“Il valore del paesaggio sonoro come risorsa urbanistica e turistica”
Alle 17:00 all’Istituto di formazione politica Pedro Arrupe (via F. Lehar, 6) si svolgerà un incontro sul tema Il valore del paesaggio sonoro come risorsa urbanistica e turistica. Parteciperanno architetti, ingegneri competenti in acustica ambientale, musicisti, un operatore turistico, uno storico dell’arte, funzionari regionali che si occupano di pianificazione paesaggistica e di regolamentazione dell’impatto acustico. Modererà Adriana Chirco.
Il paesaggio sonoro costituisce un settore di studio e di ricerca scientifica ed estetica collegato a molteplici settori disciplinari della conoscenza e della gestione del rapporto uomo – ambiente.
il nostro paesaggio sonoro palermitano è caratterizzato dalle frequenze emesse dai motori dei veicoli a 2 e 4 ruote più i relativi clacson ai semafori nel millesimo di secondo del verde al semaforo.
Palermo può registrare il suo cd. File under dodecafonic intercooler urban sound ….