Archivio di Aprile 2012
-
-
Si legge il “Don Quijote” all’Instituto Cervantes
In occasione della Giornata mondiale del libro presso l’Instituto Cervantes (chiesa di Santa Eulalia dei Catalani; via Argenteria Nuova, 33) verrà letto dalle 15:30 alle 20:30 il Don Quijote de la Mancha (Don Chisciotte della Mancia) di Miguel de Cervantes.
La lettura, aperta a tutti sia in spagnolo che in italiano, sarà coordinata dalla professoressa Maria Caterina Ruta.
-
“Record Store Day”: vinile e negozi di dischi (che furono) a Palermo
Quando mia moglie mi vide entrare in casa con due Technics sl 1210 “comprati ad un prezzo affare” da un dj ventenne passato dalla puntina al digitale, pensai “questa volta mi lascia”. Invece è riuscita a superare anche questa. E in fondo, c’è poco da fare, compro dischi da quando avevo meno di dieci anni. Uno dei miei ricordi dell’asilo sono le festicciole dove io portavo il disco con le sigle dei cartoni animati. Anno nascita 1977, fino a ieri ascoltavo True Blue di Madonna che porta la data del 1986. Comprato in vinile in un negozio di via Marchese di Villabianca. Così come Big Thing dei Duran Duran nel 1989; una raccolta di Rod “The Mod” Stewart nello stesso anno. Tutti in un negozio che non c’è più e dove adesso ci sono i cinesi. Afrika Bambaataa and the family, 1989, dal Musichiere. Divenuto nel frattempo venditore di videocassette e poi salumiere. Ancora Acthung Baby degli U2 nell’annus horribilis 1992, stesso anno di Human Touch di Bruce Springsteen, e di Nevermind dei Nirvana. Tutti comprati in cd da Ellepì, dalla signora Alba, in via Libertà. Con la scheda a punti poi potevi avere un omaggio. Adesso ci sono gli americani che vendono magliette. E non credo facciano regali. Continua »
-
La Finanziaria regionale: ritardi, “buchi”, “valorizzazione”…
Ci accingiamo a scrivere un articolo per Rosalio sulla manovra economica approvata qualche giorno fa dalla Regione siciliana. E lo facciamo con qualche perplessità. Da rilassati visitatori di questo sito, ci dispiace un po’ “azzannare” il cervello dei lettori che “passano” di qui per rilassarsi. Insomma, raccontare anche da queste pagine le “gesta” dei 90 “califfi” di Sala d’Ercole, la sede del parlamento dell’Isola, potrebbe apparire un po’ noioso. Proviamo a farlo nella speranza – tenue speranza – di non tediare troppo i lettori.
Che dire di questa manovra economica? Che, in primo luogo, arriva con un ritardi di quattro mesi. Eh già, perché, a norma di legge, la Regione (ma anche lo Stato, i Comuni e le Province) dovrebbe approvare il proprio bilancio entro il 31 dicembre dell’anno precedente. Nel caso del 2012 – cioè di quest’anno – il bilancio avrebbe dovuto essere approvato entro il 31 dicembre del 2011.I ritardi
Perché questo ritardo? Perché la Regione siciliana non aveva in “cassa” i soldi per approvare il bilancio entro il 31 dicembre. Continua » -
Davide Enia è finalista al “Premio Strega” con “Così in terra”
Il palermitano Davide Enia è finalista al prestigioso Premio Strega. Il libro,... Continua » -
Il palermitano Ugo Piazza campione europeo di backgammon
Il palermitano Ugo Piazza ha vinto il campionato europeo di backgammon svoltosi a Valden, in Austria.
Piazza era in coppia con il francese Michel Serrero.
-
Sondaggio sulle elezioni del sindaco 2012 a Palermo: ha vinto Orlando
Si è chiuso poco fa il sondaggio sulle elezioni del sindaco di Palermo del 6 e 7 maggio lanciato lunedì scorso. Hanno votato in 542 ed è risultato vincitore Leoluca Orlando con il 33,8% dei voti seguito da Fabrizio Ferrandelli (23,1%), Riccardo Nuti (15,3%), Alessandro Aricò (12%), Gioacchino Basile (3,7%), Massimo Costa (3,1%), Tommaso Dragotto (3,1%), Marianna Caronia (2,8%), Marco Priulla (2,8%), Rossella Accardo (0,2%) e Giuseppe Mauro (0,2%).
Si trattava di un sondaggio diverso da quelli finora visti in giro poiché l’autenticazione basata su facebook permette di ridurre le alterazioni spesso riscontrate nei sondaggi online tradizionali basati su controlli con indirizzo IP e cookie (il voto rimane segreto).
N.b.: il sondaggio non si basa su un campione rappresentativo ma sugli utenti del sito iscritti a facebook. I risultati sono da considerarsi pertanto puramente indicativi.
-
Manifesti anonimi “W Costa W Ferrandelli”
Ieri notte sono stati affissi negli spazi elettorali appositi in tutta la città dei manifesti anonimi con la scritta «W Costa W Ferrandelli SPAZIO AI GIOVANI!».
-
-
Ibrido accessibile e acquisto di gruppo
«C’è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti».
Henry Ford non immaginava certo che i nuovi pionieri del suo celebre motto sarebbero stati suoi concorrenti giapponesi..Tra poche settimane sarà in vendita la Toyota Yaris HSD. Promette consumi irrisori, funzionamento urbano quasi esclusivamente elettrico e prezzo competitivo.
Inoltre se consideriamo che è una Yaris, auto tra le più apprezzate, fabbricata da Toyota leader nella tecnologia ibrida dal 1992 con la Prius, ecco che allora non c’è più alcun dubbio… È il momento di cambiare auto!!Soprattutto ora che:
- il nuovo sindaco ripristinerà il blocco del traffico (le ibride non lo subiscono);
- il costo del carburante sale sempre di più (ciclo urbano di Yaris 35km/l);
- la tecnologia ibrida arriva su modelli popolari già apprezzati.
Se la cosa vi stuzzica già così, ora vi stuzzicherà di più… Continua »
-
Amat, possibili disservizi per lo sciopero dell’Orsa
In occasione dello sciopero nazionale dei trasporti proclamato dall’Orsa dalle 8:30 alle 17:30 potrebbero verificarsi ritardi o soppressioni di linee dell’Amat durante la fascia oraria interessata dall’astensione dei lavoratori.
-
Porta Felice e Loggiato San Bartolomeo, prima e dopo
(passate col mouse sull’immagine)La foto attuale è di Antonio Rossi ed è stata scattata in un punto molto vicino a quello della foto del 1945 di autore ignoto.
-
“Coca Fanta Palermo”
Al centro della piazza pretoria a un passo dai quattro canti, domani alle 20 farò la mia nuova opera d’arte per i miei cittadini di palermo con un microfono nelle mie mani, però con i nostri ospiti, il disco gruppo “merker.tv” dall’ austria, quelli che già conoscete dal nostro ultimo film “ac/dc, greetings from palermo”, quei 4 ragazzi che hanno fatto i turisti da crociera vestiti da poliziotti. i merker.tv mi hanno detto 2 settimane fa, che tutti i giornali austriaci sono pieni di foto della nostra città con l’immondizia. io non ho visto niente. questa è una bugia, un imbroglio austriaco per i nostri turisti. E non solo siamo per questo nella piazza della vergogna, pulita come sempre, e anche l’ultimo posto a palermo dove non ci sono manifesti dei nostri candidati a sindaco. l’arte, cari amici, o meglio la mia arte deve essere sempre libera dalla pubblicità per la politica per il principio. tipo così è scritto sull’ingresso del teatro massimo o mi sbaglio? Allora, dopo, i nostri ospiti merker.tv ritorneranno in austria con una bellissima immagine della piazza pretoria pulita e vi giuro: i rifiuti che loro non lasciano qui, li buttano in austria nella tomba di mozart, quella tomba dove lui non c’è.
-
“SiciliaCamp” a Palermo
Chi ha la capacità di capire, ha poi la responsabilità di agire. È la mia filosofia di vita e, cercando di esserle coerente, avevo già partecipato nel 2010 ad un BarCamp organizzato a Palermo da un gruppo di ragazzi.
L’idea originaria proviene dall’Università di Stanford a Palo Alto, negli Stati Uniti d’America. Il BarCamp consiste in una “non‐conferenza” collaborativa, dove chiunque può “salire in cattedra”, proporre un argomento e parlarne agli altri, con lo scopo di favorire il libero pensiero, la curiosità, la circolazione e la diffusione delle idee. Il BarCamp è generato dai partecipanti: nessuno è spettatore e tutti contribuiscono alla sua riuscita, con la presentazione della propria idea, mediante la semplice esposizione orale oppure con la presentazione di elaborati scritti e con l’ausilio di tecnologie multimediali. Continua »
-
Liste e polemiche: candidato Trapani, imputato per malversazione
È ancora polemica per la composizione delle liste che concorreranno per le amministrative del 6 e 7 maggio. Settimo Trapani, candidato alla presidenza della settima circoscrizione sostenuto da Pd, Palermo Ora Lista Ferrandelli, Palermo per Ferrandelli con Vendola e Riformisti per Palermo, è imputato a Palermo per malversazione ai danni della Pubblica amministrazione.
Ieri si sono susseguite diverse dichiarazioni sul caso.
-
Latella vs. pub, cento locali rischiano la chiusura
Il commissario straordinario del Comune di Palermo Luisa Latella ha firmato un’ordinanza che prevede multe da cinquecento a cinquemila euro e chiusura temporanea fino a cinque giorni per i locali non in regola con strutture che occupino il suolo pubblico e con i livelli sonori.
Sarebbero già circa cento i locali individuati
-
“Don Quichotte” al Teatro Massimo
Da oggi a domenica andrà in scena al Teatro Massimo Don Quichotte, grande classico della danza di Minkus-Petipa con il Balletto dell’Opera di Kiev.
È la seconda volta nella storia del Teatro Massimo che il Don Quichotte arriva sul suo palcoscenico.
Biglietti da 10 a 85 euro.
-
“SorsiDoc” all’ABC
Alle 19:00 si svolgerà al cinema ABC (via E. Amari, 166) SorsiDoc,... Continua » -
Gli spot premiati con i leoni di Cannes al CSC
Alle 18:00 presso il Centro sperimentale di cinematografia (via P. Gili, 4; Cantieri culturali alla Zisa) verranno proiettati gli spot premiati al 58mo Festival Internazionale della Pubblicità di Cannes.
Interverranno Antonino Buttitta, Ivan Scinardo e il coordinatore regionale di TP-Sicilia Benni Priolisi. L’organizzazione è curata da TP-Sicilia.Ingresso libero.
-
“L’Electronic Town Meeting di Palermo”
Alle 15:30 presso la Chiesa di Santa Cristina (via Borgo Nuovo) un incontro dal titolo L’Electronic Town Meeting di Palermo: da Brancaccio a Borgonuovo – Esperienze e testimonianze dell’Electronic Town Meeting di Brancaccio.
Ultimi commenti (172.546)