Archivio di Gennaio 2013
-
Prenderà il via oggi al Goethe-Institut (via P. Gili, 4; Cantieri culturali... Continua »
-
Sondaggio su “Palermo 2013”
Si è conclusa ieri Palermo 2013, la rassegna di eventi per le festività del Comune di Palermo.
Secondo voi il bilancio è positivo?
Utilizzate i commenti per argomentare e per parlare del vostro evento preferito o di un’esperienza negativa. Gireremo i risultati al Comune.
Loading ...
N.b.: il sondaggio non si basa su un campione rappresentativo ma sugli utenti del sito. I risultati sono da considerarsi pertanto puramente indicativi.
-
Il prezzo del disinteresse verso la politica
Il bello di un blog, così come di un qualunque diario, è che puoi rivivere nel tempo intuizioni e passioni che hai provato in passato per verificarne poi l’attualità. Sono pertanto molto contento di aver finalmente trovato quell’aggregazione che andavo cercando in risposta alla domanda che più mi inquietava: perché in un Paese dove si potrebbe vivere tutti bene, ci siamo ridotti in questo stato?
Correva il 2004 quando, novello blogger, invocavo «una rete di uomini e donne capaci, con le loro competenze e il loro posizionamento sociale, di mettere in atto una strategia efficace per raggiungere un risultato politico ed economico concreto e misurabile. (…) persone libere, economicamente e intellettualmente, che sentano la responsabilità civile e morale, ma anche il legittimo interesse economico, a sbloccare dal condizionamento parassitario lo sviluppo dell’Isola. Persone che condividano una visione di modernità cui ispirare le regole che dovranno regolare la società siciliana: meritocrazia, par condicio, solidarietà, trasparenza. Persone capaci di indicare concretamente una prospettiva di sviluppo economico vero, non parassitario, premessa di quello democratico: se si hanno problemi a riempire la scodella, il voto è un bene di lusso da vendere al miglior offerente». Continua »
-
Restaurata la “Torre del tempo” di Tadini
È stata restaurata e verrà reinstallata all’interno dei Cantieri Culturali alla Zisa... Continua » -
“Palermo on ice” al Giardino Inglese fino a febbraio
Rimarrà aperta fino al 28 febbraio Palermo on ice con la pista di pattinaggio su ghiaccio al Giardino Inglese. Le presenze a dicembre sono state più di 70 mila.
In uno spazio grande oltre 800 metri quadri (la pista ne occupa 600) coperto da una tensostruttura, bambini, adulti, adolescenti e gruppi di amici possono divertirsi. Oltre alla pista su ghiaccio ci si può rifocillare nell’area caffetteria organizzata da Di Martino 3 e usufruire del servizio Wi-Fi.
L’ingresso costa 5 euro per chi vorrà pattinare mezz’ora, 7 per un’ora di giri sul ghiaccio. Inoltre i clienti Carrefour e McDonald’s potranno usufruire di promozioni e sconti sul prezzo del ticket.
L’evento è organizzato da Medprom e Pandora eventi.
La pista è aperta ogni giorno dalle 10:00 a mezzanotte.
Rosalio è media partner di Palermo on ice.
-
“On Grace” di Christian Coigny a palazzo Moncada di Paternò
È stata inaugurata sabato a palazzo Moncada di Paternò (via Bandiera, 11)... Continua » -
Quattro nuovi video con “It’s Palermo” e “Brindisi coi palermitani”
Sono stati pubblicati nei giorni scorsi quattro nuovi video su YouTube relativi a Palermo 2013, La rassegna di eventi per le festività del Comune di Palermo, e al Capodanno a piazza Castelnuovo.
-
“Black Christmas” al Nuovo Montevergini
Dalle 22:00 al Nuovo Montevergini (piazza Montevergini) andrà in scena Black Christmas,... Continua » -
“Pulp Page” al WatershipDown Vegcafé
Alle 19:00 si svolgerà al WatershipDown Vegcafé (via Velasquez, 27/33) l'incontro Pulp... Continua » -
“La nascita di Orlando” al Teatro Carlo Magno
Oggi e domani alle 18:00 e domenica alle 11:00 al Teatro Carlo Magno (via Collegio di Maria al Borgo Vecchio), la Compagnia Teatro Carlo Magno di Enzo Mancuso metterà in scena lo spettacolo di opera dei pupi La nascita di Orlando.
Berta e Milone, fuggono da Parigi e nel bosco incontrano e liberano dalle mani di due ladroni la principessa Galisena la cui triste storia per molti versi rispecchia la loro. Nel frattempo, a palazzo, Carlo Magno è in preda alla furia per l’affronto subito e divulga la disposizione di arrestare e immediatamente impiccare i due amanti. Gli appare però in visione un angelo, che lo induce a non fare uccidere i due amanti e a farli solo bandire dalle terre di Francia: ha saputo dal messaggero di Dio che la sorella Berta porta in grembo un bambino che diventerà la bandiera della cristianità.
Biglietto 7 euro; ridotto 5 euro.
-
Si presenta “Passaggio di testimone” all’Auditorium della Rai
Il 5 gennaio 1984 moriva a Catania per mano della mafia Pippo... Continua » -
Facebook ancora in testa nelle ricerche del 2012 da Palermo
Che cosa hanno cercato nel 2012 su Google i palermitani? Google Trends che permette di comparare i volumi (e relativi andamenti) delle ricerche effettuate per località, categorie e intervalli di tempo di alcuni termini.
-
Si creano le “long list” per servizi e progetti dei servizi sociali comunali
Il Comune di Palermo si avvia verso un nuovo sistema di gestione dei fondi da destinare alle politiche e le attività sociali. Con una serie di avvisi pubblicati sul sito istituzionale parte la fase di creazione degli albi dei soggetti accreditati e delle “long list” per le collaborazioni specifiche per progetti.
In particolare sono stati pubblicati quattro avvisi di cui tre sono mirati all’accreditamento di soggetti privati che possano fornire servizi in convenzione ed il quarto invita invece gli enti privati ad inserirsi nella “long list” degli enti con cui il Comune progetterà interventi sociali mettendo a disposizione circa un milione di euro.
Mentre i primi tre avvisi, quelli per l’accreditamento, sono “aperti” e non hanno alcuna scadenza per ultimo è prevista la scadenza del 31 gennaio prossimo.
-
Si presenta “Dudas” ai Cantieri culturali alla Zisa
Alle 18:00 verrà presentato presso la sala Perriera dei Cantieri culturali alla... Continua » -
Giuseppe Tornatore all’Auditorium della Rai
Alle 17:30 il regista Giuseppe Tornatore incontrerà il pubblico all’Auditorium della Rai... Continua » -
I post del 2012 su Rosalio
Diamo un’occhiata ai post top del 2012 pubblicati su Rosalio.
Post più letti (maggior numero di letture)
1. Liveblog dello spoglio delle elezioni regionali 2012 in diretta di Rosalio (23370);
2. Inaugura il Centro commerciale Conca d’oro di Rosalio (9872);
3. Sondaggio sulle elezioni del sindaco 2012 a Palermo: ha vinto Orlando di Rosalio (7157);
4. Sondaggio sulle elezioni del sindaco 2012 a Palermo di Rosalio (7054);
5. Liveblog dello spoglio delle primarie del centrosinistra 2012 a Palermo di Rosalio (6869).Post più commentati (maggior numero di commenti)
1. Elezioni a Palermo: competizione o conflitto? di Giovanni Callea (204);
2. Comunque la si pensi, Grillo ha vinto di Donato Didonna (190);
3. Grazie ragazzi di Giovanni Callea (185);
4. Auguri a Orlando, ci siamo ma se la dovrà vedere con noi di Tony Siino (138);
5. Liveblog dello spoglio delle elezioni comunali 2012 in diretta di Rosalio (136).Post più graditi (maggior numero di “Mi piace”)
1. Studente a Palermo di Vito Cipolla Maiorana (40);
2. Cercare casa (a Palermo!) di Vito Cipolla Maiorana (32);
3. Lettera a… di Maria Cubito (26);
4. Food&beverage: vademecum per i non avvezzi di Vito Cipolla Maiorana (26);
5. Sala d’attesa di Maria Cubito (22). -
Prima conferenza stampa del 2013 per il sindaco Orlando
Il sindaco di Palermo Leoluca Orlando ha tenuto ieri la prima conferenza stampa del 2013.
Orlando ha dichiarato: «Se potessi tornare indietro non mi ricandiderei alla carica di sindaco, esperienza difficile e faticosa, ma se potessi tornare indietro sono certo che mi ricandiderei alla carica di sindaco, perché so bene che è difficile e faticoso, ma so anche che una esperienza umana e politica gratificante ed impareggiabile, certamente stressante ma ti fa sentire più vivo e per certi versi più giovane».
Il sindaco ha innanzitutto ricordato che col lavoro svolto sul fronte della sistemazione ed organizzazione dei conti e della spesa è stato «evitato il rischio di default, mettendo in sicurezza il bilancio della città e rilanciando una spesa che appariva del tutto bloccata sul fronte degli investimenti». Continua »
-
50 mila in piazza Castelnuovo a Capodanno, polemica sulle procedure
Secondo il Comune di Palermo sono stati cinquantamila i palermitani che hanno... Continua »
Ultimi commenti (172.547)