Archivio del 10 Luglio 2013
-
-
Una poesia non significa, è
Una poesia non significa, è. Questa affermazione non è mia ma di Antonino Noto, filosofo nostro conterraneo scomparso qualche lustro fa. La trovo una frase eccezionale che mi ha aiutato tante volte ad orientarmi in un mondo così complesso come quello della poesia e dell’arte. Con questo spirito, con questa frase come timone, vi consiglio vivamente di gustarvi Ogni santo giorno di Ruggero di Maggio. Una poesia per immagini tra le più delicate che mi è capitato di vedere negli ultimi anni.
Credevo fosse il making-off del Festino dello scorso anno, la durata annunciata, quasi un’ora, mi aveva letteralmente terrorizzato. Il film invece è una splendida riflessione sulla vita, ma anche sull’altro, sul diverso. È un film che parla di speranza, di coraggio, di voglia di vivere e cambiare il mondo, e lo fa con un linguaggio che ho trovato veramente modern; a dispetto di un ritmo che solo apparentemente è lento il film lascia il tempo giusto per gustarsi il susseguirsi delle emozioni, che sono tante. Continua »
-
Ordinanza per la movida: il Consiglio approva mozione che la modifica
Il Consiglio comunale ha approvato una mozione che prevede un prolungamento nel... Continua » -
Riattivazione di impianti di illuminazione nel Centro storico
Verranno riattivati alle 20:15 alcuni impianti di illuminazione del Centro storico che erano stati disattivati, in alcuni casi anche da anni, per la realizzazione di lavori di manutenzione nei rispettivi edifici. Si tratta degli impianti di illuminazione della zona compresa tra piazza Monte di Pietà, vicolo Agnetta, via Sedie Volanti e piazza Beati Paoli da tempo disattivati per ragioni di sicurezza, in seguito alle manomissioni subite.
Verranno riaccesi venti punti luce: quattro in piazza Monte di Pietà, due in via delle Lettighe, altri due in vicolo del Secco, cinque punti luce in via Sedie Volanti, due in vicolo Agalbato, due in vicolo Agnetta, un punto luce in vicolo Faia e due punti luce in piazza Beati Paoli.
-
“UniverCittà inFestival – Honoris causa”: oggi la laurea a Tornatore
Alle 21:15 al Cortile Abatelli (piazza Marina, 61), nell’ambito di UniverCittà inFestival, il calendario estivo di eventi dell’Università degli Studi di Palermo verrà conferita la laurea honoris causa in Scienze filosofiche al regista Giuseppe Tornatore. Presidente della seduta
Roberto Lagalla, rettore dell’Università degli Studi di Palermo; laudatio Franco Lo Piparo, professore ordinario di Filosofia del Linguaggio Facoltà di Lettere e Filosofia; motivazione Mario Giacomarra, preside della Facoltà di Lettere e Filosofia.Rosalio è media partner di UniverCittà inFestival.
-
“Beauty and the Beatles” a Villa Pantelleria
Alle 19:30 si svolgerà a Villa Pantelleria (vicolo Pantelleria, 10) il concerto... Continua » -
“Viaggio in Sicilia” e “Libero Cinema in Libera Terra” a Piana
Alle 19:00 verrà presentato presso l’Agriturismo Portella della Ginestra bene confiscato alla... Continua » -
Si presenta “Palermo bellissima da sempre” a la Feltrinelli
Alle 18:00 verrà presentato a la Feltrinelli (via Cavour, 133) il libro... Continua »
Ultimi commenti (172.546)