“Quel che resta del mito” in giro per la Sicilia in gommone
Inizierà oggi e terminerà mercoledì 29 il viaggio in gommone intorno alle coste di Sicilia denominato Quel che resta del Mito. Un marinaio, Alessandro Zerilli, un botanico, Marco Zerilli, un fotografo, Salvatore Pipia, e uno scrittore, Roberto Alajmo, con sensibilità professionale diversa provano a dare una risposta a questa domanda.
Nel 1583 il vicerè di Sicilia Marco Antonio Colonna nominò Camillo Camilliani architetto militare con lo specifico incarico di fare il repertorio delle torri costiere d’avvistamento e integrare il sistema di prevenzione delle incursioni piratesche. Camilliani, fiorentino di nascita, affrontò l’impresa nell’unica maniera possibile, per il suo tempo: montò a cavallo e partì da Palermo verso occidente, facendo il giro dell’intera isola. E dove il cavallo non passava, montava in barca e proseguiva prendendo appunti su quel che vedeva e soprattutto su quel che avrebbe voluto vedere.
Domenica 26 giugno alle 21:00 si svolgerà un incontro presso Not’ArT Boutique Hotel a Siracusa (via dei Mille, 34) e martedì 28 giugno alle 21:30 ci sarà un secondo incontro presso l’Antico Mercato di Porta Mare a Marsala.
Ultimi commenti (172.546)