Archivio di Maggio 2011
-
Oggi, nell'ambito del Palermo Pride 2011, si svolgeranno una mostra e due... Continua »
-
Si presenta l’edizione aggiornata de “Il cucchiaio d’argento” da Flaccovio
Alle 18:00 verrà presentata da Flaccovio (via Ruggero Settimo, 37) l'edizione aggiornata... Continua » -
-
L'”ing.” Avanti, Dina, Zamparini, comunicazioni, “Forum is now”…
– 1 –
Perché spesso e volentieri nei suoi comunicati stampa il presidente della Provincia di Palermo Giovanni Avanti si firma come “Ing. Giovanni Avanti”, se ingegnere non è? WikiVas sa che il presidente non è neanche laureato, che dovrebbero mancargli circa quattro esami prima di ottenere il fatidico “pezzo di carta” e che Avanti più che “ing.” è socio di uno studio di ingegneria. L’Ordine degli ingegneri ha consigliato più volte ad Avanti di omettere il titolo. Solo che – a volte – non sempre, non ne può proprio fare a meno di scriverlo.
-
Ieri il Pid si è riunito al teatro Al Massimo, lungo applauso a Cuffaro
Durante la riunione di ieri de I Popolari di Italia domani svoltasi al teatro Al Massimo per l’apertura della campagna elettorale per le amministrative in Sicilia del 29 e 30 maggio un lungo applauso è stato tributato a Salvatore Cuffaro, ex presidente della Regione Siciliana adesso in carcere per favoreggiamento aggravato a Cosa nostra.
In apertura il deputato regionale Nino Dina ha detto «C’e’ qualcuno assente fisicamente che ci manca» e dopo ha aggiunto «Grazie Cuffaro, sei un esempio di pazienza e dignità. Noi tutti dobbiamo raccogliere il tuo testimone».
-
Domani anteprima di “Pirati dei Caraibi” 4 in collaborazione con TIM
Domani si svolgerà a Palermo l’anteprima del film Disney Pirati dei Caraibi... Continua » -
Gilda Buttà al Politeama per gli Amici della Musica
Oggi alle 17:15 e domani alle 21:15 al Teatro Politeama Garibaldi si... Continua » -
Oggi “La Notte dei Musei” 2011
Si svolgerà oggi la settima edizione de La Notte dei Musei. La... Continua » -
Quinta edizione del “Tour de Forst”
Inizierà oggi alle 21:00 e proseguirà fino all'11 giugno il Tour de... Continua » -
Inizia la settimana del “Palermo Pride” 2011
Il Palermo Pride 2011, evento che unisce le rivendicazioni sociali e politiche alle iniziative culturali, sociali e ludiche degli omosessuali, entra nella settimana finale che porterà alla parata del 21 maggio.
Allo Steri (piazza Marina, 61) si svolgerà alle 16:00 il convegno Art. 1 L’Italia è una Repubblica fondata sul lavoro. Prospettive di genere sul tema della discriminazione e degli strumenti di tutela per le donne e le persone LGBT e alle 19:00 inaugurerà la mostra Letizia Battaglia 1974-2011.
-
L’altra prospettiva di piazza Tahrir
Sono stato recentemente al Cairo per lavoro e non ho voluto perdere l’opportunità di comprendere più da vicino quanto avvenuto, solo pochi mesi fa, a piazza Tahrir, simbolo della rivolta, soprattutto giovanile, che ha portato alle dimissioni di Hosni Mubarak.
Rispetto a come ce l’hanno raccontata, non è stato il tam-tam in rete o sui social network a riempirla, in un crescendo di folla, dal 25 gennaio a metà febbraio scorsi, ma proprio l’infelice decisione del Governo di interrompere le comunicazioni al fine di controllare meglio la situazione: la gente, in cerca di informazioni diverse da quelle della TV ufficiale, si è raccolta nella principale piazza “reale” della capitale proprio perché era stata chiusa quella “virtuale”. Continua »
-
Incontro da Costes per l’agenda digitale del Comune di Palermo
Lo Strappo, associazione vicina al probabile candidato sindaco Davide Faraone, organizza per oggi alle 17:00 da Costes (viale Lazio; Villa Costa Terrasi) un incontro sul tema della definizione di una agenda digitale per il Comune di Palermo. Sono stati invitati blogger, agenzie di comunicazione e web strategy ed esperti di comunicazione.
A prescindere da come la pensate politicamente credo che sia utile incontrarci lì e proporre, se non altro per la chiamata su questi temi.
DISCLAIMER: sto collaborando come consulente con Davide Faraone.
-
-
Proiezione dei corti vincitori “SorsiCorti” da Zammù
Alle 21:00 verranno proiettati allo Zammù drink and more (piazza della Rivoluzione,... Continua » -
“Un’ora sola ti vorrei” al Centro sperimentale di cinematografia
Alle 18:30 verrà proiettato al Centro sperimentale di cinematografia (via P. Gili,... Continua » -
Si parla di gesuiti e di nazismo all’Istituto Arrupe
Alle 17:30 presso l’Istituto di formazione politica Pedro Arrupe (via F. Lehar, 6) si svolgerà un incontro sul tema L’azione dei gesuiti contro il nazismo: coscienza critica e tutela dei diritti umani con la presentazione del volume The Jesuits and the Third Reich del professor Vincent A. Lapomarda S.I.
All’incontro interviene l’autore, docente di storia all’Holy Cross College (Massachusetts) e uno dei maggiori esperti mondiali nella controversia storica che coinvolge Papa Pacelli (Pio XII) e il suo rapporto con il nazismo.
-
Quasi quasi organizzo un “etero pride”…
Ammetto di essere infastidito dalla logica alla base del gay pride. Parto dal presupposto che l’essere gay non sia una caratteristica speciale ma uno dei tanti modi di manifestarsi della variegata umanità e che si possa essere liberi di pensarla come si vuole sull’omosessualità, anche di essere critici o di considerarla un bizzarro fenomeno senza essere tacciati di omofobia, soprattutto se non si pongono in essere comportamenti discriminatori o, peggio, violenti.
Premesso ciò la domanda è: «Che cosa c’è da essere orgogliosi?». E ancora mi chiedo: «Quel tascio asterisco fucsia richiama come ho capito io la “specialità” – o persino superiorità – omosessuale in quanto eccezione?».
-
Il sindaco scrive al vicesindaco sulle carcasse di auto
Il sindaco di Palermo Diego Cammarata ha inviato ieri una lettera all’assessoreall’Ambiente Marianna Caronia chiedendo le ragioni dei ritardi nella definizione del capitolato di gara relativo all’affidamento del servizio di rimozione delle carcasse di auto e sollecitando il superamento di tutte le difficoltà.
Cammarata ha dichiarato: «La rimozione delle carcasse dalle strade cittadine è una priorità non solo in termini di igiene ma anche di decoro urbano e di vivibilità. Ho chiesto all’assessore di attivare in tempi rapidissimi tutte le procedure necessarie, inclusi anche eventuali provvedimenti disciplinari a carico di chi si è reso inadempiente, perché si arrivi alla definizione della vicenda nel più breve tempo possibile».
-
Collabora Stefano Lo Verso della famiglia di Ficarazzi
Il reggente della famiglia mafiosa di Ficarazzi Stefano Lo Verso ha iniziato a collaborare con la giustizia dopo una crisi mistica. Da alcuni mesi lo si vedeva girare in bicicletta per le strade con una copia della bibbia in mano. Le sue dichiarazioni sono al vaglio dei magistrati.
Lo Verso ha favorito la latitanza di Bernardo Provenzano e ha fornito una lista di personaggi, vecchi e nuovi, che farebbero parte della famiglia mafiosa di Ficarazzi.
-
“Saldi di fine stagione” 2011 a I Candelai
Tornano a partire dalle 21:30 a I Candelai (via Candelai, 65) i Saldi di fine stagione di Giuseppe Cutino, a chiusura della rassegna di teatro contemporaneo Quinte(s)senza.
Circa 50 tra artisti ed esponenti del mondo della cultura leggeranno, reciteranno o si esibiranno dietro piccoli compensi in un’apposita cartamoneta.
Ultimi commenti (172.546)