Preconto?
L’altro giorno sono andato al bar Alba di Mondello, quello nuovo aperto da poco al posto (chissàperché) del più antico e tradizionale Caflisch che pure faceva affari d’oro, sopratutto in estate e non solo. Comunque, finita la consumazione al tavolo (un toast ed un latte macchiato), ho chiesto il conto.
E mi arriva un pizzino stampato simil scontrino con la somma da pagare ed una dicitura piccola in fondo che diceva: per lo scontrino fiscale rivolgersi alla cassa.
Mi avevano portato il famigerato preconto, un pezzetto di carta senza alcun valore fiscale che molti di noi per ignoranza o per lagnusia, scambiano per scontrino fiscale.
Ed io ho protestato dicendo che lo scontrino fiscale non lo deve chiedere il cliente, peraltro facendo la coda ad una cassa affollata di gente che paga, ma è obbligo del gestore emettere lo scontrino e consegnarlo al tavolo del cliente
OVVIAMENTE, dopo la mia protesta lo scontrino è arrivato al tavolo. Ma quanti clienti fanno questo? Continua »
Ultimi commenti (172.547)