Palermo chiude!
Finalmente! Sembrava un sogno impossibile. Ciascuno di noi viaggiando, almeno una volta si sarà chiesto: ma perché a Palermo questo non accade?
Si pensi alla straordinaria storia di Temple Bar di Dublino o alle Ramblas di Barcellona. Da aree abbandonate in pochi anni sono diventati luoghi di riferimento per i giovani di tutta Europa.
Il primo tentativo di quello che considero cercare di fare Palermo una città europea mi ha visto coinvolto qualche anno fa con il progetto Kals’art. Un’idea ed un’intenzione buone; iniziativa finita male; non tanto perche esaurite le risorse economiche come in molti pensano, ma per l’assenza di una rete di protezione ambientale e sociale: il progetto dialogava solo con se stesso. Con il risultato che chi traeva vantaggi da quell’iniziativa, cittadini inclusi, lo ha realizzato appena quell’esperienza si è chiusa. Io credevo, e certamente mi sbagliavo, che dietro la bandiera del fare l’aggregazione sarebbe arrivata. Tutti sappiamo. Non ha funzionato. Continua »
Ultimi commenti (172.546)