È di questi giorni la notizia di fondi europei per 200 milioni di euro bloccati da Bruxelles.
Il governo regionale ha poco tempo per agire, sei mesi per mettere in campo una capacità organizzativa ed una struttura di competenze che fino ad oggi sono mancate.
In regioni come Irlanda, Spagna, paesi dell’est, sono stati creati ed organizzati uffici e strumenti per la gestione dei fondi, in questi contesti non si è cercato di adattare i fondi ed il loro flusso alle strutture esistenti forzando il sistema, quanto piuttosto ci si è adattati alle modalità di spesa dell’Unione Europea quando necessario ammodernando la propria burocrazia. Il confronto, che può sembrare un luogo comune, posso garantirvi avendo avuto modo di lavorare con questi paesi nell’abito di progetti comunitari, è sconfortante. Spendono, spendono bene e con una precisa idea di sviluppo e società alle spalle. Continua »
Ultimi commenti (172.547)