Cantieri culturali della munnizza
Sono palermitano dalla nascita e vivo in quella che può essere definita «una città da cartolina x l’arte, il patrimonio artistico, le bellezze naturali, la cultura…ecc…».
Il giorno 27 c.m. ho accompagnato degli amici turisti (residenti a Riva del Garda) verso i Cantieri della Zisa (Museo del cinema e Goethe Institut) e poi dovevamo andare al Castello della Zisa recentemente rimesso in ordine dopo i recenti episodi vandalici.
Pensate il mio sconforto quando, scesi alla fermata di piazza Principe di Camporeale (dopo aver visto il Teatro Massimo e il Teatro Politeama), dopo pochi metri “lo spettacolo naif altra faccia di Palermo”.
Mortificato ho cercato di dire che si trattava dell’ora in cui i rifiuti venivano conferiti nei contenitori e poi svuotati la notte… Continua »
Ultimi commenti (172.546)