Gabbie per topi
La foto è stata scattata da Antonio Rossi.
La foto è stata scattata da Antonio Rossi.
Anche questo weekend è passato e abbiamo bevuto responsabilmente… Come suggerisce la foto.
Il Comune di Palermo ha diffuso un vademecum sulla Tares, la nuova tassa sui rifiuti che sostituisce la Tarsu.
La prima rata dovrà essere pagata entro il 15 settembre e il saldo va versato entro il 15 novembre.
Da oggi e fino al 16 settembre rimarrà chiusa la galleria Tremonzelli sull’autostrada A19 per Catania per lavori di messa in sicurezza al km 70,830 a causa dell’incendio avvenuto lo scorso 23 agosto, con scambio di carreggiata tra i km 69,200 e 72,200.
Nella galleria si sono verificati incendi e vengono segnalati episodi di presunta natura elettromagnetica per cui sono state montate delle centraline di monitoraggio.
Da oggi chiude via Maqueda nel tratto compreso tra la via Ugo Antonio Amico e via Bandiera. La chiusura servirà a mettere in sicurezza il collegio San Rocco, sede della Facoltà di Scienze Politiche, dopo il crollo di un solaio verificatosi ad agosto.
I lavori dureranno da una settimana al massimo ad un mese. I residenti e i commercianti potranno transitare, per gli altri sono previsti percorsi alternativi: è stato invertito il senso in via dei Candelai, tra via Maqueda e vicolo Torricelli (le auto potranno circolare in direzione di via Sant’Isidoro alla Guilla). In vicolo Travicelli, tra via Candelai e via Panneria, scatta il senso unico mentre si potrà circolare a doppio senso in piazza Sant’Onofrio e via Panneria. È vietato parcheggiare lungo tutta la discesa dei Giovenchi, su entrambi i lati della via Candelai, di vicolo Travicelli, di piazza Sant’Onofrio e via Panneria (tra piazza Sant’Onofrio e via Spirito Santo).
AGGIORNAMENTO: è stata chiusa soltanto mezza carreggiata in attesa dell’ordinanza comunale.
Si svolgerà oggi e domani presso le aule della Facoltà di Economia in viale delle Scienze (edificio 13) il 34esimo congresso dell’AISRe (Associazione Italiana di Scienze Regionali – Sezione Italiana della Regional Science Association International). L’obiettivo è quello di presentare e discutere contributi scientifici sui problemi e le politiche regionali e territoriali e l’argomento che farà da motore dell’intero programma sarà Crescita economica e reti regionali: nuove industrie e sostenibilità.
Intnterverranno in videoconferenza anche il ministro del Lavoro Enrico Giovannini e il ministro per la Coesione territoriale Carlo Trigilia, che parlerà dei provvedimenti del governo Letta per l’utilizzo dei fondi dell’Unione europea.
Ultimi commenti (172.547)