Che cosa mangiare e dove a Palermo
Un mio conoscente sostiene giustamente che mangiare sia un piacere e che quindi bisogna mangiare non per sopravvivere ma esclusivamente ciò che ci piace. A volte però il sublime deriva dall’abbinamento tra il cibo che preferiamo e il posto dove viene preparato e/o consumato. Diversamente non è la stessa cosa…
Faccio qualche esempio, poi se vi va continuate voi nei commenti.
- La pasta con i ricci de La Tonnara.
- La Diavola de I comparucci.
- La focaccia Tony Tony de I tre porcellini.
- Le patatine fritte di Di Martino.
- Il tagliere Stop De Tijd di Stop De Tijd.
Ultimi commenti (172.547)