Sicilia dallo Spazio di notte
La foto è stata scattata dallo Spazio da Luca Parmitano.
La foto è stata scattata dallo Spazio da Luca Parmitano.
L’assessore alle Attività produttive Marco Di Marco ha firmato un atto di indirizzo per l’ideazione e la registrazione del marchio Panormvs – Street food da utilizzare per la marchiatura dei prodotti STG (Specialità Tradizionale Garantita), marchio di origine introdotto dalla Unione europea volto a tutelare produzioni che siano caratterizzate da composizioni o metodi di produzione tradizionali.
Tra i prodotti tutelati dal marchio STG ci sono l’arancina, la cassata, il panino con la milza, il pane e panelle, lo sfincione e il cannolo.
L’amministrazione intende inoltre farsi promotrice, anche nell’ambito della candidatura a Capitale europea della Cultura, di un festival internazionale del cibo di strada, che metta in relazione i legami che anche in questo settore legano Palermo tanto all’Europa quanto al Mediterraneo.
Il tennista palermitano Marco Cecchinato ha vinto l’ATP Challenger San Marino battendo in finale il toscano Volandri.
Ha perso la vita in un incidente avvenuto ieri sull’autostrada A29 all’altezza di Alcamo il noto ristoratore palermitano Sergio La Venia di 48 anni.
La Venia gestiva l’enoteca Arco Antico in corso Calatafimi con la madre Rosa Ruccione, 74 anni, deceduta anch’essa nell’incidente. È ferita gravemente Elisabetta Pezzati, 35 anni.
La Toyota Rav 4 su cui procedevano in direzione Palermo si sarebbe schiantata contro il guard-rail ed è precipitata dal cavalcavia.
I Vigili del fuoco sono intervenuti in viale dei Picciotti per dissotterrare cinque cuccioli di cane che venivano accuditi da alcuni volontari e che da due giorni mancavano all’appello.
Due sono stati estratti vivi e tre morti. I pompieri sono stati chiamati dai cittadini che avevano sentito guaire da un cumulo di terra e arbusti.
Sale la tensione tra posteggiatori abusivi e forze dell’ordine in città.
Mercoledì sera un posteggiatore abusivo è stato fermato nei pressi de Il Moro all’Arenella perché ritenuto responsabile di avere esploso un colpo d’arma da fuoco contro i proprietari di un parcheggio privato aperto di recente, ritenuti rei di provocare un “calo di fatturato”. Le ferite riportate non sono gravi.
La stessa sera un posteggiatore abusivo è stato arrestato al Foro Italico dopo avere rotto i finestrini di cinque auto parcheggiate all’aperto i cui proprietari non avevano pagato. Vassily Sortino ne aveva parlato qualche giorno fa in un post su Rosalio.
La Polizia municipale ha effettuato controlli su locali notturni ed attività commerciali per la somministrazione di cibi nel centro storico e sul lungomare e ha sequestrato quattro locali a piazza Garraffello, via Casa Professa e discesa dei Maccheronai.
I locali operavano in modo del tutto abusivo e irregolare. In particolare mancava l’autorizzazione alla preparazione, manipolazione
e somministrazione di cibo. Oltre alla chiusura dei locali, effettuata immediatamente, sono stati elevati verbali per complessivi 18 mila euro di sanzioni.
Sul lungomare Cristoforo Colombo i tre locali controllati erano in regola.
(foto da Mobilita Palermo)
Il Dipartimento delle Infrastrutture, della Mobilità e dei Trasporti della Regione Siciliana ha emesso il mandato di trasferimento al Comune di 50 milioni di euro relativi ai fondi comunitari PO FESR destinati alla realizzazione del Sistema Tram Palermo.
Si tratta della prima tranche del contributo previsto per la perizia di variante il cui iter di approvazione si era concluso alcune settimane fa.
Oggi mi sono svegliato con un pensiero: nella formula che vuole che l’impegno profuso e le gratificazioni siano direttamente proporzionali c’è un fattore Sicilia di mezzo che penalizza ampiamente.
Rosario Crocetta ci pensi. Il tempo dei proclami è finito e la rivoluzione finora non l’ho vista mica.
Nei commenti se sarete anonimi non siate troppo irriguardosi, mi raccomando…
Alitalia nel nuovo piano industriale prevede di incrementare la presenza in Sicilia con 14 aerei con base stabile. Sei saranno a Palermo (che finora non è una base).
Da Palermo verranno aggiunti voli per Amsterdam, Berlino, Lione, Londra, Napoli, Parigi e Torino. Probabilmente avranno la nuova livrea dello smart carrier di Alitalia.
Inizia oggi a proseguirà fino a domenica a Castelbuono l’edizione 2013 di Ypsigrock, festival indie che si svolge a piazza Castello e, per la prima volta, all’Ypsi&Love Stage nel Chiostro di San Francesco. I concerti iniziano alle 21:30.
La line up comprende gli Editors, Erol Alkan, The drums, Local Natives, Shout Out Louds, Efterklang, Rover, SUUNS, METZ, Deptford Goth, Indians e Holy Others.
(«Conoscerai Dio quando la mia vendetta cadrà su di te»)
Gero Guagliardo (Le Malerbe) con la regia di Pietro Vaglica nella mia Capaci, alla spiaggia Sconzajuoco di Addiopizzo, alle prese con un problemone da maschi in spiaggia. 😀
A giugno i posteggiatori abusivi di piazza Verdi avrebbero tagliato le gomme all’auto dell’assessore Marco Di Marco che si era rifiutato di pagarli. Lo ha reso noto ieri il sindaco Leoluca Orlando che poi ha dichiarato: «In questa città non verrà tollerato un sistema di illegalità diffusa. Il posteggiatore abusivo, che negli anni passati era qualcuno che chiedeva l’obolo, oggi è diventato un modo per il controllo illegale del territorio, con piccoli gruppi di controllo violenti».
Orlando ha anche confermato di avere consegnato un dossier in Procura che ipotizza collegamenti tra posteggiatori e criminalità organizzata.
Il sindaco Leoluca Orlando ha depositato alla presidenza del Consiglio comunale la relazione annuale prevista dalla vigente normativa.
Il presidente e la Conferenza dei capigruppo fisserà la data della discussione da parte del Consiglio comunale, cui saranno invitati i presidenti delle Circoscrizioni.
Ultimi commenti (172.546)