Archivio di Settembre 2012
-
Alle 21:15 verrà proiettato presso l'Hotel Conchiglia d'Oro (via Cloe, 9) Isola... Continua »
-
Laboratorio per i caregiver al Centro Omnibus
Dalle 18:30 alle 20:30 si terrà presso il Centro Omnibus (via gen. Bergonzoli, 13) il laboratorio di movimento corporeo Leggeri come una piuma rivolto ai caregiver.
Le attività sono rivolte a uomini e donne di tutte le età che si trovano nella condizione di gestire un familiare affetto da Alzheimer, demenze di vari grado e Parkinson.
Info e iscrizioni al 349 6826920.
-
“Identità e alterità – La Sicilia degli scrittori” a Villa Malfitano
Alle 17:00 si svolgerà a Villa Malfitano (via Dante, 167) la conferenza Identità e alterità – La Sicilia degli scrittori organizzata dalla Società Dante Alighieri – Comitato di Palermo. Interverrà la professoressa Domenica Perrone e seguirà un reading di brani di scrittori siciliani con gli attori Laura Tedesco e Tommaso Capodanno.
L’iniziativa fa parte del progetto Identità e diversità – La dimora isolana ed è promossa dall’Assessorato dei Beni Culturali e all’Identità Siciliana.
-
“Metti una sera a cena da Zamparini…”
Zamparini ne ha combinata un’altra delle sue sostituendo il direttore tecnico del Palermo Perinetti con Lo Monaco. Nel frattempo online si “sfotte” anche con un video ben fatto come questo.
-
ACTA, Associati per la Cultura, il Turismo, l’Ambiente
Nei giorni di settembre sono riuscito a dare un senso concreto al mio rapporto d’amore con la Sicilia. Ho approfittato delle mie buone relazioni, amicizie consolidate da anni, rapporti reciproci di stima, con alcune persone che, per la loro storia, sono, in Italia, ai vertici della musica di qualità. Ho fatto arrivare nel cuore dell’Isola, nella parte più alta del Parco delle Madonie, Andrea Del Favero, direttore artistico di Folkest, Paolo Dossena, presidente di CNI, Compagnia Nuove Indye, e Ezio Nannipieri, vicepresidente di Musicultura. Avevo preparato questo incontro già da tempo, con l’aiuto di Leonardo Bruno, titolare di Altaquota Produzioni, eccellente imprenditore madonita nel campo della musica, e con Giuseppe La Placa, presidente del Parco Avventura, che si è reso disponibile a invitare gli ospiti in una accogliente struttura a Petralia Soprana. Ero certo che dall’incontro tra Andrea, che arrivava da San Daniele del Friuli, Paolo, che arrivava da Roma, Ezio, che arrivava da Recanati, Leonardo e Giuseppe, che li aspettavano in terra siciliana, sarebbero nati buoni sentimenti, e prospettive luminose. Così è stato. Ci siamo riuniti, tra tavoli di lavoro e attraenti tavoli conviviali; gli amici continentali e gli amici siciliani si sono scambiati parole e convinzioni, si sono conosciuti meglio, e, come prevedevo, hanno tirato i fili di una rete di proposizioni e dichiarazioni comuni in favore e in sostegno di Cultura e Ambiente, dando vita a un vero e proprio “manifesto”. Andrea, Paolo, Ezio, Leonardo e Giuseppe hanno sottoscritto una dichiarazione d’intenti, firmata anche da me nella mia veste di testimone e ideatore dell’incontro, con l’obiettivo comune di sviluppare pensieri e azioni che concorrano alla diffusione e alla promozione dei valori della Cultura, della Natura e della Musica di qualità. Un segno forte di una volontà positiva, da parte di realtà così lontane tra loro dal punto di vista geografico, da poter rappresentare, dal Nord, al Centro, al Sud, il Paese intero. Il gruppo si è dato anche un nome sintetico e simbolico: ACTA, Associati per la Cultura, il Turismo, l’Ambiente. Continua »
-
Domani inaugurerà la stagione Erasmus dell’Etu
Questo giovedi, in collaborazione con l’associazione Erasmus no-profit ETU, vi invitiamo a partecipare alla inaugurazione della stagione Erasmus con una bellissima serata, assolutamente gratuita, il revival anni ’90 con dj Luca De Paoli al Lulu pub.
Special guests, come sempre nei nostri eventi, gli studenti internazionali appena sbarcati a Palermo per il progetto Erasmus. Per chi non ci conosce da anni ci occupiamo di accoglienze, aiuti agli studenti internazionali, giornate intere passate ad aiutare gli studenti internazionali, programmare attività, rendere la vita più facile allo straniero per farlo sentire come a casa. Continua » -
Aperta inchiesta sulle spese dei gruppi all’Assemblea Regionale
La Procura di Palermo ha aperto un’inchiesta sulle spese dei gruppi parlamentari dell’Assemblea Regionale Siciliana. Il fascicolo, aperto dal procuratore aggiunto Leonardo Agueci, è a carico di ignoti e non è ipotizzato alcun reato. Si indagherà anche sulle spese della presidenza della Regione.
-
Mimmo Cuticchio legge “Aladino” da Modusvivendi
Alle 17:30 alla Libreria Modusvivendi (via Q. Sella, 79) Mimmo Cuticchio, il più importante erede della tradizione dei cuntisti siciliani e dell’arte del puparo nel teatro dei Pupi siciliani, oggi iscritto nei Patrimoni orali e immateriali dell’umanità dell’Unesco, leggerà per i bambini dai 4 ai 10 anni parte della favola Aladino di tutti i colori.
La fiaba cunta di Aladino puro di cuore, del Genio dell’Anello, del Genio della Lampada, di una rosa, di un giardino incantato sotto la montagna, della Principessa Bodour figlia del sultano ca talìa un picciotto. Un libro che nasce da uno spettacolo teatrale in cui, come per magia, il cuntista diventa pupo egli stesso, Genio con la sua barba fluente, l’abito bianco, il ricamo d’oro sul petto, entra nel mondo che ha creato. A corredo dell’opera il dvd video Era una volta tratto dallo spettacolo teatrale Aladino di tutti i colori e dal progetto I pupi di Mimmo Cuticchio da oriente a occidente, a cura di Daniele Ciprì e Mimmo Cuticchio.
Si prega di comunicare l’adesione allo 091 323493. Ai bambini sarà offerta una merenda.
-
-
Le Porte di Palermo
Da qualche giorno è stata pubblicata su calia&semenza una mappa interessante delle porte civiche di Palermo.
Un tempo erano 19. Ne sono rimaste nove (finché non le lasceranno crollare nell’incuria).
-
“Cous Cous Fest” 2012 a San Vito Lo Capo
Inizia oggi e proseguirà fino a domenica a San Vito Lo Capo Cous Cous Fest, festival internazionale dell’integrazione culturale giunto alla quindicesima edizione. Fino a domenica la cittadina sarà il palcoscenico di degustazioni, una gara gastronomica internazionale tra chef di nove paesi (Costa d’Avorio, Egitto, Francia, Israele, Italia, Marocco, Palestina, Senegal e Tunisia), momenti di approfondimento dedicati ai cous cous del mondo, talk show, concerti e spettacoli gratuiti.
Quest’anno Cous Cous Fest festeggerà la Giornata europea della cooperazione territoriale. Ogni giorno al villaggio gastronomico sarà possibile assaggiare 30 ricette diverse di cous cous.
Oggi alle 21:30 si svolgerà la cerimonia di inaugurazione in piazza Santuario seguita dal concerto di Edoardo Bennato.
Rosalio è media partner di Cous Cous Fest.
-
“Hombre..in Movimento!” all’Accademia Siciliana Shiatsu
Dalle 18:30 alle 20:30 si terrà presso l’Accademia Siciliana Shiatsu (via Marchese di Villabianca, 3) il laboratorio di danzamovimentoterapia Hombre..in Movimento! con Valentina Lorito.
Info e adesioni al 320 1596710 e al 349 6826920.
Quota di partecipazione 20 euro (15 euro per i soci).
-
“The Sound of Wine” di Tasca d’Almerita
Dopo il fortunato video A glass of Sicily Tasca d’Almerita torna con The Sound of Wine in cui un’orchestra composta da dieci giovani musicisti e diretta da Mario Bajardi mette in scena un concerto in una cantina “suonando” 250 bicchieri riempiti di vino, bottiglie, tappi e botti di legno.
-
Riattivata la Fontana del Garraffo a piazza Marina
Dopo quattro anni è stato riparato il guasto alla Fontana del Garraffo di piazza Marina che è tornata a funzionare.
La fontana barocca del 1698 si trovava originariamente in piazza del Garraffo da cui venne spostata nel 1862. È composta da tre vasche, poste a piramide, sormontate da una dea dell’abbondanza che cavalca un’aquila in lotta con un’idra.
-
Wi-Fi al Parco Ninni Cassarà
Alle 17:30 verrà inaugurato il servizio Wi-Fi al Parco Ninni Cassarà. Interveranno l’assessore all’innovazione Giuseppe Barbera, Sergio Scalpelli di Fastweb Spa, il presidente della Camera di Commercio Roberto Helg, Umberto La Commare del Consorzio ARCA, il presidente della IV Circoscrizione Silvio Moncada e il sindaco di Palermo Leoluca Orlando.
Alle 16:30 si terrà l’iniziativa Wifi nel parco a cura di LivingLab Palermo.
-
Comune di Palermo parte civile nel processo sulla trattativa
Il sindaco di Palermo Leoluca Orlando ha dato incarico all’Avvocatura comunale di costituirsi parte civile nel processo sulla presunta trattativa tra Stato e Cosa nostra per danni morali e materiali alla città.
-
Isola pedonale a Mondello, via al test per 15 giorni
È partita stamattina e durerà quindici giorni la sperimentazione dell’isola pedonale a Mondello.
I commercianti e i residenti si sono detti contrari alla pedonalizzazione, a maggior ragione in periodi diversi da quello estivo.
L’area comprende il lungomare viale Regina Elena, da via degli Oleandri e fino a via Teti, e si estende anche da via principe Umberto fino a via principessa Giovanna. Via principe di Scalea è a doppio senso.
-
“Lomo Matrix” al Foro Italico
Alle 14:30 al Nautoscopio (Foro Italico) si svolgerà un Lomo Matrix, evento aperto a tutti gli appassionati di fotografia analogica che consiste in una sorta di versione analogica del “bullet time” nei film (quando il tempo si “ferma” e la videocamera gira attorno alla scena; il nome è preso dal film Matrix).
C’è bisogno di un gruppo abbastanza numeroso di persone disposte in cerchio che scatta contemporaneamente l’azione che si svolge al centro dei cerchio. Una volta che le foto saranno pronte si fa un montaggio con la tecnica dello stop motion.
-
-
Ultimi commenti (172.546)