Archivio di Novembre 2010
-
Oggi e domani alle 21:15 al Nuovo Montevergini (piazza Montevergini), nell'ambito del... Continua »
-
Si presenta “Prove tecniche per un mondo migliore” da Malaussène
Alle 19:00 verrà presentato nella sede dell'associazione culturale Malaussène (piazzetta di Resuttano,... Continua » -
Inaugura “Minibaby” da Nuvole
Alle 18:30 inaugurerà presso la galleria Nuvole (via M. Bonello, 21) la... Continua » -
Si presenta “Attraverso il paesaggio” a Palazzo Sambuca
Alle 18:00 verrà presentato alla Cavallerizza di Palazzo Sambuca (via Alloro, 36)... Continua » -
Si presenta “Buttana di lusso” a Palazzo delle Aquile
Alle 17:00 verrà presentato presso l'aula Rostagno di Palazzo delle Aquile (piazza... Continua » -
“L’etica del potere”, convegno su Sciascia al Cerisdi
Oggi (a partire dalle 17:00) e domani si svolgerà al Cerisdi (via padre E. Pintacuda, 1) il convegno L’etica del potere per Leonardo Sciascia organizzato dall’Associazione Amici di Leonardo Sciascia.
Il convegno, coordinato da Renato Albiero e Mark Chu dell’University College Cork (Irlanda) è articolato in tre sessioni: Sciascia – la letteratura e il potere, Sciascia e la pratica politica”, Sciascia, gli intellettuali e il potere.
-
Soldi x tutti?!? “Fare per rifare Palermo”
Confesso di non averci capito molto ma sugli autobus cittadini c’è uno che promette «soldi x tutti», di portare il “turismo vero” a Palermo e di «fare per rifare Palermo». E non è Cetto La Qualunque.
Grazie a Leoluca de Gennaro per la segnalazione.
-
Chiude l’incrocio di via Perpignano
Entra in vigore oggi l’ordinanza che cambia la viabilità nella zona dell’incrocio tra viale Regione Siciliana e via Perpignano impedendo agli automobilisti di “tagliare” la circonvallazione.
I lavori per il sottopassaggio in quel punto erano stati appaltati ma non sono mai stati completati.
AGGIORNAMENTO: un centinaio di residenti sta protestando impedendo l’esecuzione dell’ordinanza. Le forze dell’ordine sono presenti in tenuta antisommossa.
-
Incontro tra i coordinatori del PdL e Cammarata
Ieri i coordinatori cittadini de Il Popolo della Libertà Alberto Campagna e Giampiero Cannella hanno incontrato il sindaco di Palermo Diego Cammarata.
Campagna e Cannella hanno dichiarato: «Con il primo cittadino abbiamo fatto il punto sugli appuntamenti, amministrativi e consiliari che ci aspettano nei prossimi mesi e sui quali dobbiamo tutti sentirci fortemente impegnati. Dal recupero delle iniziative culturali che hanno caratterizzato l’attività di questa amministrazione, come il Kals’art del quale a giorni sarà presentato il progetto finanziato dal Ministero dei Beni culturali, alle opere di riqualificazione previste tra gli investimenti che sono stati finanziati con i 150 milioni della delibera Cipe. Dal riassetto del sistema delle partecipate alle iniziative politiche intraprese per una soluzione strutturale della Gesip su cui il sindaco è giàfortemente impegnato. […] Cammarata è il sindaco di Palermo ed a lui va riconosciuto il merito di un estenuante lavoro quotidiano, per ottenere dal governo nazionale, in questo momento di crisi generale, le risorse per dare le risposte necessarie alle tante esigenze della città».
-
“Soli” al PaLab
Prende il via stasera e proseguirà fino al 23 dicembre ogni giovedì... Continua » -
Inaugura “Palermo(.)” all’ex Noviziato dei Crociferi
Alle 19:30 inauguerà all'ex Noviziato dei Crociferi (via Torremuzza, 20) la mostra... Continua » -
Inaugura “Chassés-Croisés” al Centro d’Arte Piana dei Colli
Alle 19:00 inaugurerà presso il Centro d’Arte Piana dei Colli a Villa... Continua » -
Si proietta “H.O.T.” a la Feltrinelli
Alle 17:30 verrà proiettato a la Feltrinelli (via Cavour, 133) H.O.T. – HUMAN ORGAN TRAFFIC, un film di Roberto Orazi.
Il reportage squarcia il velo di omertà e indifferenza che resiste su ciò che succede in paesi come il Brasile, la Cina e il Nepal e getta luce su un sistema globale composto non solo dai trafficanti, ma dagli intermediari che convincono i ragazzi a cedere gli organi, dai medici che espiantano la “merce” e dai chirurghi compiacenti che chiudono gli occhi di fronte a una tale atrocità.
-
Si presenta “Effetto Terra” a Palazzo Riso
Alle 17:00 verrà presentato a Palazzo Riso (corso V. Emanuele, 365) il... Continua » -
Si presenta “Un epistolario ritrovato” all’Archivio storico comunale
Alle 17:00 verrà presentato presso l'Archivio storico comunale (via Maqueda, 157) (via... Continua » -
Wind Jet fuori pista a Palermo, c’è stato un diverbio tra piloti?
Nelle scatole nere dell’Airbus A319-132 della Wind Jet finito fuori pista il 24 settembre all’aeroporto di Palermo ci sarebbe la registrazione di una frase che farebbe pensare a un possibile diverbio tra il comandante e il primo ufficiale. Il comandante Rodolfo Simoneschi disse: «Che ca**o fai?». L’aereo non aveva però ancora iniziato le operazioni di atterraggio.
Sono ancora senza esito gli incontri per cercare di sbloccare l’installazione dell’antenna anti wind shear (fenomeno che potrebbe avere causato l’incidente) che dovrebbe sorgere a Isola delle Femmine ma non è gradita dagli abitanti. Un parere dell’Istituto Superiore della Sanità la giudica non dannosa per la salute.
Rosalio pubblica due foto in esclusiva dell’aereo posto sotto sequestro com’è oggi, in fondo alla pista 07.
-
“Un ta’ puiari”
La foto è stata scattata da Arturo Gioia.
-
Iniziati i lavori per lo Sky Lounge Bar all’aeroporto
Per circa 30 giorni il bar provvisorio della sala imbarchi al terzo livello dell’aeroporto di Palermo sarà chiuso per fare spazio alla nuova offerta food and beverage: Sky Lounge Bar.
Per ridurre al
massimominimo il disagio dei passeggeri durante i lavori di ristrutturazione la sala imbarchi verrà dotata di erogatori self bar e della segnaletica per indirizzare i passeggeri al bar snack nella sala imbarchi del secondo livello. -
“Palermo Teatro Festival”, “All’improvviso” con Spitaleri
Alle 22:00 all'Atelier del Nuovo Montevergini (piazza Montevergini), nell'ambito del Palermo Teatro... Continua » -
Moggi-Lippi-Perinetti per il Palermo?
Una vera e propria bomba è stata lanciata dalla redazione di Controcampo. A giugno il presidente Zamparini sarebbe pronto a portare Luciano Moggi (ex direttore generale della Juventus attualmente squalificato) a Palermo. Con lui Giorgio Perinetti, apprezzato direttore sportivo attualmente al Siena. Sempre secondo la trasmissione Sportmediaset, l’idea di Moggi sarebbe quella di portare con se l’allenatore campione del mondo Marcello Lippi. Cosa c’è di vero? Al momento solo l’arrivo di Perinetti sembra l’ipotesi più accreditata. Zamparini non ha mai nascosto la stima professionale verso Moggi (spesso suo consigliere per il mercato), ma il suo arrivo potrebbe non essere il massimo per l’immagine del Palermo. Lo stesso Lippi, invece, ha escluso di allenare i rosanero.
Ultimi commenti (172.547)