Archivio di Maggio 2012
-
-
Leoluca Orlando sarà per la quarta volta sindaco di Palermo
Leoluca Orlando ha vinto al ballottaggio con 158010 voti (72,43%) contro i 60139 (27,57%) di Fabrizio Ferrandelli e sarà per la quarta volta sindaco di Palermo.
Orlando è sostenuto da Italia dei Valori e La sinistra e gli ecologisti per Palermo.
L’ex sindaco Diego Cammarata ha rivolto un augurio a Orlando: «Buon lavoro e buona fortuna signor sindaco. […] Palermo ha bisogno di entrambe le cose ma ha soprattutto bisogno di una stagione di grande solidarietà tra le forze politiche. La campagna elettorale è finita, così come è finito il tempo delle parole ed io mi auguro che da entrambe le parti si recuperi quella responsabilità che, in momenti di crisi economica tanto grave, è richiesta a coloro che vengono chiamati ad amministrare la cosa pubblica, siano essi esponenti di maggioranza che di opposizione. Auguri».
AGGIORNAMENTO: alle 19:00 è avvenuta a palazzo delle Aquile la proclamazione di Leoluca Orlando alla carica di sindaco della città.
-
“Il maggio dei libri in Sicilia” alla Cavallerizza di Palazzo Sambuca
Alle 18:00 alla Cavallerizza di Palazzo Sambuca (via della Vetriera, 64/66) si... Continua » -
“Chi ha paura della Germania in Europa?” allo Steri
Alle 15:30 allo Steri (piazza Marina, 61) si svolgerà la conferenza Chi ha paura della Germania in Europa? Di quale Europa ha paura la Germania?.
Dopo i saluti del rettore Roberto Lagalla e della direttrice del Goethe-Institut Palermo Heidi Sciacchitano si svolgeranno due sessioni.
Prima Sessione
Gian Enrico Rusconi, Emerito dell’Università di Torino
Christian Much, Console generale della Germania, Napoli
Roberto Bertola, Responsabile area Sicilia Unicredit
Modera Vincenzo Militello, Console onorario della Germania, PalermoSeconda Sessione
Antonio La Spina, Ordinario di Sociologia, Università di Palermo
Constanze Reuscher, Corrispondente Die Welt e Arte, Roma
Valentino Dardanoni, Ordinario di Economia pubblica, Università di Palermo
Modera Roman Maruhn, politologo e giornalista, Goethe-Institut Palermo -
Liveblog dello spoglio del ballottaggio delle comunali 2012 in diretta
21:00: il liveblog dello spoglio delle elezioni comunali chiude qui. Gli aggiornamenti continueranno con post ordinari. Grazie a tutti voi e, in particolar modo, a Tony Siino che ha effettuato la maggior parte degli aggiornamenti, ai comitati elettorali di Fabrizio Ferrandelli e Leoluca Orlando che ci hanno supportato con informazioni e chiarimenti, ad Alessandra Rossi e a tutti coloro che colpevolmente dimentichiamo e che ci hanno inviato informazioni con tutti i mezzi possibili. Grazie!
Mi auguro che la nuova amministrazione sia all’altezza della voglia di pace sociale che c’è in città #elepa
— FabrizioFerrandelli (@Ferrandelli) Mag 21, 2012
Cosa dico alla nuova amministrazione? Di renderci fieri di essere palermitani. #elepa
— FabrizioFerrandelli (@Ferrandelli) Mag 21, 2012
GRAZIE a tutti coloro che hanno avuto il coraggio di cambiare!da secondo cittadino continuerò ad essere presente… fb.me/1UlXHD6ZR
— FabrizioFerrandelli (@Ferrandelli) Mag 21, 2012
#elepa Voglio ringraziare tutti i palermitani, Palermo finalmente avra’ un’ amministrazione competente. twitter.com/LeolucaOrlando…
— Leoluca Orlando (@LeolucaOrlando1) Mag 21, 2012
#palermo ancora grazie twitter.com/LeolucaOrlando…
— Leoluca Orlando (@LeolucaOrlando1) Mag 21, 2012
Sono e siamo contenti di avere guadagnato il ballottaggio della quinta città d’Italia. Rispettiamo il risultato… fb.me/1n4Cwzpwc
— FabrizioFerrandelli (@Ferrandelli) Mag 21, 2012
17:50: dalla prima conferenza stampa di Orlando dopo l’elezione: «La mia candidatura è una risposta all’antipolitica. […] È una risposta a Monti e al tecnicismo senz’anima. […] Il risultato di Palermo fa nascere una terza repubblica e manda un messaggio molto forte a chi non ha capito l’insufficienza dei partiti. […] È evidente che ci aspetta una stagione carica di insidie di ogni genere ma anche di speranze. […] Non voglio essere un uomo solo al comando e non mi avvarrò della maggioranza dei consiglieri comunali per imporre scelte. Cercherò in tutti i modi di coinvolgere tutte le forze politiche. […] A Palermo vogliamo chiedere al presidente Monti se vuole affrontare la questione sociale. […] Chiederò un incontro al presidente Monti per chiedergli che intenzione ha rispetto alla questione sociale del nostro paese e di Palermo. […] Bersani si dia una regolata; Palermo non sopporta questa alleanza innaturale con Lombardo. […] La coppia Lumia Cracolici Lombardo…sono tre ma in tre fanno due teste. […] Della realtà palermitana mi voglio occupare e mi occuperò fino in fondo. […] Noi domani faremo una conferenza stampa con l’intera giunta indicando i primi interventi amministrativi dell’amministrazione comunale. C’è la grande convinzione che abbiamo tutte le risorse per affrontare i grandi problemi di questa città, l’entusiasmo e il senso di responsabilità dei palermitani. […] Abbiamo bisogno di tutti, ma nessuno si presenti con la logica di appartenenza, ma di competenza». La conferenza stampa è stata interrotta per un momento di raccoglimento in corrispondenza dell’uscita della bara di Melissa Bassi, vittima dell’attentato a Brindisi, dalla chiesa di Mesagne.
Conferenza stampa Orlando
Conferenza stampa Orlando
Conferenza stampa Orlando
Conferenza stampa OrlandoSono sindaco di Palermo, grazie a tutti a palermitani. Non festeggiamo, nel rispetto delle vittime degli accadimenti in Emilia e a Brindisi
— Leoluca Orlando (@LeolucaOrlando1) Mag 21, 2012
17:30: dati definitivi: Orlando al 72,43% (158010 voti) e Ferrandelli al 27,57% (60139 voti).
-
Seguire lo spoglio del ballottaggio delle comunali 2012 online
Seguiremo lo spoglio dalle ore 14:30 con foto, video e dati in tempo reale dalle sezioni, dai comitati, dal Comune e dal web.
Sarà possibile seguire lo spoglio sul sito del Comune di Palermo: Speciale spoglio ballottaggio.
Ulteriori dati sul sito del Ministero dell’Interno, sul sito dell’Assessorato delle Autonomie locali e della Funzione pubblica e sul sito della Prefettura di Palermo.
L’hashtag per twitter è #elepa ma i tweet sull’argomento sono spesso segnati con #openpalermo, #openpa ed #eledipa.
-
Quaderno di Palermo 27
Ci sono dei periodi nei quali per motivi di lavoro devo lasciare Palermo per un’intera giornata o addirittura per alcuni giorni, e la mattina presto mi reco nelle vicinanze della Stazione Centrale e, come uno farebbe in qualsiasi parte del mondo, acquisto il biglietto, salgo su un pullman, mi siedo in un posto davanti e aspetto di lasciarmi portare in ogni angolo di quest’isola magica e maledetta. Di solito si parte con puntualità, di solito l’autista è una persona affabile e paziente, ma soprattutto di solito la radio è sintonizzata su qualche stazione commerciale. Sì, la sua voce imposta e sovrastante ci accompagna per tutto il viaggio con le abituali cretinerie degli speaker, l’immancabile pubblicità e, certo, il tormentone delle canzoni di moda. Ed io, che mi dichiaro soddisfatto col solo guardare dal finestrino accontentandomi di quello che incontrano i miei occhi sempre desiderosi di sentire (il paesaggio della Sicilia è sempre sublime in qualsiasi stagione dell’anno), io per poter sopportare la sfilza interminabile di stupidaggini che sentono le mie orecchie martoriate e rassegnate, io inconsapevolmente delle volte mi metto a giocare con le parole della pubblicità o delle canzoni, e spesso scopro che non c’è nessuna differenza tra quello che cercano di venderci gli imbonitori di turno e l’ennesima banalità dei cantanti sulla bellezza o sull’amore. Continua »
-
Selezione di 36 volontari per il festival dei documentari “Sole Luna”
Scrittori per il web magazine, fotografi, video reporter e assistenti per la logistica e accoglienza. Questi i profili professionali ricercati per la nuova edizione del Sole Luna festival. Quest’anno, infatti, il festival internazionale dei documentari di Palermo selezionerà 36 giovani volontari offrendo loro la possibilità di poter far parte dell’organizzazione dell’evento. I candidati dovranno essere capaci di gestire le relazioni esterne e le pratiche interculturali tramite la scrittura di articoli per il sito del festival, la realizzazione di foto e video reportage e tramite l’attività di accoglienza e logistica. Continua »
-
Si proietta “Cesare deve morire” al cinema Fiamma
Alle 17:00 verrà proiettato al cinema Fiamma (largo degli Abeti, 6) Cesare... Continua » -
“UnipaSport” 2012 all’Università
Da oggi a venerdì alla cittadella universitaria del CUS Palermo (via Altofonte,... Continua » -
Guida al ballottaggio di Palermo 2012: il voto
Elettori
Gli elettori chiamati alle urne sono 563624 (265260 uomini e 298364 donne).Operazioni di voto
I 600 seggi si insediano oggi alle ore 6:00. Si vota oggi dalle 8:00 alle 22:00 e domani dalle 7:00 alle 15:00.Per votare
Occorre portare con sé un documento d’identità e la tessera elettorale.Come si vota
Sulla scheda va indicato con una X il candidato sindaco scelto.Duplicati della tessera elettorale
Oggi dalle ore 8:00 alle ore 22:00 e lunedì dalle ore 7:00 alle ore 15:00 l’ufficio elettorale (piazza Giulio Cesare, 52) rimane aperto per il ritiro della tessera elettorale e rilascio del duplicato per smarrimento, deterioramento o esaurimento degli spazi dove il presidente di seggio appone il timbro dell’avvenuta votazione.
Per rilascio carte d’identità e duplicati tessere elettorali rimarranno aperte oggi dalle ore 8:00 alle ore 22:00 e lunedì dalle ore 7:00 alle ore 15:00 le seguenti postazioni:- San Giovanni Apostolo: via Paladini, 14;
- piazza Marina: piazza Marina, 41;
- Capinere: via della Capinera, 2;
- Pallavicino: via Spata, 10;
- Libertà: via Libertà, 47;
- Zisa: via Savagnone, 5/7;
- Settecannoli: via San Ciro, 15;
- Cuba-Calatafimi: via Termini Imerese, 6;
- Ufficio anagrafe: via Lazio, 119.
Il duplicato non viene rilasciato a persona diversa dal titolare.
Disabili
L’Amministrazione comunale garantisce il trasporto dei disabili che vogliono esercitare il loro diritto di voto oggi dalle 7:00 alle 20:00 e domani dalle 7:00 alle 12:00. Gli interessati possono telefonare all’Ufficio H ai numeri 091 7409472 e 091 421491.Scrutinio
Lo scrutinio inizierà domani alle 15:00.Speciale elezioni sindaco di Palermo.
AGGIORNAMENTO:
Affluenza
Alle 12:00 avevano votato in 44535 (7,9%).
Alle 19:00 avevano votato in 125872 (22,33%).
Alle 22:00 avevano votato in 160583 (28,49%). -
Guida al ballottaggio di Palermo 2012: i candidati
Fabrizio Ferrandelli (Ora Palermo, Palermo per Ferrandelli con Vendola, Partito Democratico, Riformisti per Vizzini)
Leoluca Orlando (Italia dei Valori, La sinistra e gli ecologisti per Palermo)
Al primo turno Orlando ha preso 105286 voti (47,42%) e Fabrizio Ferrandelli 38498 voti (17,34%).
-
“World festival on the Beach” 2012 – domenica
Terminerà oggi a Mondello il World festival on the Beach, manifestazione sportiva e di spettacoli.
Le attività di oggi sono Windsurf Sicily Grand Prix – RS:X Techno 293 Mistral – Open Class, Windsurfer Legend Race, vela/sailing – nazionale Hobie Cat 16, Stand Up Paddle Exhibition, kajak – Trinacria Ocean Racing 2012, fencing/scherma, Kite-Surf – Surf Exhibition, jazz in spiaggia con la Fondazione The Brass Group, torneo regionale di beach volley, Air Show – Pattuglia Blu Circe e photo contest.
Rosalio è official partner del World festival on the Beach 2012.
-
Strage di Brindisi: a Palermo due manifestazioni alle 16 e alle 20
Stamattina si è verificata un’esplosione a Brindisi davanti a una scuola intitolata a Francesca Morvillo Falcone. Una studentessa è morta e ci sono cinque feriti gravi. Lo scoppio ha riguardato tre bombole celate in una campana per i rifiuti. Si pensa che possa esserci un collegamento con la criminalità organizzata e un valore simbolico collegato alla ricorrenza del ventennale delle stragi del 1992.
In tutta Italia si stanno organizzando veglie e manifestazioni: a Palermo alle 16:00 ci si radunerà all’albero Falcone (via Notarbartolo) e alle 20:00 alla scuola Falcone (San Filippo Neri) con una candela.
-
“Food Revolution” a Palermo!
Perché Food Revolution a Palermo? Seguo Jamie Oliver da anni, quest’anno casualmente ho incontrato il suo sommelier, dopo due giorni mi è arrivata la mail che mi faceva ambasciatrice di Food Revolution.
La Sicilia, al contrario degli Stati Uniti, ha una tradizione agricola molto molto antica e di conseguenza anche un’arte della trasformazione del cibo che è preziosa.
Tutti devono imparare a cucinare un piatto di pasta con la salsa, tutti hanno il dovere di potersi alimentare in maniera sana.
Tutto questo è doveroso trasferirlo ai giovani, che sempre più sono “americanizzati” senza alcuna consapevolezza. Allora proviamo a svegliare la coscienza e lavoriamo sui bambini e sui ragazzi! Non possiamo azzerare 5000 anni di cultura agricola e gastronomica, siamo stati sempre avanti ed è l’ora del riscatto, una cosa è sicura: in Sicilia una cosa che sappiamo fare è agricoltura e conseguente trasformazione, le scuole, i presidi, gli insegnanti hanno il dovere di parlare ai loro alunni e se non lo sanno fare che lo lascino fare alle persone competenti!! TUTTI HANNO IL DIRITTO A NUTRIRSI CON IL CIBO SANO.Tutte le persone che hanno bambini e ragazzi non devono mancare a questo bellissimo appuntamento a piazza Castelnuovo alle 17. Continua »
-
Oggi “La Notte dei Musei” 2012
Si svolgerà oggi l'ottava edizione de La Notte dei Musei. La manifestazione... Continua » -
“World festival on the Beach” 2012 – sabato
È in corso a Mondello il World festival on the Beach, manifestazione sportiva e di spettacoli.
Le attività di oggi sono Windsurf Sicily Grand Prix – RS:X Techno 293 Mistral – Open Class, Windsurfer Legend Race, vela/sailing – nazionale Hobie Cat 16, vela/sailing – Palermo/Mondello Sprint, nuoto – Mauro Giaconia traversata in mare San Vito Lo Capo – Mondello, Stand Up Paddle Exhibition, fencing/scherma, coreografie di aquiloni in spiaggia, Kite-Surf – Surf Exhibition, jazz in spiaggia con la Fondazione The Brass Group, torneo regionale di beach volley, Air Show – Pattuglia Blu Circe e photo contest. Alle 22:00 canterà Steve Edwards.
Rosalio è official partner del World festival on the Beach 2012.
-
Ci vediamo la prossima settimana davanti a Palazzo delle Aquile
Siamo arrivati alla fine di una entusiasmante campagna elettorale che ha segnato sicuramente un punto di svolta per il futuro di Palermo.
Dopo dieci anni di palude, dieci anni nei quali la città è stata mortificata e portata sull’orlo del baratro, la situazione è difficile. Ma dobbiamo avere fiducia e speranza nel futuro.
Il risultato del primo turno delle elezioni ha testimoniato che a Palermo è morta la malapolitica ma non è morta la politica.
Dal 22 maggio il lavoro da fare sarà sicuramente tanto ma ho la fiducia nel fatto che l’entusiasmo e la voglia di partecipazione sentita in questi giorni saranno il “motore in più” della nuova Amministrazione.Ci vediamo la prossima settimana, davanti al portone di Palazzo delle Aquile, che sarà aperto.
-
Appello al voto del candidato sindaco di Palermo Fabrizio Ferrandelli
- Mi rivolgo a chi non ha votato e pensa di non votare, a chi ha votato Orlando e a chi non l’ha votato.
- Chiedo di votarmi perché non credo nella filosofia di un uomo solo al comando e voglio essere il sindaco di tutti.
- Chiedo ai palermitani e alle palermitane di votarmi perché anche nei prossimi anni Palermo sia una città in grado di cambiare se stessa ed innovarsi.
- Chiedo ai cittadini palermitani di darmi fiducia perché voglio essere il sindaco di una città in cui nessuno sia lasciato solo.
- Chiedo il voto ai palermitani perché la sostenibilità e la qualità della vita devono investire ogni cittadino, colmando la distanza tra centro e periferia.
- Il mio impegno vuole migliorare le condizioni di questa città che dovrà essere accessibile e a misura d’uomo.
- Sappiamo che siete stanchi della cattiva politica, io vi chiedo di sostenermi perché sono figlio di questa città, conosco il suo popolo e i suoi linguaggi. Ci sono stato per dieci anni, senza mai abbandonarvi.
- Sono giovane, ma bisogna avere fiducia nei giovani.
- Vi chiedo di avere il coraggio di cambiare, date al cambiamento una possibilità. La città ha bisogno di fiducia e speranza.
- Vi chiedo di guardare al futuro e alle future generazioni.
- Io non mi sono auto-imposto, ma sono stato sostenuto e scelto dai cittadini palermitani: per questo ho vinto le primarie.
- Guardiamo con slancio ai prossimi vent’anni.
-
“Rosaliae”
Roberto Villino ha raccontato in immagini un po’ della magia del santuario di Santa Rosalia a Monte Pellegrino.
Ultimi commenti (172.546)