Archivio di Dicembre 2012
-
-
Si presenta “Chiaracucina” al Volo
Alle 18:30 si svolgerà al Volo (via Libertà, 12) l’aperitivo vegetariano di presentazione di Chiaracucina, il libro di ricette vegetariane, ecologiche, rapide ed economiche di Chiara Chiaramonte. Interverrà con l’autrice il giornalista Daniele Billitteri.
9 antipasti, 11 primi, 9 secondi, 11 piatti unici, 10 dolci e la fondamentale sezione dei cibi senza glutine. Chiaracucina è un libro di ricette “semplificate”, ovvero ricette più o meno tradizionali in cui alcuni elementi vengono sostituiti con altri più leggeri e sostenibili, dall’ambiente e dal nostro organismo; una raccolta di ricette realizzabili con ingredienti facilmente reperibili e in poche, semplici mosse.
Le ricette di Chiaracucina sono state pubblicate sul blog omonimo e anche su Rosalio.
Ingresso libero. Aperitivo 7 euro. Libro 10 euro. Aperitivo + libro 15 euro.
-
Si proietta “Pantanal (Brasile)” all’Hotel Conchiglia d’Oro
Alle 21:15 verrà proiettato presso l'Hotel Conchiglia d'Oro (via Cloe, 9) Pantanal... Continua » -
Santa Lucia is coming
Oggi è tutto un ribollire di cuccia e di riso. E mentre Santa Lucia is coming gustiamoci il nuovo video di Giuseppe Ricotta da Palermo.
-
Chiude il barbiere a Palazzo dei Normanni
Il presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana è Giovanni Ardizzone ha inviato una lettera formale al segretario generale Giovanni Tomasello in cui annuncia di avere deciso di chiudere il servizio di barberia presente a Palazzo dei Normanni.
Il barbiere è stato da sempre utilizzato dai deputati e dagli ex parlamentari.
-
Pastore impicca un cane allo Zen, uccideva le sue galline
Un pensionato di ottant’anni del quartiere Zen ha impiccato un cane nel suo rudere in via Alberto Brogliato. Alle forze dell’ordine avvertite da una telefonata anonima l’uomo (che è stato denunciato) ha spiegato che il cane avrebbe ucciso le sue galline.
-
Di Martino è solo in via Mazzini, gli altri dovranno cambiare marchio
Il tribunale specializzato presieduto da Giulia Maisano ha stabilito che soltanto Di Martino drinks & brunch di via Mazzini potrà utilizzare il marchio, fatta eccezione per il punto vendita al centro commerciale Conca d’Oro. Il giudice ha osservato che «l’uso confusorio del marchio e la brevissima distanza tra gli esercizi delle vie Mazzini e Ricasoli espone la ricorrente al rischio del temuto sviamento della clientela e dell’illecita appropriazione dell’apprezzamento del credito e della rinomanza acquisiti».
Anche il punto vendita al Forum Palermo dovrà cambiare marchio. I punti vendita soccombenti sono gestiti dalle società Di Martino s.r.l. (omonima) e Cocco food s.r.l.Agli atti c’è anche un sondaggio svolto dal dipartimento di Scienze statistiche e matematiche dell’Università che ha appurato che per l’81 per cento di un campione composto da 154 persone quando si parla di “panineria Di Martino” si pensa all’esercizio commerciale in via Mazzini.
AGGIORNAMENTO: riceviamo e pubblichiamo la rettifica di un nostro errore. Il punto vendita al Forum Palermo secondo quanto stabilito dal Tribunale non dovrà cambiare marchio. Cocco food s.r.l. rivendica inoltre la legittimità dell’uso del marchio negli altri punti vendita poiché è subentrata nella gestione dell’impresa commerciale che già lo utilizzava.
-
Younipa, il blog dell’Università di Palermo da venerdì online
Sono passati circa quattro anni da quando ho proposto al rettore un blog per l’Università di Palermo e venerdì 14 dicembre sarà online. Si chiamerà Younipa e sarà il blog ufficiale dell’Ateneo palermitano.
Nel 2011 è stato pubblicato un bando per l’individuazione di un soggetto che avrebbe realizzato il blog a titolo gratuito, mi sono presentato e ho vinto. Continua »
-
(Ancora) “palermitanesimi”/2
Il rischio che mi assumo questa volta, è ancora maggiore che nel primo, di palermitanesimo. Il rischio di un certo moralismo dell’immorale che, a sua volta, intride spesso la (auto)narrazione del palermitanesimo.
Ma, giuro, non è per la morale che condivido queste righe ma per l’insegnamento, che a volte le sberle son più “morali” delle spiegazioni.
Anno 2000. Un ottobre freddo e piovoso. Circolavo nei dintorni della maggiore età e le serate passavano spesso a casa degli amici. Frequentavo l’ultimo anno del liceo Meli che, ai tempi, ospitava studenti di un po’ tutti i quartieri e le popolazioni del nord palermitano. Quella sera pioveva forte. Saranno state le dieci e mezzo di sera ed ero appena arrivato sotto casa di un amico, alla Marinella quartiere dalla storia che è in sé un palermitanesimo. I telefonini, ancora, li avevano solo alcuni. Continua »
-
Sciopero dei benzinai da oggi a venerdì
I benzinai sciopereranno dalle 19:00 di oggi alle 7:00 di venerdì 14. Nella rete autostradale il servizio verrà sospeso dalle 22:00 di oggi alla stessa ora di giovedì.
AGGIORNAMENTO: in alcuni distributori come quello di via E. Basile si sono verificate code.
-
Indagine su Miccoli e i rapporti con il figlio del boss Lauricella
(foto di A. Romano)È stata aperta un’indagine sui rapporti tra il capitano del Palermo Fabrizio Miccoli e Mauro Lauricella, figlio del boss Nino detto “‘u scintilluni”. Al momento si tratta di atti non contenenti notizie di reato.
Miccoli e il figlio di Lauricella sono amici e già in passato c’erano state delle intercettazioni e il calciatore era stato sentito ma adesso si indaga su una possibile attività di recupero crediti per conto di Miccoli svolta da Lauricella.
Nei giorni scorsi si è parlato di una frequentazione tra Miccoli e il nipote del boss trapanese Matteo Messina Denaro.
-
“Apriti cielo” di Ficarra & Picone al Teatro al Massimo
Da oggi al 13 gennaio 2013 andrà in scena al teatro al Massimo Apriti cielo di e con Ficarra & Picone.
Lo spettacolo ha già fatto registrare più di 130 mila presenze in tutta Italia.
L’incasso della replica del 6 gennaio 2013, unica data aggiunta in cui sono ancora disponibili posti, verrà devoluto in beneficenza.
Info tel. 091 589575 e 091 589070; e-mail.
-
Si presenta “Viaggio nella Sicilia profonda” a Palazzo Sambuca
Alle 18:00 verrà presentato alla Cavallerizza di Palazzo Sambuca (via della Vetriera,... Continua » -
“Presepi dal mondo” all’Istituto San Giuseppe
Verrà inaugurata alle 17:00 all'Istituto San Giuseppe (corso Tukory, 204) la terza... Continua » -
“Il meglio deve ancora arrivare”
La foto è stata scattata da Giorgio Sbacchi.
-
“Amore amaro”, Letizia Battaglia su Sky Arte
Andrà in onda alle 21:10 su Sky Arte il documentario Amore amaro diretto da Francesco Raganato su Letizia Battaglia.
Il documentario inaugura la serie Fotografi.
AGGIORNAMENTO: Tony Siino è stato scelto da Sky Arte come “inviato speciale” per raccontare la prima puntata dal punto di vista di persona attiva sui social network e vicina all’universo di riferimento della protagonista.
-
Il Natale de Il Genio di Palermo, “Il Serpotta di scena”
Hanno inaugurato ieri e proseguiranno fino al 6 gennaio gli eventi del... Continua » -
Franco e Ciccio, intitolazione di una piazza e “Testimonianze…in famiglia”
Alle 16:00 la piazzetta antistante il Teatro Biondo nela via Venezia verrà intitolata a Franco Franchi e a Ciccio Ingrassia.
Alle 18:00 al Centro sperimentale di cinematografia (via P. Gili, 4; Cantieri culturali alla Zisa) si svolgerà l’incontro Testimonianze…in famiglia con la presenza dei figli dei due attori, Giampiero Ingrassia e Maria Letizia Benenato e l’intervento in videoconferenza di Massimo Benenato. A rendere omaggio ai due grandi artisti ci sarà un videomessaggio di Andrea Balestri, che interpretò il piccolo Pinocchio nella versione televisiva, e poi i cabarettisti Toti e Totino e l’attore Rosario Terranova.
In questi giorni ricorrono i vent’anni dalla morte di Franchi e sarebbe caduto il novantesimo compleanno di Ingrassia.
-
“AperitivoBio expo” da Superflash
Da oggi al 14 dicembre dalle 18:00 si svolgerà presso Superflash (piazza... Continua » -
“I diritti oltre la vita – Memoria e testimonianza” a Palazzo Comitini
Alle 10:30 si svolgerà a Palazzo Comitini (via Maqueda, 100; sala Martorana) il Forum internazionale dei difensori dei Diritti umani I diritti oltre la vita – Memoria e testimonianza dedicato alla memoria della figura di Placido Rizzotto. L’organizzazione è curata dal Centro di documentazione ed educazione “Peter Benenson” di Circoscrizione Sicilia di Amnesty International – Sezione Italiana.
Interverranno Santo Lombino, il sociologo e coordinatore regionale di Libera in Sicilia Umberto Di Maggio, Maria Di Carlo, la direttrice del Centro di Documentazione sui diritti umani Peter Benenson Manuela Murgia e il nipote omonimo Placido Rizzotto. Modererà Nicola Grato.
L’iniziativa, che coniuga la cultura e il rispetto dei diritti umani con la lotta antimafia nell’ambito delle missioni di Amnesty International e dell’associazione Libera e dello Statuto della Provincia Regionale di Palermo, è aperta alla cittadinanza tutta con particolare riguardo ai giovani studenti e costituisce l’appuntamento annuale organizzato da Amnesty International per sottolineare l’importanza della tutela e della diffusione dei principi enucleati nella Dichiarazione universale dei Diritti umani.
Ultimi commenti (172.546)