Archivio di Dicembre 2010
-
Inauguererà alle 17:30 a Palazzo Sant'Elia (via Maqueda, 81) la mostra di... Continua »
-
Inaugura il Giardino di Sant’Agata alla Guilla
Alle 17:00 verrà inaugurato il Giardino in piazza Sant’Agata alla Guilla.
I lavori sono stati realizzati in un anno dall’impresa CRS Costruzioni srl per un importo totale di 148160,27 euro su progetto redatto dagli architetti Giuseppe Prestigiacomo e Antonio Basile dell’Ufficio Centro storico attingendo alla tradizione del “giardino di agrumi”, reinterpretandolo come uno spazio aperto, un percorso pedonale alberato che collega il mercato del Capo con il piano di piazza Sett’Angeli, attraversando e ricucendo altri spazi aperti.
La presenza del bagolaro, dell’arancio amaro e dell’alloro contribuiscono a riportare nel centro storico la presenza del verde ornamentale.
-
“Comunicarriere” a Scienze della Formazione
Si svolgerà oggi presso l’aula 1 dell’edificio 19 (viale delle Scienze) la giornata Comunicarriere organizzata dalla Facoltà di Scienze della Formazione. Sono previste due sessioni alle 9:00 e alle 14:30.
Saranno protagonisti della giornata Michele Astori, sceneggiatore e autore cinematografico, Francesco Guerrera (TBWA Italia), Marcello Orlando Canzio (Feedback), Marco Imperato (Mosaicoon) e Pasquale Di Pollina (Unipastore).
-
Babbo Natale esiste per davvero?
Tema
Svolgimento
Alcuni l’hanno visto, altri lo immaginano, altri ancora non ci credono. Da bambini ci si crede ma poi qualcosa va storto e la fantasia svanisce. Ma il signor Natale Babbo, al secolo Babbo Natale, esiste davvero?
Settantenne uomo nordico, lunga barba bianca, si dice che si muova solo con una slitta trainata da renne. Pure per andare a fare la spesa o comprare il pane. Ma non le normali slitte “da terra” trainate da docili husky, le slitte che volano. Nessuna specie conosciuta di renna può volare. Ci sono quelle con le corna, quelle senza, quelle a pelo lungo, quelle svedesi, quelle finlandesi, persino le rarissime renne bianche…ma nessuna con le ali! D’altra parte dobbiamo dire che ci sono 300.000 specie di organismi viventi ancora da analizzare e classificare. Mentre la maggioranza di questi organismi è rappresentata da insetti e batteri, questo non esclude definitivamente l’esistenza di renne volanti, che solo il signor Natale Babbo ha visto. Continua » -
A Pallavicino munnizza e filosofia
Nelle scorse settimane il noto commentatore Gigi, con cui ho trascorso qualche ora gradevole, è tornato a Palermo per uno dei periodi di visita che si ostina a compiere pur vivendo a Parigi.
A Pallavicino ha fotografato una scena desolante: un libro di testo del liceo giaceva a terra spaginato, con tanto di nome del probabile proprietario in vista e pagine che citavano Kant e Rousseau. Ne ha fatto un collage.
-
Stefania Petyx (Striscia la notizia): “In soccorso dei vigili”
Sabato scorso è andato in onda a Striscia la notizia (Canale 5) un servizio di Stefania Petyx sui Vigili del Fuoco che attendono pagamenti per oltre nove milioni di euro dalla Regione Siciliana.
-
Domani “Natale…che palle!!!” al Nuovo Montevergini con Minutella
Domani alle 21:30 al Nuovo Montevergini (piazza Montevergini) si svolgerà la serata Natale…che palle!!! con Massimo Minutella.
Interverranno Alberto Fortis, Lello Analfino, Qbeta, Mario Incudine, Ernesto Maria Ponte, i SeiOttavi, Giorgia Meli, Franco Buzzurro ed Eleonora Abbruzzo.
Ingresso libero con inviti ritirabili al botteghino dalle 16:00 di domani.
-
“Cina” a Palazzo Fatta per “Pot-Show”
Alle 21:00 inaugurerà a Palazzo Fatta (piazza Marina, 19) la mostra Cina... Continua » -
“La Zavorra” di Natale, Ciavarro, Giglio, La Malfa, Corona, Cuffaro…
– 1 –
Il pensiero di Natale più regalato dai deputati dell’Ars? Il libro La zavorra di Enrico Del Mercato ed Emanuele Lauria. Gli onorevoli hanno ordinato centinaia di copie del testo, già in ristampa, – che parla dei privilegi degli “abitanti” di Palazzo dei Normanni – da regalare ai “portatori di voti” più affezionati. «Un modo come un altro – si è lasciato scappare durante una conversazione uno dei due autori – per ripulirsi la coscienza e presentarsi agli occhi degli elettori come dei legalisti anti-casta».
– 2 –
«Lei lo sa. Ti ripeto che lei lo sa. Devi dirglielo che lei lo sa…Diglielo!». L’attore Massimo Ciavarro, davanti l’ingresso dell’Hotel delle Palme, inveisce al telefono contro qualcuno. Chi? Continua »
-
Palermo: blog, siti e stime numeriche a novembre 2010
Ecco le stime numeriche di Google tratte da DoubleClick Ad Planner (strumento nato per aiutare gli inserzionisti a pianificare le proprie campagne pubblicitarie online) relative al traffico dei siti web con base a Palermo a novembre. Per i siti contrassegnati dalla lettera S vengono riportati valori stimati da Google, i siti con la lettera A condividono il dato effettivo da Google Analytics.
-
A Palermo funziona!
Quando uno di Palermo parte da Palermo, si aspetta di trovare, fuori dalle mura, un mondo perfetto dove tutto funziona e dove tutti rispettano tutti.
Ed in effetti quello che si trova è quello che ci si aspetta. A volte anche di più. Ovunque il palermitano trova modo di verificare la ipotesi secondo cui a Palermo quello che c’è funziona male o non funziona per niente.
Ma la sorpresa si ha quando si torna a Palermo. E ci si trova di fronte all’unica cosa che a Palermo funziona più e meglio di qualsiasi altra parte del mondo. Berlino e Milano comprese. È il recupero bagagli all’aeroporto di Punta Raisi. Non esiste al mondo analogo servizio più efficiente. E se esiste certo non è quello di Milano Linate dove si aspetta anche più di 30 minuti prima di vedere affiorare la sagoma della tua valigia. Da noi no! Tempo che scendi dall’aeromobile e giungi al nastro trasportatore ed ecco che la tua valigia è già lì che ti aspetta e forse ha già fatto un giro a vuoto sul tappeto mobile.
Può essere mai? Sì può essere. Certo non succede sempre così, ma male che vada i tempi di attesa sono veramente ridotti.
E il bello è che nessun palermitano lo nota e lo dice. Forse teme che Palermo possa perdere quel primato e quella fama di inefficienza che fa sentire tutti un po’ migliori degli altri considerati responsabili di tanta incuria. Invece dovremmo dirlo sia perché, oltre alla squadra di calcio, questa è l’unica cosa che da noi funziona a livelli di eccellenza, sia perchè è giusto fare un applauso a tutti quei lavoratori che fanno in modo che questo accada.
Sia perché, infine, si potrebbe cominciare da questo per impegnarsi un po’ tutti al fine di rendere l’intera città efficiente almeno quanto i nastri
trasportatori dell’aeroporto di Punta Raisi. -
Un lavoro part time per gli studenti universitari?
La recente manifestazione La notte delle emozioni ha riproposto, ancora una volta, il tema della mobilità nel centro storico nei giorni di chiusura al traffico, sia per fornire un mezzo per spostarsi tra le vetrine alle tante persone che affollano la via Roma e la via Maqueda nei week-end di shopping, sia per dare una risposta alle esigenze dei residenti in vista di una, si spera, definitiva pedonalizzazione.
Le grandi opere che l’amministrazione comunale ha in cantiere per la nostra Palermo risolverebbero solo il problema dei movimenti da e per il centro storico verso gli altri quartieri della città, ma non avrebbero alcun impatto sulla mobilità all’interno dei quattro mandamenti.
Il progetto della metropolitana, ad esempio, prevede solo tre fermate nei pressi della città vecchia: Stazione Centrale, piazza Borsa, Teatro Massimo.
Si tratta quindi di trovare una soluzione per “l’ultimo miglio”, ovvero per i piccoli spostamenti dei residenti e dei “turisti” del centro. Continua »
-
“La casa di Bernarda” Alba al Nuovo Montevergini
Andra in scena oggi e domani alle 21:15 fuori programma al Nuovo... Continua » -
Torna “AperitivoCorto” a Cortile Patania
AperitivoCorto, il primo circuito nazionale dedicato ai cortometraggi italiani, tornerà stasera dalle... Continua » -
Si presenta il Calendario Feel Rouge 2011 a La Cuba
Alle 20:00 verrà presentato a La Cuba (viale F. Scaduto, Villa Sperlinga) il calendario Feel Rouge 2011.
Gli scatti sono stati realizzati da Massimo Barbanera.
-
Si presenta “Sdisonorata società” da AltroQuando
Alle 18:00 verrà presentato presso la libreria-fumetteria AltroQuando (corso V. Emanuele, 143)... Continua » -
Si presenta “Signor giudice, mi sento tra l’anguria e il martello”
Alle 16:30 verrà presentato nel salone conferenze del Cral - Banco di... Continua » -
Concerto della London Symphony Orchestra al Teatro Massimo
Alle 18:00 al Teatro Massimo si svolgerà il concerto della London Symphony... Continua » -
“Rifiuto? Risorsa! Baratto!!” nell’area monumentale della Vignicella
Si terrà oggi dalle 10:00 alle 12:00 nell’area monumentale della Vignicella (via Pindemonte, 88) Rifiuto? Risorsa! Baratto!!, incontro organizzato dal gruppo di acquisto solidale Bi.Bi.Gas in collaborazione con la Caritas Diocesana di Palermo dove si svolgerà uno scambio di oggetti ma anche di saperi e di competenze.
-
“Bastardo mon amour” al Kafara hotel
Si svolge oggi al Kafara hotel a Santa Flavia (litoranea Mongerbino) l’incontro del cane meticcio Bastardo mon amour. L’evento è aperto a tutti gli amanti e possessori di animali meticci e trovatelli. Lo scopo della giornata è quello di ricavare fondi da devolvere alle organizzazioni cinofile più bisognose.
Ultimi commenti (172.546)