Archivio del 22 Ottobre 2012
-
-
Sasizza e poesia
La foto è stata scattata da Antonello Minia. -
I residenti e i commercianti di piazza Marina criticano le pedonalizzazioni
Giovedì 18 ottobre si è svolta una conferenza stampa organizzata dal Centro Commerciale Naturale Piazza Marina e Dintorni e dall’Associazione Mandamento Tribunali.
Per la prima volta un gruppo di commercianti e di residenti si è trovato unito nell’affrontare una problematica che normalmente li divide.Questa unione è stato frutto di un lungo processo di dialogo tra residenti, commercianti e tecnici. Il risultato del lavoro svolto è un documento programmatico di critiche e richieste relative a due tematiche principali: le pedonalizzazioni e la regolamentazione delle attività commerciali. Continua »
-
“Inside/Out l’Italia sono anch’io”, la campagna in via Libertà
Sono stati posizionate in via Libertà i cartelloni con i volti di Inside/Out l’Italia sono anch’io iniziativa a sostegno della
cittadinanza italiana per i cittadini stranieri nati nel nostro Paese
e per il diritto di voto, che ha avuto anche il sostegno dei comuni di Reggio Emilia, Milano, Firenze, Cagliari, Sassari, Crema e Trieste.Nei 200 manifesti ci sono i volti di cittadini palermitani e stranieri (tra cui il sindaco Leoluca Orlando e l’intera Giunta comunale). All’iniziativa hanno partecipato 25 fotografi e gli scatti sono stati realizzati nei luoghi simbolo di Palermo.
-
Porta Nuova messa in sicurezza dai Vigili del fuoco
I Vigili del fuoco hanno messo in sicurezza Porta Nuova fissando una rete protettiva dopo che alcuni calcinacci si erano staccati.
L’edificazione della porta iniziò nel 1583 per volontà del viceré Marcantonio Colonna per ricordare la vittoria di Carlo V sulle armate turche e la porta venne distrutta dall’esplosione di un deposito di polvere da sparo nel 1667.
-
Intitolazione della piscina comunale a Ottavio Garajo
Alle 9:00 si svolgerà la cerimonia di intitolazione della piscina comunale a Ottavio Garajo, uno dei pionieri dello sport in Sicilia.
Garajo, stella d’oro al merito del Coni nel 1998, morto nel 2007, ha dedicato la sua vita allo sport: dal pentathlon moderno (bronzo nel 1937) alla scherma, dal nuoto agonistico all’equitazione. Ottavio Garajo ha guidato, nell’immediato dopoguerra, l’Ufficio regionale dello sport.
Ultimi commenti (172.546)