Palermo: blog, siti e stime numeriche a ottobre 2010
Quasi un anno fa creò non poche discussioni la pubblicazione delle stime numeriche di Google tratte da DoubleClick Ad Planner (strumento nato per aiutare gli inserzionisti a pianificare le proprie campagne pubblicitarie online) relative al traffico dei siti web con base a Palermo. Andava probabilmente a turbare qualche dinamica e a pestare qualche callo.
A distanza di un anno torniamo sull’argomento (e lo faremo ogni mese) che, è bene precisare, non riguarda chi ce le ha più grosse (le statistiche) ma la trasparenza verso i propri lettori e inserzionisti pubblicitari: chi non ha nulla da nascondere può benissimo rendere pubbliche le proprie statistiche (come durante l’anno hanno fatto altri siti), no? 😉
Ecco i dati di ottobre del web palermitano (per i siti contrassegnati dalla lettera S vengono riportati valori stimati da Google).
Da notare l’exploit (anche se in frenata: a ottobre ha perso 100 mila visitatori e pagine viste) del sito del Giornale di Sicilia con un milione di visite e un milione e mezzo di pagine viste.
Guadagna pagine viste Repubblica Palermo (900 mila visite e tre milioni e centomila pagine viste), merito anche del lavoro di Massimo Lorello, così come MediaGol (520 mila visite e due milioni e seicentomila pagine viste) che però perde 60 mila visitatori. Rimanendo tra le testate online cresce Live Sicilia (400 mila visite e un milione di pagine viste), perde SiciliaInformazioni (290 mila visite e 750 mila pagine viste) e rimane al palo BlogSicilia (290 mila visite e 680 mila pagine viste).
L’Università di Palermo fa segnare una crescita consistente di 220 mila visite e un milione di pagine viste che la porta a 690 mila visite e tre milioni e 100 mila pagine viste.
Rosalio rimane il blog più visitato a Palermo con 110 mila visite e 190 mila pagine viste.
Bisogna chiarire che si tratta nella maggior parte dei casi di stime ma che i dati in alcuni casi sono tratti da Google Analytics (il servizio di statistiche di Google) se i proprietari dei siti hanno deciso volontariamente di renderli pubblici (sono contrassegnati dalla lettera A nella tabella). In ogni caso le stime solitamente non si distaccano dal dato reale di un +/- 10% quindi, pur non combaciando perfettamente con il dato reale, possono essere prese in considerazione soprattutto per confrontare più siti.
Segnalateci anche nei commenti eventuali siti rimasti fuori, li integreremo cercando di tracciare un quadro sempre più chiaro della realtà web palermitana.
Il documento Excel con i dati di ottobre, settembre e agosto.
https://www.google.com/adplanner/planning/site_profile?hl=it#siteDetails?identifier=scienzeformazione.unipa.it&lp=true
Visitatori unici (stima cookie) 40000
Visitatori unici (utenti) 19000
Visualizzazioni di pagina 1200000
Numero totale di visite 130000
Visite medie per visitatore 7,2
Tempo medio trascorso sul sito 9:10
non male…
Che il mediocre sito gds sia in testa la dice lunga…
Non sono presi in considerazione i siti dei grandi quotidiani nazionali… da sperare che siano più letti del gds.it
da qualche settimana esiste anche una pagina dedicata a palermo del corriere del mezzogiorno
Giosafat la trovi nel foglio Excel e non ha ancora dati. Grazie.
https://www.google.com/adplanner/planning/site_profile?hl=it#siteDetails?identifier=bargiomba.altervista.org&lp=true
Visitatori unici (cookie) 9,6migliaia
Visualizzazioni di pagina 48migliaia
Numero totale di visite 21migliaia
Visite medie per visitatore 2,2
Tempo medio trascorso sul sito 11:00
Nel mio piccolo mi do da fare
@Gigi
Quando ho letto la classifica ho pernsato la stessa cosa. Esistono siti d’informazione locali e nazionali ben migliori ma tant’è!
Ciao “biddazzu” 😀
Molto interessante come classifica, mi fa piacere guardare il sito con cui collaboro crescere, così come vederlo fra i primi nel tempo medio trascorso da un utente nel sito.
Voglio supporre che i contenuti spronino un utente a navigare dentro il sito e non abbandonarlo dopo pochi istanti! Molto interessante! Attendo il report di Novembre per vedere se ci sono stati ulteriori riscontri positivi!
sarei curiosa di conoscere i dati dei blog politici,ad esempio quelli di miccichè,lombardo,granata,casini,
generazione italia. Grazie!
e complimenti!
Siciliainformazioni non sembra averla presa molto bene…ha tolto le notizie di Rosalio dalla pagina.
Rosaria credo che ci vorrà un po’ per farcene una ragione, ci proveremo. 😀
@Rosaria
Siciliainformazioni ha pienamente ragione. C’è qualcosa che non torna in questa classifica
The_shell e noi possiamo sapere che cosa sarebbe che non ti torna o lo tieni per te? 🙂