Archivio di Novembre 2013
-
Alle 19:30 al cinema Aurora di Tommaso Natale (via Tommaso Natale, 177)... Continua »
-
Il concerto dei Muse di Roma al cinema oggi anche a Palermo
Soltanto oggi sarà al cinema di tutto il mondo per un evento... Continua » -
Seminario per “EXPO 2015” ai Cantieri culturali alla Zisa
Si svolgerà a partire dalle 10:30 e fino al tardo pomeriggio ai Cantieri culturali alla Zisa (via P. Gili, 4) il seminario Expo Milano 2015 per l’Itaia – Seminario territoriale di progettazione partecipata della Sicilia. L’incontro ufficializza la partecipazione della Regione Sicilia.
Saranno presenti il presidente della Regione Rosario Crocetta, gli assessori regionali e numerose personalità del mondo politico, artistico, culturale, intellettuale e imprenditoriale insieme al presidente di Confindustria Antonello Montante e rappresentanti di varie associazioni di categoria.
-
Allerta meteo di “moderata criticità” per 36 ore
(foto di Davide Ruggieri)La Protezione Civile ha comunicato che da stanotte per 36 ore è in corso un’allerta meteo di «moderata criticità» con possibili precipitazioni, grandine e vento.
-
Si concludono le “Le Giornate dell’Economia del Mezzogiorno” 2013
Si concluderanno oggi Le Giornate dell’Economia del Mezzogiorno.
Il tema dell’edizione è Superare i concetti di ricchezza e crescita.
Gli incontri previsti per oggi sono due: alle 10:30 a Palazzo Brunaccini (piazzetta L. Brunaccini, 9) si parlerà di Marketing e comunicazione nella politica in un incontro organizzato dal Club Dirigenti Marketing (introduzione di Alessandro La Monica e Marco Di Marco; interventi di Salvatore Limuti, Giuseppe Siino, Leoluca Orlando, Antonio La Spina, Gaetano Armao e Tony Siino); alle 17:30 a Palazzo dei Normanni (piazza del Parlamento, 1) si svolgerà un incontro su Marzio Tricoli.
Rosalio è media partner de Le Giornate dell’Economia del Mezzogiorno.
-
Si presenta “Scimmie” allo Spazio Cultura Macaione
Alle 18:30 verrà presentato allo Spazio Cultura Macaione (via Marchese di Villabianca,... Continua » -
Si presenta “Via XX settembre” a Palazzo delle Aquile
Alle 17:30 verrà presentato a Palazzo delle Aquile (piazza Pretoria, 1; sala... Continua » -
Ballarò on the road
Il Prologo
Forse sono nato per sbaglio a Palermo.
Forse sono un palermitano sbagliato.
Forse continuo a sbagliare se resto a Palermo.
Ma provare a raccontare con le immagini la mia città, e contestualmente cercare di capirla, leggerla e viverla, mentre l’attraverso, mi permette di misurarmi ogni giorno con i suoi angoli e con i suoi spigoli, sempre vivi e duri come la luce e l’acqua che la bagnano inondandola.
E così in una fredda giornata piovosa di dicembre mi sono messo per la strada di Ballarò … … … -
Onorato: “Riina voleva uccidere Andreotti, ordinò lui di uccidere Dalla Chiesa”
Il pentito Francesco Onorato ha deposto al processo sulla trattativa Stato-Cosa nostra rilasciando alcune dichiarazioni su Giulio Andreotti.
Secondo Onorato Riina voleva assassinare anche Andreotti e suo figlio ma ci furono problemi perché gli fu rinforzata la scorta.
Sul delitto Dalla Chiesa ha detto: «I politici a Riina prima gli hanno fatto fare le cose, poi l’hanno mollato. Prima ci hanno fatto ammazzare Dalla Chiesa, i signori Craxi e Andreotti, che si sentivano il fiato addosso. Poi nel momento in cui l’opinione pubblica è scesa in piazza i politici si sono andati a nascondere. Per questo Riina ha ragione ad accusare lo Stato».
-
Peppa Pig in siciliano, i video
Peppa Pig è un cartone animato britannico diretto a un pubblico di bambini. Vorra dire qualcosa che piace anche a Crocetta? Da alcuni giorni sono in circolazione dei doppiaggi in siciliano. A me non fanno impazzire ma sono indubbiamente di successo.
-
“Fa’ la cosa giusta! Sicilia” 2013 ai Cantieri culturali alla Zisa
Da oggi a domenica si svolgerà ai Cantieri culturali alla Zisa (via P. Gili, 4) Fa’ la cosa giusta! Sicilia, fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili.
Si parlerà di raccolta differenziata, di alimentazione dei bambini, di beni confiscati come beni comuni, ma anche di finanza creatrice ed economia reale.
Oggi e domani apertura dalle 9:00 alle 23:00 e domenica dalle 10:00 alle 20:00. Ingresso libero.
-
Si presenta la Brigantia editrice all’Auditorium della Rai
Alle 18:00 verrà presentata all'Auditorium della Rai (viale Strasburgo, 19) la nuova... Continua » -
Per una spesa sanitaria meritocratica
Un ministro del governo nazionale ha minacciato il presidente della Regione Siciliana di ritirare l’appoggio dell’Udc al suo esecutivo se non ritira una delibera di assegnazione di nuovi posti letto a fronte di un rilevante investimento che la società Humanitas, primario operatore del settore sanitario privato, si appresta a fare a Catania. Il presidente Crocetta e l’assessore Borsellino sono di fronte ad un bivio tra il rischio di potenziali cause legali di risarcimento danni e l’ultimatum dei partiti che compongono una maggioranza appena sopravvissuta ad un recente voto di sfiducia, visto che all’Udc si è aggiunto oggi il Pd. Continua »
-
Un giorno d’autunno nell’assolata Palermo
La foto è stata scattata dallo Spazio da Luca Parmitano.
-
Palermo prima in Italia, quarta in Europa e quinta al mondo per il traffico
Secondo lo studio TomTom Congestion Index nel secondo quadrimestre 2013 Palermo sarebbe la prima città italiana, la quarta in Europa e la quinta al mondo per gli ingorghi.
In Europa Palermo è preceduta soltanto da Mosca, Instanbul e Varsavia e ha un tasso di congestione del 40% che sale al 65% nelle ore di punta.
I peggiori momenti sarebbero martedì mattina e mercoledì pomeriggio.
-
Diecimila hanno utilizzato ascensori dei sovrappassi su viale Regione
L’Amat ha reso noti i dati di utilizzo dei due sovrappassi Amia, parcheggio degli Emiri e De Giorgi/Uditore inaugurati lo scorso 31 ottobre su viale Regione Siciliana.
Per il primo sono state circa 5200 le persone che hanno
usufruito dell’ascensore, per il secondo circa 4100. -
“Circuito discreto” al Nuovo Montevergini
Da oggi a domenica 10 novembre alle 21:00 si svolgerà al Nuovo... Continua » -
Congresso annuale dell’Association Européenne des Conservatoires
Da oggi a sabato 9 novembre il Conservatorio Bellini (via Squarcialupo) ospiterà... Continua » -
“Piazze come Salotti” alla Biblioteca Comunale
Alle 17:00 si svolgerà presso la Biblioteca Comunale (piazza Casa Professa, 1) l’incontro Piazze come Salotti sul tema della pedonalizzazione degli spazi pubblici (piazza Quaranta martiri al Casalotto, piazza Casa Professa, piazza Bronaccini). Introduzione di Adriana Chirco e conversazione di Piero Longo.
-
Videosorveglianza a Palermo: il dibattito mancato
Non deve essere sfuggita a molti la comparsa, recentemente, di innumerevoli pali a supporto di grappoli di sistemi tecnologici per le vie di Palermo, soprattutto nelle aree centrali. Come
è abbastanza evidente, si tratta di sistemi di videosorveglianza estesi a buona parte del territorio comunale, installati ad integrazione del sistema già esistente dal 2000.
In quell’anno, infatti, per la realizzazione della conferenza ONU sulla criminalità organizzata, furono installati due sistemi, uno per coprire l’autostrada da e verso l’aeroporto, uno per coprire i principali incroci stradali. Dal 2006 il sistema è stato riattivato e gestito dalla Polizia Municipale con fini di controllo del traffico (ma usato anche per ragioni di polizia). Recentemente, con fondi del PON sicurezza 2007-2013 si è ampliato il sistema gestito dalla Polizia Municipale (portandolo ad un centinaio di videocamere) e realizzato un secondo sistema gestito direttamente dalla Polizia con fini di “sicurezza”, costituito da oltre cento telecamere e sistemi di riconoscimento automatico delle targhe.
Palermo è entrata a pieno titolo nel novero delle città videosorvegliate. Continua »
Ultimi commenti (172.547)