Giochi di parole a Palermo
Mi piacciono i giochi di parole. Sfruttare i sinonimi per creare umoristici doppi sensi e ricorrere alle espressioni idiomatiche per comporre frasi surreali, rielaborare i proverbi e i modi di dire, usare con ironia le figure retoriche, anagrammare e deformare le parole, mixare l’italiano con le lingue straniere per ottenere buffi risultati, a me viene spontaneo e soprattutto mi diverte. Le ispirazioni provengono dal quotidiano: quando leggo o chiacchiero con un amico, passeggio per la città, navigo su Internet o ascolto musica, ecco che una parola o una frase, cattura la mia attenzione e la mia mente di default inizia fervidamente a ricamarci sopra, dando vita a bizzarri aforismi. E se durante questo processo entra in gioco l’irrefrenabile fattore “Sivo”, la fantasia e la creatività prendono il volo.
Con l’intento di regalare un sorriso, ho buttato giù undici “massime” sullo sfondo di Palermo (se fossi più modesta forse sarebbero “minime”):
- A Palermo abbiamo rarissimi esemplari di falseapi che volano sui falsifiori per fare del Falsomiele.
- A Palermo i Buddisti vivono allo Zen.
- A Palermo se non sai che pesci pigliare abbiamo un preparatissimo pescivendolo che può consigliarti.
- A Palermo i raccattapalle per comodità vivono a Pallavicino.
- A Palermo ultimamente i valori più diffusi sono i Valori Bollati.
- A Palermo abbiamo un’eccellente equipe di chirurghi che ti permette di parlare con il cuore in mano.
- A Palermo pensiamo che scrivere un verbale sia semanticamente un controsenso.
- A Palermo ci chiediamo se la crisi economica in Grecia abbia influenzato anche il valore del Pi Greco.
- A Palermo puoi montarti la testa senza seguire le istruzioni.
- A Palermo la coda dell’occhio scodinzola.
- .oirartnoc la ereggel ioup omrelaP A
Quando Sordi veniva a Palermo passava sempre da via Uditore.
Salerno non è Palermo per poco.
Hai tutte le carte in regola per essere un ingegnere!
A Palermo i migliori uccelli si trovano a Cardillo.
Se tanti soldi vuoi guadagnare, alla guadagna te ne devi andare.
Bravissima.. eheheheeheh
non ho capito quella sui pescivendoli….
A palermo c’è una ragazza che mi fa ridere da morire
” siamo troppo amici” ..
A Palermo, i pescatori esagerano, riguardo le dimensioni delle loro prede, alla Cala….
A Palermo, per volare non serve l’aereo: basta andare in via Sedie Volanti….
E brava Federica, bella idea!
Molto simpatica!
Ci provo anch’io: “A Palermo ci sono Settecannoli. Per settespose per settefratelli.”
Mi venne così.
A Palermo se cerchi la rapinatrice di banca la trovi alla bandita.
Se invece cerchi il nipote di Casadei è di casa a romagnolo.
Mentre il parroco non può che risiedere a vergine maria, e lo “gnuri”? allo sperone.
I gemelli risiedono a tommaso natale.
Chiudo con l’alcolizzato….passa le giornate lla cala.
Il leader del pollaio? Capo Gallo!!
a Palermo, chi beve troppo prima o poi finisce a Santo Spirito
Ahahah. Stupenda!
Fai molto ridere polpo
Brava Caminitina!;-)
non ho capito quella del pesce…
A Palermo c’è una “Villa”, piccola piccola, tanto che può stare… in Tasca. Una “Villa Tasca” direi!
C’è una strada di Palermo che ha visto aumentare continuamente il flusso di automobili in transito. Quale è?