Archivio di Giugno 2013
-
Inaugurerà oggi e proseguirà fino al 29 settembre presso il Nautoscopio (Foro... Continua »
-
Proiezione dei corti degli allievi del CSC a Palazzo Mirto
Alle 18:00 verranno presentati presso la Sala del Trono del Museo Regionale di Palazzo Mirto (via Merlo, 2) i cortometraggi realizzati dagli allievi della Sede Sicilia del Centro sperimentale di cinematografia dedicati al patrimonio storico e artistico del Museo di Palazzo Mirto, dell’Oratorio dei Bianchi e della G.A.M. presso il complesso di Sant’Anna alla Misericordia.
I cortometraggi, della durata media di otto minuti ciascuno, approcciano in maniera trasversale e creativa i suggestivi ambienti di palazzo Mirto, dell’Oratorio dei Bianchi e della G.A.M., attraverso un’impostazione cinematografica e documentaristica che prende a spunto il dato storico per costruire attorno ad esso un racconto breve e compiuto. Continua »
-
Si presenta “Poesia escondida” a la Feltrinelli
Alle 18:00 verrà presentato a la Feltrinelli (via Cavour, 133) il libro... Continua » -
389esimo “Festino” di Santa Rosalia: carro, video e social media
Il carro trionfale del Festino di Santa Rosalia è stato spostato nell’angolo superiore destro del Piano della Cattedrale per inaugurare il cantiere per realizzare il carro che sfilerà il 14 luglio, visitabile al pubblico tutti i giorni.
Sandro Tranchina, direttore artistico della 389esima edizione ha dichiarato: «Il progetto del carro trionfale tiene conto del manufatto esistente e ne rilegge colori e decorazioni, in chiave barocca. Lo scafo, da variopinto, diventa oro intenso; le piastrelle vivaci sono sostituite da rossi rami di corallo; le forme del Monte Pellegrino ai piedi della Santuzza diventano austere. L’insieme diviene prezioso ed elegante come un oggetto da WunderKammer, una saliera di Cellini».
Il carro sarà dotato per la prima volta di un sistema di amplificazione che renderà fruibili le note dell’orchestra Giovanile del Conservatorio lungo il percorso del Cassaro e di proiettori miniaturizzati che si basano sulla tecnologia Led.
È online una versione iniziale del nuovo sito (realizzato da IM*MEDIA) con un video inedito in timelapse.
Sono attivi anche i nuovi canali sui social media: facebook, twitter, YouTube e flickr.
-
Zamparini su Miccoli: “Sciocchino, non malavitoso”; domani parlerà
(foto di A. Romano)Il presidente del Palermo Maurizio Zamparini ha parlato ieri del caso del capitano Fabrizio Miccoli, indagato per estorsione e intercettato a dire frasi ingiuriose nei confronti del giudice Giovanni Falcone. Zamparini ha dichiarato: «C’e’ amarezza perché conosco bene il ragazzo, è buono, di cuore, non è malavitoso, ma solo un po’ sciocchino, come tanti che raggiungono quella notorietà della quale rimangono vittime anche a causa di non belle compagnie. […] Ha commesso qualche leggerezza come tanti, lascerei passare del tempo, non mi piacciono i processi mediatici. Alla fine potrebbe venire fuori che ha fatto una bullata, una stupidaggine. Certo, se ha detto quelle frasi è qualcosa di straordinariamente stupido e senza logica».
Domani Miccoli ha convocato la stampa all’Hotel Excelsior per parlare del suo futuro ma anche per dare la sua versione.
-
Riunione operativa a Palazzo Galletti per fare il punto su Porta Nuova
Si svolgerà stamattina a Palazzo Galletti una riunione operativa con la Regione Militare, la Soprintendenza, la Polizia municipale e i responsabili dell’Ufficio traffico per affrontare la situazione determinata dalla chiusura al transito pedonale e veicolare di Porta Nuova e i conseguenti disagi per i cittadini.
-
Disattivati 31 punti luce nella zona di corso Calatafimi
Sono tati disattivati 31 punti luce in corso Calatafimi, nel tratto compreso tra via Pietratagliata Santa Margherita e via Paruta, e nelle vie Riserva Reale, Romeres e Tommaso Marcellini.
La disattivazione, a tutela dell’incolumità dei cittadini, riguarda un solo circuito: gli impianti funzionano, quindi, a punti luce alternati. È stato individuato un cavo d’alimentazione vetusto i cui valori di isolamento sono al di sotto della soglia minima di sicurezza prevista dalla normativa vigente.
Sarà necessario un intervento di manutenzione straordinaria per il ripristino.
-
A Marsala “Sicily kitesurf freestyle world cup – Marsala 2013”
Da oggi a domenica 30 si svolgerà a Marsala alla Laguna dello Stagnone la Sicily kitesurf freestyle world cup – Marsala 2013, unica tappa italiana del mondiale di kitesurf PKRA.
Si susseguiranno gare, esibizioni, concerti e feste. Continua »
-
Transennato uno dei Quattro canti
Uno dei Quattro canti, quello del mandamento Castellamare con le statue dell’autunno, di Filippo IV e Santa Oliva, è stato transennato dai vigili urbani del nucleo tutela patrimonio artistico.
-
Porta Nuova chiude al traffico veicolare e pedonale
Da oggi Porta Nuova verrà transennata e chiusa al traffico veicolare e pedonale. Il provvedimento è necessario per garantire la pubblica incolumità per il rischio di crolli.
Era stato intimato ai proprietari di mettere in sicurezza il monumento ma non è chiaro se si tratti della Regione o del Comando militare. Potrebbe intervenire il Comune rivalendosi poi sul proprietario.
Le vetture provenienti da corso Alberto Amedeo per raggiungere corso Vittorio Emanuele o la zona della Questura dovranno immettersi in piazza Indipendenza nel normale senso di marcia (antiorario), percorrere corso Re Ruggero, via Cadorna, piazza Vittoria, piazza del Parlamento e reimmettersi in corso Vittorio Emanuele direzione Cattedrale. Stessa cosa per chi proverrà da corso Calatafimi e corso Pisani.
L’edificazione della porta iniziò nel 1583 per volontà del viceré Marcantonio Colonna per ricordare la vittoria di Carlo V sulle armate turche e la porta venne distrutta dall’esplosione di un deposito di polvere da sparo nel 1667.
-
“Días de cortos – Fronteras visibles” all’Instituto Cervantes
Inizierà oggi e proseguirà fino a venerdì 28 all'Instituto Cervantes (chiesa di... Continua » -
Riaperto l’Oratorio di San Mercurio
Ha riaperto al pubblico sabato scorso l'Oratorio di San Mercurio (vicolo San... Continua » -
Indagato Miccoli, nelle intercettazioni dice: “Quel fango di Falcone”
(foto di A. Romano)Il capitano del Palermo Fabrizio Miccoli è indagato per estorsione. Avrebbe commissionato al figlio del boss Nino Lauricella detto “‘u scintilluni” il recupero di alcune somme di denaro.
Nelle intercettazioni ci sono frasi ingiuriose nei confronti del giudice Giovanni Falcone, ucciso da Cosa nostra nel 1992: «Vediamoci davanti all’albero di quel fango di Falcone», dice Miccoli a un amico mentre è insieme a Mauro Lauricella. In un altro caso i due cantano insieme «Quel fango di Falcone».
-
Oggi la parata per il “Palermo Pride” 2013
Si avvia alla conclusione il Palermo Pride, evento che unisce le rivendicazioni sociali e politiche alle iniziative culturali, sociali e ludiche degli omosessuali. Oggi si svolgerà la parata partendo alle 16:00 dal Foro Italico (foro Umberto I), di fronte Villa Giulia.
Aprirà il corteo il carro del Coordinamento Palermo Pride allestito con un’ironica citazione dei tipici carretti siciliani. Continua »
-
“Family day” al Parco Cassarà
Oggi e domani si svolgerà a Parco “Ninni Cassarà” il Family day in difesa della famiglia.
La manifestazione è sostenuta e promossa da oltre 40 realtà laiche, cattoliche ed evangelicali e mette al centro la famiglia naturale fondata sul matrimonio, cioè sull’unione legittima tra uomo e donna. La due giorni vedrà alternarsi performance di strada, spettacoli musicali e teatrali, presentazione di libri, interventi e tavole rotonde, incentrati sul tema della famiglia e della tradizione siciliana (su tutti, il cantastorie e l’Opera dei pupi).
-
Squalo al porto di Palermo, è una verdesca
Uno squalo di circa due metri, una verdesca, è stata avvistata ieri nelle acque del porto di Palermo non lontano dalla Cala.
La verdesca è poco aggressiva e gli attacchi all’uomo sono molto limitati ma è potenzialmente pericolosa e si sta tentando di catturarla.
-
Social card, al via le richieste presso le circoscrizioni
Ieri è stato il primo giorno per la presentazione delle richieste per l’erogazione della Social card. Quasi mille persone che si sono recate presso le sedi delle circoscrizioni.
L’attività propedeutica alla erogazione della Social card rientra nel pacchetto delle nuove competenze delle Circoscrizioni. Tutti i cittadini possono recarsi in qualsiasi circoscrizione, senza vincolo territoriale. La terza circoscrizione sta effettuando il trasloco presso i nuovi locali di proprietà comunale e non è attualmente operativa.
-
“Letti di notte” alla libreria Modusvivendi
Si svolgerà dalle 20:00 per tutta la notte alla Libreria Modusvivendi (via Q. Sella, 79) Letti di notte, notte bianca delle librerie indipendenti in Italia e ad Amsterdam, Bruxelles, Canton Ticino, Londra e Parigi.
L’iniziativa è nata nel 2012 da un’idea di Claudia Tarolo e Marco Zapparoli, editori Marcos y Marcos, e di Patrizio Zurru, libraio di Piazza Repubblica Libri, quest’anno con la regia dell’associazione Letteratura Rinnovabile.
-
“Le storie sotto gli alberi”: ultimo appuntamento della seconda edizione
Alle 18:00 si svolgerà a Villa Trabia l’ultimo appuntamento della seconda edizione de Le storie sotto gli alberi dedicata agli eroi dell’Odissea e le loro incredibili avventure.
Beatrice Monroy e Rinaldo Clementi, per il pubblico adulto, narrano e leggono la scoperta della nutrice della ferita nella gamba del mendicante e infine la vendetta sui Proci.
Giovanna Soffientini e Antonella Venezia raccontano ai bambini tre storie.
Biglietto 5 euro.
-
Si parla di Oculus Rift all’Antro dei Draghi
Alle 16:00 verranno presentati all’Antro dei Draghi (largo Primavera, 4) gli Oculus Rift, i primi occhiali al mondo di realtà virtuale a bassa latenza con un ampio campo di visuale. Verrà mostrato, per la prima volta in Italia, un prototipo per sviluppatori.
La conferenza, organizzata da Videoludica, si svolgerà in pieno spirito ludico, con una breve spiegazione sul funzionamento del visore per dare poi spazio ai videogiochi, con delle prove di Half Life 2 e una demo di un gioco automobilistico.
Ultimi commenti (172.546)