Archivio di Febbraio 2011
-
Inaugurerà alle 19:30 da QAMM - Qanat Art Music Media (via del... Continua »
-
Inaugura “Punto di svolta” alla galleria Monteleone
Alle 19:00 inaugurerà presso la galleria Monteleone (via Monteleone, 3) Punto di... Continua » -
Weekend con Mozart al Teatro Massimo
La stagione concertistica 2011 del Teatro Massimoprosegue oggi e domani alle 18:30 con due concerti dedicati principalmente al repertorio mozartiano.
Ospiti dell’orchestra del Teatro Massimo saranno due solisti di fama internazionale impegnati anche come direttori: oggi l’oboista Hansjörg Schellenberger e domani il violinista Shlomo Mintz.
Biglietti da 8 a 30 euro, riduzioni per alcune categorie.
-
“Le sirene di Fortunato” al Museo Pasqualino
Alle 18:00 inaugurerà al Museo internazionale delle marionette "Antonio Pasqualino" (piazzetta Niscemi,... Continua » -
Inaugura a Monreale il cinema 4Domus 4D
Inaugurerà alle 16:00 a Monreale (piazza Vittorio Emanuele, 23) la sala cinematografica... Continua » -
“InnamorArti di Palermo”
Inizierà oggi alle 9:00 e proseguirà fino al 14 febbraio la manifestazione... Continua » -
Dal 7 febbraio l’Amat interromperà il servizio bus per Monreale
Dal prossimo 7 febbraio l’Amat interromperà il servizio bus che collega la città con Monreale.
L’Amat attende il pagamento di corrispettivi per circa 300 mila euro, dall’amministrazione di Monreale per il servizio di trasporto pubblico.
Il presidente dell’Amat Mario Bellavista ha dichiarato: «Più volte siamo andati incontro al comune di Monreale concedendo il rinvio dei pagamenti ma non è pensabile che tale condizione possa ulteriormente perdurare».
-
“Voices and Notes for Africa” al Conservatorio Bellini
Alle 21:00 al Conservatorio Bellini (via Squarcialupo, 45; sala Scarlatti) si svolgerà il gran gala di beneficenza Voices and Notes for Africa.
Presenteranno Rino Martinez, Stefania Petyx e Francesco Panasci.
I proventi della serata serviranno a una missione per aiutare i bambini del Congo.
-
Anteprima di “Femmine contro maschi”
Oggi Fausto Brizzi, Serena Autieri, Francesca Inaudi, Salvo Ficarra e Valentino Picone... Continua » -
India al Reloj
Dalle 21:00 al Reloj (via P. Calvi, 5) si esibirà India. Special... Continua » -
Festa per i 35 anni dell’International House Language Centre Palermo
Dalle 21:00 presso Villa Saeli (via gen. Arimondi, 4) verrà festeggiato il trentacinquesimo anniversario dell’International House Language Centre Palermo, il centro palermitano per l’insegnamento della lingua inglese e della lingua italiana L2 per adulti e ragazzi fondato nel 1975 da Mrs. Patricia Durden.
La serata prevede musica live e sketch e verrà sorteggiato un corso di inglese gratuito.
-
“Correvano gli anni…’80” al Malaussène
Inaugura alle 21:00 al Malaussène (piazzetta di Resuttano, 4) la rassegna culturale... Continua » -
“PPS//Meetings#4″ con “Sentinel” a Palazzo Riso
Alle 18:30 si svolgerà a Palazzo Riso (corso V. Emanuele, 365) l'incontro... Continua » -
Lettera a Cammarata: dimissioni o un patto bipartisan
Egregio avvocato Diego Cammarata,
le scrivo perché sono molto preoccupato delle gravi condizioni economiche e sociali in cui si trova la nostra città. Ho letto, stamattina, le dichiarazioni che lei ha rilasciato su un autorevole quotidiano palermitano, in cui ha confermato che cultura, attività sociali e aziende avranno ancora da soffrire.
Non ho letto, mi perdoni, alcuna soluzione concreta per far ripartire Palermo. Si è affidato, ancora una volta, a nuove risorse che dovrebbero, lei stesso ha utilizzato il condizionale, arrivare da Roma.Sindaco Cammarata, la quinta città d’Italia, nel bel mezzo di una grave depressione, non può andare avanti sperando nelle mance dello Stato e della Regione, o chiedendo soldi per gli investimenti per poi utilizzarli per spese correnti.
Tra poco più di un mese Palermo si ritroverà 72 milioni di euro in meno dalla Finanziaria nazionale, 30 milioni in meno da quella regionale e 30 milioni in meno per i tagli di finanziamento del Coime. In tutto si tratta di 132 milioni di euro in meno. La situazione della disoccupazione, soprattutto quella giovanile, è ormai sopra i livelli di guardia. Le famiglie non ce la fanno. I più deboli saranno ancora più deboli. Continua »
-
Aumento Irpef in vista? Cammarata dice di no
Il sindaco di Palermo Diego Cammarata ha replicato ad alcune indiscrezioni circolate sul possibile aumento dell’addizionale Irpef: «Non ho nessuna intenzione di raddoppiare l’aliquota Irpef né, del resto, il federalismo municipale prevede una tale possibilità. Sarebbe meglio che quanti si esercitano su questioni inesistenti quanto stupide occupassero più proficuamente il proprio tempo. […] Non esiste previsione di aumento dell’addizionale Irpef: non se ne è mai parlato e non se ne parlerà».
In precedenza il consigliere del Partito Democratico Davide Faraone aveva detto: «L’ipotesi di raddoppiare l’addizionale Irpef in maniera indiscriminata a tutti i palermitani è scandalosa. In una città al collasso e in perenne emergenza, dove cresce la disoccupazione e dove l’economia è ferma, non si possono riempire le casse del Comune svuotando, dopo le casse Cipe, anche le tasche dei cittadini più poveri. Per questo presenterò una proposta di deliberazione che prevede l’aumento dell’Irpef solo per i redditi più alti, vincolando le nuove entrate, circa 24 milioni di euro, alle emergenze quali le scuole e le attività sociali e allo sviluppo di imprese e lavoro». Continua »
-
Una petizione contro l’uso strumentale del corpo femminile
Il Comitato “Libera Palermo” ha presentato una petizione popolare alla segreteria generale del Comune di Palermo sottoscritta da oltre mille giovani palermitani affinché venga vietato con un’apposita regolamentazione l’uso strumentale del corpo femminile.
Viene richiesto che giornali, riviste e materiale pornografico in genere non siano esposti, nelle edicole, al pubblico, ma debbano essere venduti soltanto dietro specifica richiesta. Viene chiesto anche che venga regolamentata l’affissione dei manifesti pubblicitari che contengono messaggi ed immagini ad alto contenuto erotico e che, nello stesso tempo, offendono la dignità delle donne.
-
Gebbia e Spitaleri allo Spasimo per il The Brass Group
Alle 21:30 al Ridotto dello Spasimo (via dello Spasimo, 15), nell'ambito della... Continua » -
Si presenta “La stanza degli animali” alla Libreria Modusvivendi
Alle 18:00 presso la Libreria Modusvivendi (via Q. Sella, 79) Giulio Mozzi... Continua » -
“Frankenstein junior” torna al cinema in digitale, anche a Palermo
Oggi e domani torna al cinema in digitale il capolavoro di Mel Brooks Frankenstein junior.
A Palermo e provincia sarà possibile vederlo rispettivamente all’ABC (via E. Amari, 166) e da UCI Cinemas (via Pecoraino; all’interno del centro commerciale Forum Palermo) e al Supercinema Bagheria (via Carà, 123).
Evitate di andare se non siete Ab qualcosa…
-
Sergio Friscia fa Beppe Grillo a Striscia la notizia
L’attore e comico palermitano Sergio Friscia ha interpretato Beppe Grillo a Striscia la notizia (Canale 5).
Ultimi commenti (172.547)