Archivio del 22 Maggio 2012
-
Alle 19:30 a piazza V. E. Orlando verrà creata una catena umana... Continua »
-
Auguri a Orlando, ci siamo ma se la dovrà vedere con noi
Leoluca Orlando è sindaco, Francesco Giambrone è assessore alla Cultura, al governo nazionale c’è un tecnico con il compito di risanare i conti e al baretto sulla piattaforma in spiaggia mangerò il cono palla e anche la Coppa Rica. Mi chiedo se siamo negli anni ’90 ma mi guardo allo specchio e qualche capello bianco (!!) mi fa capire che, malgrado le analogie che sembrano avere riportato le lancette indietro nel tempo, sono passati vent’anni e su twitter ci sono già le prese in giro per i déjà vu.
Palermo va indietro come un gambero, così come l’Italia, e mi chiedo se questo sia un bene. Guardiamo al nostro passato con nostalgia, puntando al meno peggio che in alcuni casi può essere già una rivoluzione rispetto al grigio presente. Proviamo a ragionare.
La sindacatura Orlando del 2012 nasce da un doppio tradimento. In latino trādĕre significa dare, consegnare, mettere in mano. E Palermo non ha perdonato Orlando per averla abbandonata nel 2000 e messa in mano a Cammarata. Non lasciatevi ingannare: c’è qualcosa di vendicativamente passionale nel percorso che porta i palermitani a rieleggere oggi Orlando. Continua »
-
-
Leoluca Orlando sarà per la quarta volta sindaco di Palermo
Leoluca Orlando ha vinto al ballottaggio con 158010 voti (72,43%) contro i 60139 (27,57%) di Fabrizio Ferrandelli e sarà per la quarta volta sindaco di Palermo.
Orlando è sostenuto da Italia dei Valori e La sinistra e gli ecologisti per Palermo.
L’ex sindaco Diego Cammarata ha rivolto un augurio a Orlando: «Buon lavoro e buona fortuna signor sindaco. […] Palermo ha bisogno di entrambe le cose ma ha soprattutto bisogno di una stagione di grande solidarietà tra le forze politiche. La campagna elettorale è finita, così come è finito il tempo delle parole ed io mi auguro che da entrambe le parti si recuperi quella responsabilità che, in momenti di crisi economica tanto grave, è richiesta a coloro che vengono chiamati ad amministrare la cosa pubblica, siano essi esponenti di maggioranza che di opposizione. Auguri».
AGGIORNAMENTO: alle 19:00 è avvenuta a palazzo delle Aquile la proclamazione di Leoluca Orlando alla carica di sindaco della città.
-
“Il maggio dei libri in Sicilia” alla Cavallerizza di Palazzo Sambuca
Alle 18:00 alla Cavallerizza di Palazzo Sambuca (via della Vetriera, 64/66) si... Continua » -
“Chi ha paura della Germania in Europa?” allo Steri
Alle 15:30 allo Steri (piazza Marina, 61) si svolgerà la conferenza Chi ha paura della Germania in Europa? Di quale Europa ha paura la Germania?.
Dopo i saluti del rettore Roberto Lagalla e della direttrice del Goethe-Institut Palermo Heidi Sciacchitano si svolgeranno due sessioni.
Prima Sessione
Gian Enrico Rusconi, Emerito dell’Università di Torino
Christian Much, Console generale della Germania, Napoli
Roberto Bertola, Responsabile area Sicilia Unicredit
Modera Vincenzo Militello, Console onorario della Germania, PalermoSeconda Sessione
Antonio La Spina, Ordinario di Sociologia, Università di Palermo
Constanze Reuscher, Corrispondente Die Welt e Arte, Roma
Valentino Dardanoni, Ordinario di Economia pubblica, Università di Palermo
Modera Roman Maruhn, politologo e giornalista, Goethe-Institut Palermo
Ultimi commenti (172.546)