le selezioni saranno accessibili online.
Sono partiti i cantieri per dismettere i sette dossi presenti in via Libertà con funzioni di traffic calming. I lavori dovrebbero concludersi entro la prossima settimana.
I dossi sono stati realizzati nel 2003 e sono costati 200 mila euro. La dismissione costerà non meno di 70 mila euro.
AGGIORNAMENTO: i dossi non verranno rimossi ma soltanto abbassati per i tempi ormai ristretti prima della visita di Papa Benedetto XVI.
Una gigantografia di Sakineh Mohammadi Ashtiani con la scritta «Cerisdi adotta Sakineh» è stata collocata sulla torre principale di Castello Utveggio a Monte Pellegrino, dove ha sede il Cerisdi.
Il presidente Elio Adelfio Cardinale ha dichiarato: «Il silenzio è il principale nemico di Sakineh. Il Cerisdi, centro di eccellenza per la ricerca e la formazione dei siciliani, aderendo alla campagna internazionale che sta mobilitando l’opinione pubblica in favore di Sakineh, intende adottare simbolicamente una figura che dovrebbe aiutarci a riflettere. Per la sua collocazione su Monte Pellegrino, Sakineh sarà vista sempre da tutti i cittadini. Come se Palermo adottasse Sakineh».
E nie’, Sono all’osso, disco d’esordio dei palermitanissimi il Pan del Diavolo, prodotto dalla più che palermitana 800Arecords, è tra i sei finalisti della TARGA TENCO, sezione “miglior opera prima”.
C’è orgoglio e fierezza.
Ed il bellissimo suono della mmìria che acchiàna.
Link.
La foto è stata scattata da Roberto Ragusa.
Street Corner SE è un negozio di abbigliamento all’interno di un centro commerciale di Falun, città svedese a circa due ore di treno da Stoccolma. Ci sono stato dieci giorni fa e, tra un acquisto e un altro, ho conosciuto Dan, un ventiquattrenne, che secondo me era il commesso del negozio. Dan si è laureato nel 2009, è stato in Italia con il progetto Erasmus, ha viaggiato tanto, fa lo skater e gli piace la musica black dance.
Dan non è il commesso del negozio. Ne è il proprietario! Si, avete proprio capito bene, proprietario. Non da solo, con Simon di soli 22 anni. Proprietari a circa la mia età, di uno dei negozi più fashion di Falun.
Dan mi racconta che la decisione di aprire il negozio gli è venuta due mesi prima di farlo. Senza troppe richieste o documenti, permessi o favori, problematiche legate a mutui o banche…hanno realizzato quello che loro definiscono il loro sogno. In Svezia. Continua »
L’interruzione del servizio ferroviario tra le stazioni Notarbartolo e Palermo Centrale, prevista dal 20 settembre per i lavori del passante ferroviario, è stata rinviata al 4 ottobre per garantire la mobilità dei fedeli in occasione della visita di Papa Benedetto XVI del 3 settembre.
I provvedimenti e le modalità di svolgimento del servizio ferroviario sulla linea Palermo – Punta Raisi – Trapani saranno comunicati nei prossimi giorni.
Il Club Med di Cefalù verrà ristrutturato e riaprirà nel luglio del 2012 con l’innalzamento di gamma a cinque tridenti. Il progetto, presentato ieri alla presenza del ministro della Salute Ferruccio Fazio, del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Gianfranco Micciché, dell’amministratore delegato di Invitalia Domenico Arcuri e del presidente e direttore generale di Club Med Henri Giscard d’Estaing.
La nuova struttura sarà dotata di 314 camere, di cui 180 camere Club, 124 bungalow e dieci suite. Il periodo di apertura sarà di 10 mesi all’anno, da marzo a gennaio. Il resort era chiuso dal 2005.
Fiorello ha fatto il tutto esaurito al velodromo sabato scorso e forse tornerà per una data extra a ottobre.
Durante lo spettacolo non sono mancate le battutine su Palermo e c’è stato un fuori programma con un cane randagio che è persino finito sul palco. Fiorello gli ha dato anche un nome suscitando le risate del pubblico. Lo ha chiamato Cammy, Diego Cammy…
Il Papa Benedetto XVI sarà a Palermo il 3 ottobre. La visita costerà al contribuente 2,5 milioni di euro. Ratzinger è un capo di stato oltre che un leader religioso per milioni di persone. Allo stesso tempo, servizi e posti pubblici sono tagliati per mancanza di fondi. Le parrocchie di Palermo sono in fibrillazione, ma su facebook un gruppo di protesta ha raccolto 1500 adesioni in poche ore. È un onore per Palermo ospitare il Papa o costa troppo e bisogna rinunciarci?
N.b.: il sondaggio non si basa su un campione rappresentativo ma sugli utenti del sito. I risultati sono da considerarsi pertanto puramente indicativi.
Sono stati riaperti al traffico veicolare piazza Indipendenza e corso Re Ruggero, chiuse per i lavori del passante ferroviario. Rimarrà chiusa ancora per qualche settimana piazza della Pinta (lato gelateria Orleans).
Le linee del nodo 3 dell’Amat (parcheggio Basile-Indipendenza: 104, 108, 109, 118, 309, 318, 339, Giro Città diurno, notturno e N1) riprendono il normale percorso. Subiscono variazione di orario solo le linee 104 e 118 che ritornano dal terminale temporaneo di piazza Indipendenza a quello di Basile-Duca della Verdura (104) e Basile-Francia (118).
Iniziano oggi le manifestazioni per la commemorazione di padre Pino Puglisi, ucciso da Cosa nostra 17 anni fa a Brancaccio. Si svolgeranno celebrazioni liturgiche, fiaccolate, pellegrinaggi, spettacoli e verrà inaugurato un busto ligneo realizzato dagli artigiani di Betlemme.
Oggi alle 21:00 una fiaccolata muoverà dalla parrocchia San Gaetano fino al luogo dell’omicidio a piazza Anita Garibaldi dove il biblista don Giuseppe Bellia leggerà una testimonianza. Continua »
Ultimi commenti (172.547)