Archivio di Dicembre 2010
-
Terminerà stasera il Palermo Teatro Festival al Nuovo Montevergini (piazza Montevergini) con... Continua »
-
“TAAAC 2 – Comici cercasi” al PaLab
Alle 21:30 si svolgerà al PaLab (via del Fondaco) TAAAC 2 – Comici cercasi a cura di Angelo Duro.
La serata con giovani cabarettisti contemporanei professionisti e non vedrà l’intervento di Lillo di Zelig.
Ingresso riservato ai tesserati (è possibile tesserarsi sul sito).
-
“Zen, abbattiamo il muro” con Maurizio Zamparini
Alle 10:00 alla parrocchia San Filippo Neri dello Zen (via F. Coppi, 10) si svolgerà l’iniziativa Zen, abbattiamo il muro promossa dall’associazione “Ragazzi di Strada” insieme al presidente del Palermo Maurizio Zamparini.
Interverranno con il presidente dell’associazione Dario Pennino il consigliere comunale Davide Faraone e l’assessore Mario Milone.
-
Torna la maxi isola pedonale nel centro storico
Torna l’isola pedonale in centro oggi e domani. Oltre a via Roma e a via Maqueda saranno chiuse le strade tra corso Vittorio Emanuele e via Cavour.
Sono previsti nuovi eventi e alcune modifiche come l’utilizzo dei taxi su due corsie lungo via Maqueda in direzione centro e Stazione con una velocità massima di 10 chilometri all’ora e le frecce accese. Saranno anche potenziati i controlli.
-
People (Trm) parla di Internet a Palermo e di Rosalio
People, la nuova trasmissione di Fabio Console in onda su Trm, ha parlato di Internet a Palermo intervistando Tony Siino anche a proposito di Rosalio.
-
Polemica tra Davide Faraone e l’avvocato di Antinoro
È polemica tra il consigliere comunale e deputato regionale del Partito Democratico Davide Faraone e l’avvocato dell’ex assessore regionale ed europarlamentare dell’Udc Antonello Antinoro dopo il deposito di un’informativa del 2008 in cui i Carabinieri di Palermo ricostruivano un incontro a casa di Agostino Pizzuto, arrestato pochi giorni dopo per mafia.
L’avvocato Massimo Motisi ha depositato l’informativa, già nota, che parla di una riunione pre-elettorale tenuta che vide la partecipazione di Faraone, di Antonino Caruso, poi arrestato e condannato per mafia col rito abbreviato, e di Vincenzo e Antonino Troia, pure loro coinvolti nell’operazione Eos.
Faraone ha dichiarato: «L’avevo messo in conto: sapevo che la mia candidatura a sindaco di Palermo avrebbe scatenato una campagna di fango costruita ad arte da poteri forti che in questi dieci anni hanno gestito la città attraverso un sistema politico-affaristico-mafioso. Continua »
-
Luminarie in arrivo grazie alla Camera di Commercio e ad AMG Gas
Le luminarie per le festività natalizie saranno presto collocate in città grazie alla sinergia fra Camera di Commercio, AMG Gas e Amministrazione Comunale.
L’illuminazione riguarderà via Ruggero Settimo lungo la via Maqueda e poi corso Vittorio Emanuele all’angolo con via Roma e fino all’incrocio con via Emerico Amari, oltre all’asse via Libertà, dalla Statua a piazza Politeama, e alle tre isole pedonali di via Principe di Belmonte, via generale Magliocco e piazzetta Bagnasco.
Gli alberi di Natale sono due, a piazza Politeama e allo Zen.
-
Immanuel Casto e il “porn groove” a I Candelai
Dalle 22:00 sarà in consolle a I Candelai (via Candelai, 65) Immanuel Casto.
Casto si autodefinisce «il principe del porn groove».
Ingresso 12 euro più diritti di prevendita.
-
“Vento del Nord” ai Cantieri culturali alla Zisa
Oggi e domani ai Cantieri Culturali alla Zisa (via P. Gili, 4)... Continua » -
Si presenta “L’Italia a chi la ama” di Fabio Granata al Kursaal Kalhesa
Alle 20:00 verrà presentato al Kursaal Kalhesa (foro Umberto I, 21) il... Continua » -
Inaugura la personale di Benassi e Pepe da Zelle Arte Contemporanea
Alle 19:00 inaugurerà da Zelle Arte Contemporanea (via M. Bonello, 19 /... Continua » -
Inaugura a Palazzo Riso “PPS Paesaggio e popolo della Sicilia”
Inaugurerà alle 19:00 a Palazzo Riso (corso V. Emanuele, 365) PPS Paesaggio... Continua » -
Si presenta “Con i tuoi occhi” nel salone della Chiesa valdese
Alle 18:00 verrà presentato presso il salone della Chiesa valdese (via dello... Continua » -
Carlo Sisi parla di “1861 – I pittori del Risorgimento” alla GAM
Alle 18:00 alla Galleria d'Arte Moderna (piazza Sant'Anna) Carlo Sisi presenterà la... Continua » -
Inaugura “Uno sguardo sulle Madonie” da LEFT per “Pot-Show”
Alle 18:00 inaugurerà da LEFT (via degli Schioppettieri, 8) la mostra fotografica... Continua » -
Tra sacro e profano
La foto è stata scattata da Giuseppe Lupo.
-
Caol Ishka, struttura turistica di qualità
Se dovessi consigliare un albergo a Siracusa, non avrei dubbi: Caol Ishka, un piccolo design hotel sulle rive del’Anapo. È composto da un gruppo di tipiche case rurali ritinteggiate di un lavanda che ricorda il tradizionale carta da zucchero (che, se non erro, serviva a tener lontani gli insetti), con arredi di moderno design negli interni. È di proprietà della famiglia della giovane proprietaria che, dopo esperienze all’estero, si è improvvisata albergatrice. E lo fa bene, con professionale orientamento al cliente. Il senso dell’ospitalità è un tradizionale punto di forza della cultura e dello stile siciliano, ma, per evolvere in impresa, necessita di professionalità e di passione per il lavoro. Il ristorante, arredato spiritosamente con delle grandi foto di quadri di età barocca ritoccati, grazie a Photoshop, con visi contemporanei di congiunti, è davvero ottimo, grazie ad un giovane chef di talento. E, per chi volesse variare, non mancano certo ad Ortigia alternative gastronomiche: penso, in particolare, al Ristorante don Camillo con il simpatico chef palermitano Giovanni Guarneri. Continua »
-
Chiesto un anno di carcere per Cammarata
Il procuratore generale Paolo Giudici ha chiesto la condanna a un anno di carcere per il sindaco di Palermo Diego Cammarata per le accuse di abuso d’ufficio per la nomina di un consulente dell’amministrazione municipale, l’architetto Annalisa Tomasino (che non avrebbe i requisiti).
In primo grado entrambi, processati con il rito abbreviato, erano stati assolti dal Gup.
Il processo è stato rinviato al 16 febbraio.
-
Sentiti Scalfaro e Ciampi sulle stragi del ’92, verbali secretati
I due ex presidenti della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi e Oscar Luigi Scalfaro sono stati ascoltati ieri dai magistrati di Palermo nell’ambito dell’inchiesta sulla presunta trattativa tra lo Stato e Cosa nostra dopo le stragi del 1992. I verbali sono stati secretati.
-
I Matrimia! presentano “Živili” a I Candelai
Stasera a partire dalle 22:00 i Matrimia! presenteranno a I Candelai (via... Continua »
Ultimi commenti (172.546)