Si può fare? (asili comunali)
Non so quale sia la situazione negli altri asili nido comunali palermitani, quali le condizioni per entrare e a quali criteri e regole l’amministrazione comunale si è attenuta per far accedere i bimbi. Ho riletto il pezzo scritto da Nicola Pizzolato su Rosalio cinque anni fa. Non mi pare sia cambiato molto ad oggi, probabilmente c’è solo un asilo nido in più. I miei ragazzi (li chiamo così anche se hanno solo diciotto mesi) sono stati accettati dalla struttura Maria Pia di Savoia che sulla carta, e anche dal punto di vista di Google Earth, appare come una struttura con un ampio giardino in cui i ragazzi possono uscire, giocare, avere un altro orizzonte oltre che le pareti delle stanze, peraltro accoglienti e pulite. Un asilo con un giardino che, peraltro, può vantare, come sta nella genie dei giardini palermitani, alberi di differenti famiglie: un piccolo giardino botanico alle spalle dei tribunali della città, altri direbbero una “villa”. Insomma, non è poco. Continua »
Ultimi commenti (172.546)