Transennato uno dei Quattro canti
Uno dei Quattro canti, quello del mandamento Castellamare con le statue dell’autunno, di Filippo IV e Santa Oliva, è stato transennato dai vigili urbani del nucleo tutela patrimonio artistico.
Uno dei Quattro canti, quello del mandamento Castellamare con le statue dell’autunno, di Filippo IV e Santa Oliva, è stato transennato dai vigili urbani del nucleo tutela patrimonio artistico.
Da oggi Porta Nuova verrà transennata e chiusa al traffico veicolare e pedonale. Il provvedimento è necessario per garantire la pubblica incolumità per il rischio di crolli.
Era stato intimato ai proprietari di mettere in sicurezza il monumento ma non è chiaro se si tratti della Regione o del Comando militare. Potrebbe intervenire il Comune rivalendosi poi sul proprietario.
Le vetture provenienti da corso Alberto Amedeo per raggiungere corso Vittorio Emanuele o la zona della Questura dovranno immettersi in piazza Indipendenza nel normale senso di marcia (antiorario), percorrere corso Re Ruggero, via Cadorna, piazza Vittoria, piazza del Parlamento e reimmettersi in corso Vittorio Emanuele direzione Cattedrale. Stessa cosa per chi proverrà da corso Calatafimi e corso Pisani.
L’edificazione della porta iniziò nel 1583 per volontà del viceré Marcantonio Colonna per ricordare la vittoria di Carlo V sulle armate turche e la porta venne distrutta dall’esplosione di un deposito di polvere da sparo nel 1667.
Ultimi commenti (172.547)