Dieci tir trasportati dal traghetto Eurocargo Cagliari della compagnia di navigazione Grimaldi Lines proveniente da Livorno sono finiti in mare al largo di Palermo stamattina.
La nave si trovava a circa sette miglia e attendeva di entrare in porto per il maltempo. Non si registrano danni a persone.
Oggi fino alle 21:00 e domani dalle 10:00 a mezzanotte si svolge a Palazzo Asmundo (via P. Novelli, 3) Vintage & Handcraft, mostra mercato dedicata al vintage, all’artigianato ed al collezionismo dall’8 al 9 Dicembre 2012. L’organizzazione è curata dall’associaziona Artigianando.
Nel corso della serata è previsto servizio bar, caffetteria, degustazione e cena su prenotazione.
Ho incontrato qualche giorno fa per caso Gabriele l’autore del video del Comune “cosa vuoi per natale?”.
Lo avevo già conosciuto in realtà anni fa molto giovane e molto attivo. Adesso vive a Bruxelles ed opera all’estero con una società di diritto italiano, che mi pare in se un modo molto originale d interpretare il ruolo di cervello in fuga. In realtà non si sente tale e parlando dell’argomento la sua tesi, che condivido pienamente, è che l questione non debba tanto essere le intelligenze che vanno: vivendo e lavorando fuori si acquisiscono e affinan competenze, sensibilità e punti di vista, come peraltro nel particolare dimostra la qualità di questo video; quanto piuttosto le intelligenze che non arrivano, l’incapacità di attirarne altre in un processo di reciproco scambio. Continua »
Io, dal giorno in cui ho scoperto il rossetto rosso e con lui ho instaurato una storia d’amore che dura da sempre, con i cosmetici non scherzo. Poi, mi sono sempre truccata poco, pochissimo, mi scoccia, ho la faccia facciosa, mi sono sempre detta, si vede la faccia, bisogna pure sottolinearla? Ma al rossetto, no, non ho mai rinunciato. Roberto Ciasca, che Gil Cagné (sì, lui, il mito) battezzò Robin, ad esempio, sa che una donna, se è giù di umore si deve truccare, che la bellezza sarà pure spirituale, ma un velo di mascara e di cipria, saranno materiali, ma sono lì, a portata di mano e possono farci sentire coccolate. Io ci ho creduto e un pomeriggio, mi sono fatta truccare da Robin. Con le ciglia a mazzetti mi sono vista un occhio sornione che non credevo nemmeno di avere. Cioè il resto era fantastico, ma l’occhio, la miseria, era un altro mondo, potevo gareggiare con le presentatrici tivvù. Ora uno si chiede: insomma, persino un’irriducibile come me ha capito che tra una donna truccata e una donna non truccata passa una certa differenza, ohibò? Certo, se a farlo è un vero mago. Ho avuto persino l’ardire di pubblicare le foto addict make up Robin su Facebook ed è stato un plebiscito da parte delle amiche: «Anche noi!». Continua »
Verrà inaugurata alle 18:30 la manifestazione Palermo on ice con la pista di pattinaggio su ghiaccio al Giardino Inglese.
In uno spazio grande oltre 800 metri quadri (la pista ne occupa 600) coperto da una tensostruttura, bambini, adulti, adolescenti e gruppi di amici potranno divertirsi. Oltre alla pista su ghiaccio ci si potrà rifocillare nell’area caffetteria organizzata da Di Martino 3 e usufruire del servizio Wi-Fi. Nei weekend sarà disponibile un bus navetta gratuito, che collegherà piazza Politeama con via Duca della Verdura.
L’ingresso costa 5 euro per chi vorrà pattinare mezz’ora, 7 per un’ora di giri sul ghiaccio. Inoltre i clienti Carrefour e McDonald’s potranno usufruire di promozioni e sconti sul prezzo del ticket.
L’evento è organizzato da Medprom e Pandora eventi.
La pista sarà aperta fino al 28 febbraio 2013 ogni giorno dalle 10:00 a mezzanotte.
Sarà nuovamente una giornata di scioperi e manifestazioni nel capoluogo per studenti medi e universitari. A scendere in piazza stavolta anche gli operai della Fiom in occasione della manifestazione regionale dei metalmeccanici e i dipendenti delle Poste che hanno organizzato un sit in davanti alla sede regionale dell’azienda.
Motivi della protesta sono sempre la politica di austerity del governo Monti e i tagli a scuola e formazione universitaria. Proprio l’Ateneo si mobiliterà oggi per manifestare contro l’aumento delle tasse e il pagamento obbligatorio del parcheggio all’interno di viale delle Scienze a partire dal 2013. Luogo d’incontro sarà piazza Politeama, alle ore 9. Continua »
Palermo–Verona, terroni contro polentoni, il cuore del Sud contro quello del Nord. Sappiamo già com’è andata a finire su campo, ovvero 1-2 per il Verona. Eppure i tifosi presenti in Curva Sud, tra cui il sottoscritto, non possono dire di essere usciti completamente insoddisfatti dallo stadio.
Il racconto della giornata è presto fatto: si entra un po’ prima, intorno alle 19:30, per evitare la coda dell’ultimo minuto. Si superano i tornelli e si entra all’ingresso 26, quello previsto dal biglietto. Mi ritrovo in Curva Sud, attaccato al settore ospiti, occupato da circa 300 veronesi. Qui vi trovo un gruppo di ragazzini (in media avevano 14 anni) che aspettavano l’inizio della partita. Nonostante la giovane età cantavano a squarciagola; tutto questo nel mentre la Curva Nord (classico centro del tifo palermitano) era ancora mezza vuota, in attesa dell’entrata dei club storici. Continua »
La Guardia di Finanza di Palermo ha portato a termine il piano di controllo Operazione notti bianche negli ultimi due weekend per riscontrare violazioni fiscali, lavoro nero e vendita di prodotti contraffatti su pub, birrerie, drinkerie e paninoteche. Sono state controllate 23 attività commerciali e 21 titolari e responsabili degli esercizi sono stati verbalizzati per omesso rilascio dello scontrino. Quattro sono stati anche sanzionati per mancata revisione e funzionamento del misuratore fiscale. Un discopub è stato chiuso perché impiegava quattro lavoratori “in nero” e altri quattro svolgevano sistematicamente ore di lavoro straordinario non retribuite.
Alle 21:30 presso lo Spazio Cultura Macaione (via Marchese di Villabianca, 102) si svolgerà il reading di racconti Urban living – Corsie preferenziali per surfisti di città con il collettivo Abattoir e musiche di Davide Lopes e Claudio Marzullo.
Alle 18:00 e alle 21:00 andrà in scena al Teatro Golden (via Terrasanta, 60) Lo Schiaccianoci di Čajkovskij. Sul palco il Balletto russo di Anna Ivanova, compagnia internazionale diretta da ballerina russa, già solista al teatro Bolshoi di Mosca.
I solisti saranno la stessa Anna Ivanova e Aleksander Alikin.
Ultimi commenti (172.546)