Archivio di Dicembre 2013
-
Verrà inaugurata alle 18:00 presso Mondadori Multicenter (via R. Settimo, 18) la... Continua »
-
Ipotesi di riqualificazione e mostra per il Gasometro
Gli studenti di Architettura tecnica II con laboratorio del corso di laurea in Ingegneria Edile-Architettura dell’Università degli Studi di Palermo si sono occupati del Gasometro di via Remo Sandron individuando ipotesi di riqualificazione. Il Gasometro è un esempio di archeologia industriale nel cuore della città in disuso da circa vent’anni.
Il lavoro svolto in sinergia da Amg Energia e Università e il risultato, che si è concretizzato nei progetti di recupero dell’area del gasometro elaborati dagli studenti che saranno presentati all 16;30, nell’ex officina Amg (via Tiro a Segno). Continua »
-
“Investire nel cinema conviene!” e “I fantasmi di San Berillo” al CSC
Si svolgeranno oggi due appuntamenti al Centro sperimentale di cinematografia (via P.... Continua » -
“StartCoop Sicilia” alla Facoltà di Economia
Dalle 9:30 si svolgerà alla Facoltà di Economia di (viale delle Scienze; aula Vincenzo Li Donni) il convegno StartCoop Sicilia per lavorare insieme per ripresa e sviluppo organizzato da Legacoop Sicilia.
-
Scossa di terremoto di magnitudo 2.9 di fronte a Isola delle Femmine
È stata registrata alle 22:37:54 in mare di fronte a Isola delle Femmine (Palermo) una scossa di terremoto di magnitudo (Ml) 2.9 alla profondità di 6,7 Km.
Al momento non si registrano danni a cose o persone.
-
“Sunday Sale” da Von Holden Studio
Di domenica si sa, comprare un’opera d’arte è come bere una tazza di the davanti ad un camino; ma spesso a Palermo non c’è né il freddo né il camino. Ma se l’arte è in saldo il must finisce che fa perfettamente pendant con il fantasma di questa crisi che ammazza i camini. Allora ecco che Sunday Sale tenta di rianimare il sistema economico dell’arte palermitana attraverso un evento domenicale dedicato a collezionisti, appassionati o più semplicemente curiosi.
-
“Sgarro di arancina”
Mi sono accorto che quelli di Scotti hanno commesso uno degli sgarri più gravi per un palermitano dopo lo sgarro di madre: lo sgarro di arancina.
Siano banditi per sempre dalla nostra città!
-
Palermo è la città con più parcheggi a pagamento in Sicilia
Secondo una elaborazione su dati Istat condotta dal Centro Studi Continental Palermo è il capoluogo di provincia della Sicilia con più parcheggi a pagamento. Lo sarebbero il 47,3 posti su 1000 vetture circolanti. Nel 2000 erano 2,6 (+1750,5%).
La media nazionale nel 2011 era del 51,1%. L’aumento è dovuto in gran parte alla riconversione di stalli in precedenza gratuiti.
-
Interventi sull’illuminazione a piazzale Ungheria, via G. B. Guccia e a piazzetta Bagnasco
Amg Energia ha effettuato alcuni interventi di manutenzione a piazzale Ungheria, via G. B. Guccia e a piazzetta Bagnasco.
A piazzale Ungheria sono stati riaccesi 33 punti luce. I tecnici di Amg hanno effettuato l’intervento utilizzando uno dei mezzi con braccio mobile tra i più piccoli in dotazione alla società, in modo da consentirne lo spostamento all’interno dei portici per eseguire le riparazioni. Sono stati ripristinati sia i lampadari che le armature collocate al tetto. Un altro intervento è stato eseguito in via Giovan Battista Guccia dove sono stati controllati e riaccesi tutti i punti luce e a piazzetta Bagnasco dove è stato ripristinato il funzionamento dei globi luminosi.
-
“Da Palermo a New Orleans…e fu subito Jazz” ai Cantieri culturali
Alle 20:00 al cinema De Seta (via P. Gili, 4; Cantieri Culturali... Continua » -
Si presenta “La Palermo delle donne” all’Oratorio del Rosario
Alle 20:00 verrà presentata all'Oratorio del Rosario in San Domenico (via Bambinai,... Continua » -
Nuti: “Faraone chiese voti ai mafiosi”; la replica: “Bugiardo”
Ieri alla Camera durante il voto di fiducia si è svolta una polemica “palermitana”. Riccardo Nuti del Movimento 5 stelle ha accusato Davide Faraone (Partito Democratico, appena nominato componente della nuova segreteria di Matteo Renzi) dicendo: «Faraone nel marzo del 2008 andava in casa di Agostino Pizzuto per un accordo di sostegno elettorale. Questo viene rilevato non da me ma dalle intercettazioni ambientali che sono state fatte. Continua »
-
“La Blague” su guida e alcool
Spot televisivi che fanno riflettere? Certo! E che facciano anche ridere riflettendo?!
Un esperimento nuovo e particolare ce lo mostra, a questo proposito, il fotografo e videomaker palermitano Massimiliano Corsini coadiuvato dai ragazzi dell’associazione culturale Pandora Film.
Lo spot in questione è quello che partecipa in questi giorni ad una gara indetta da una compagnia assicurativa francese per la realizzazione e dunque la scelta dello spot ideale a promuovere una
campagna di sensibilizzazione. Continua » -
Chiuso per due ore per esercitazione l’Aeroporto di Palermo
L’Aeroporto di Palermo rimarrà chiuso dalle 14:15 alle 16:15 per un’esercitazione sulle procedure del piano emergenza terminal.
-
“Palermo on ice” 2013, pista di pattinaggio su ghiaccio al Giardino Inglese
Verrà inaugurata alle 18:00 la manifestazione Palermo on ice con la pista di pattinaggio su ghiaccio al Giardino Inglese.
Non una semplice pista sul ghiaccio, ma anche un percorso, lame ai piedi, tra gli alberi e i cespugli del più importante spazio verde del centro della città. Torna per il secondo anno consecutivo, forte dei 40 mila pattinatori della scorsa edizione.
La pista rimarrà aperta ogni giorno dalle 10 a mezzanotte, fino al 28 febbraio. L’ingresso costa 5 euro per chi vorrà pattinare mezz’ora, 7 euro per un’ora di giri sul ghiaccio. Sistema eliminafile.
L’evento è organizzato da Medprom.
Rosalio è media partner di Palermo on ice.
-
“Il marito smarrito” al Teatro Libero
Da oggi a sabato alle 21:15 andrà in scena al Teatro Libero (salita Partanna, 4) Il marito smarrito. Riscrittura originale tratta da George Dandin di Molière, drammaturgia e regia a cura di Filippo Renda, una coproduzione Idiot Savant/Ludwig con Teatro Libero di Palermo. In scena Pier Paolo D’Alessandro, Matthieu Pastore, Laura Serena, Simone Tangolo, Anahì Traversi. Assistente alla regia Mattia Sartoni, scena e costumi a cura di Eleonora Rossi.
-
Si presenta “T3mpo” all’Atelier del Nuovo Montevergini
Alle 19:00 verrà presentato all'Atelier del Nuovo Montevergini (piazza Montevergini) T3mpo di... Continua » -
“Sulle tracce di San Calogero” allo Spazio Cultura Macaione
Alle 17:30 si svolgerà allo Spazio Cultura Macaione (via Marchese di Villabianca, 102) l’appuntamento del secondo ciclo di incontri su Culti e Colture Deca-Logos Tour 2013 dal titolo Sulle tracce di San Calogero: un itinerario trasversale da Sciacca alle Isole Eolie per la scoperta e valorizzazione delle risorse reali del territorio, un percorso sul culto di San Calogero che attraversa il territorio tra cultura e tradizioni, risorse e paesaggio, affrontato da esperti del settore e imprenditori locali.
-
Si presenta “Revê dans la rue bleue” all’Auditorium della Rai
Alle 17:30 verrà presentato all’Auditorium della Rai (viale Strasburgo, 19) il volume... Continua » -
Business class
La foto è stata scattata da Domenico Guddo all’aeroporto di Palermo.
Ultimi commenti (172.549)